Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Quote latte, nuovi problemi per l'Italia. Per la Corte Ue è inadempiente

    13/07/2017 17:58

    Grane lattiero casearie per l’Italia. Per la Corte Ue l’Italia è inadempiente in fatto di quote latte. A stabilirlo è l'avvovato generale della Corte dell’Unione europea che in un parere ha denunciato la mancanza del Belpaese di garantire il recupero delle somme dovute allo stato dai produttori di latte che non avevano rispettato le quote latte europee nel periodo compreso fra il 1995 e il 2009

  • Agronews

    Terrazze Gourmet, in distribuzione la guida che ti fa gustare Roma

    13/07/2017 16:30

    Con l’idea che la Capitale non è solo da vedere, ma anche da gustare arriva in distribuzione la nuova edizione di Terrazze Gourmet Roma, guida curata da Eleonora Grasso ed edita da La Pecora Nera Editore. Il volume è finalizzato a far scoprire al lettore il patrimonio artistico della Capitale da 57 selezionate location

  • Agronews

    A Pollenzo arriva Pizza Culture, il corso gratuito per pizzaioli professionisti

    13/07/2017 13:24

    Da lunedì 24 a venerdì 28 luglio a Pollenzo (Bra – Cuneo) l’Università di Scienze Gastronomiche ospita “Pizza Culture”, il primo Corso di Perfezionamento nato dall’accordo tra Slow Food Italia e Ferrarelle che mira a fornire una formazione completa in Scienza, Cultura e Management della Pizza.

  • Food Mania

    Non solo pizza. In aumento la passione per le cucine di tendenza e i piatti oltreconfine

    Secondo la “Mappa del cibo a domicilio in Italia" di Just Eat gli italiani amano mixare la tradizione con l'internazionale. A Roma va forte il messicano (+ 76%), mentre a Milano vince la proposta healthy (+ 73%)

    13/07/2017 12:05

    Avventurieri a tavola. L’idea e la convinzione dell’italiano fedele alla propria tradizione gastronomica sembra essersi sbriciolato sotto i colpi delle ordinazioni a domicilio. La “Mappa del cibo a domicilio in Italia” in 18 città da nord a sud, realizzata da Just Eat ( società operante nel mercato dei servizi per ordinare pranzo e cena a domicilio) dimostra un cambiamento di mentalità. L’analisi, nata per osservare da vicino le dinamiche della rivoluzione del digital food delivery (dalle scelte legate alle cucine, ai piatti più desiderati) esplora, di città in città, i comportamenti, la professione, l’età e l’approccio alla varietà in cucina e all’ordinazione a domicilio. Lo studio si legge in una nota- fotografia una popolazione che ama mangiare a casa, e desidera farlo bene, variando molto e sperimentando piatti e gusti.

  • Agronews

    Spighe Verdi, festa per ventisette località rurali

    Il riconoscimento è arrivato sulla base del programma Foundation for Environmental Education (Fee) pensato per guidare i Comuni a scegliere strategie di gestione del territorio in un percorso virtuoso che giovi all’ambiente e alla qualità della vita

    12/07/2017 18:38

    Assegnate Le Spighe Verdi 2017 per 27 località rurali. Il riconoscimento è arrivato a seguito di un iter procedurale e un programma Foundation for Environmental Education (Fee) pensato per guidare i Comuni rurali, passo dopo passo, a scegliere strategie di gestione del territorio in un percorso virtuoso che giovi all’ambiente e alla qualità della vita dell’intera comunità. “Spighe Verdi” si basa sull’esperienza trentennale di Fee, presente in 73 Paesi ,nella gestione del programma internazionale “Bandiera Blu”, un eco-label volontario assegnato alle località turistiche balneari.

  • L'indirizzo

    Suburra 1930, il giusto equilibrio tra tradizione e cucina internazionale

    Il ristorante e cocktail bar del Rione Monti di Roma propone piatti legati alle ricette locali con un'offerta legata ai sapori del mondo

    12/07/2017 17:00

    Non si sbaglia se si definisce multitasking e allo stesso tempo vintage. Suburra 1930 (Piazza della Suburra, 13 – 15), ristorante del Rione Monti di Roma trasmette modernità nella cucina e passato nel vedere il design e l’achitettura ispirati agli anni ’30. Insomma la formula proposta da Mauro e Lorenzo, proprietari di questo ristorante e cocktail bar su due piani con sede in una delle piazza più antiche della città e nelle vicinanze del Colosseo, non lascia scampo alla possibilità di rimanere sorpresi con un interno caratterizzato da giochi di ombre e inserti color oro e un’offerta gastronomica che spazia dai piatti più legati alla tradizione romana per arrivare ai profumi speziati e ai sapori dal mondo.

  • L'indirizzo

    Domus Pinsa DeLuxe, ritorno alla storia buona della Capitale

    Apre nel pieno centro della città, a pochi passi dal Pantheon, il quarto locale della famiglia Santini dedicato al cibo della tradizione dei romani

    12/07/2017 13:51

    E sono tre, quattro con Velletri, il primogenito. A Roma, dopo le aperture dei locali all’Alberone e nella zona della Tuscolana, la Pinsa sbarca nel pieno centro della città in Via delle Coppelle 16\A, a pochi passi dal Pantheon. L’Idea di colonizzare la Capitale con il suo passato e con la gustosa focaccia è della famiglia Santini, ristoratori dal 1956 quando Temistocle nella vicina località della provincia sorta nel territorio dei Colli Albani apri un’osteria poi ampliata, tramutata in trattoria e tramandata di generazione in generazione. Il progetto ora si è moltiplicato dunque portando il verbo della Pinsa a tutti gli amatori della storia di Roma e in particolare ai turisti dell’Urbe in quanto il neonato ristorante, chiamato Domus Pinsa DeLuxe ha il suo habitat in uno dei punti storici e culturali della metropoli laziale tra i più importanti per il valore artistico che rappresenta.

  • Libri da Gustare

    Marketing dei prodotti enogastronomici all’estero

    Guida completa per l’export delle eccellenze italiane

    12/07/2017 10:51

    Una vera e propria bussola utile all’export dei prodotti agroalimentari made in Italy. A offrirla è l’ultimo lavoro di scrittura di Slawka G. Scarso, Luciana Squadrilli e Rita Lauretti, professioniste del marketing, della comunicazione e dell’export del settore enogastronomico. Il manuale Marketing dei Prodotti Enogastronomici all’Estero. Guida completa per l’export delle eccellenze italiane edito dalla casa editrice Lswr fornisce strumenti strategici e consigli pratici ai piccoli e grandi produttori e imprenditori del settore che vogliano rivolgersi a mercati diversi da quello italiano

  • Agronews

    Apre a Milano il ristorante di Ritu Dalmia, la celebrity chef indiana apprezzata da vip e tycoon

    11/07/2017 14:54

    Aprirà a Milano in Piazza Carlo Mirabello all’inizio del prossimo autunno "Cittamani", il ristorante della celebrity chef indiana Ritu Dalmia e della società Leeu Collection. La chef, nota per i suoi sette “Diva Restaurants” a Delhi e per la sua fiorente attività di catering richiesta e apprezzata soprattutto in occasione di sontuosi ricevimenti di vip e tycoon, proporrà la sua cucina di ispirazione indiana e carattere internazionale.

  • Filiera Corta

    Spesa alimentare: la ripresa costa l’infedeltà del consumatore

    Secondo una ricerca Censis il 60,3% degli italiani che si rivolge alla distribuzione moderna organizzata tradisce sia il punto vendita che l’insegna della catena. Nell’ultimo trimestre acquisti in crescita di un +1,3%

    11/07/2017 12:24

    Se da una parte si festeggia per un ritorno al consumo, dall’altra ci si interroga sulle nuove modalità di acquisto. La ricerca dell’Istituto di ricerca Censis registra infatti un incremento sul trimestre 2016 (+1,3%) e un aumento annuo (+2,6%) più alto dal 2011, ma un’infedeltà del consumatore al punto vendita con un'attidudine ad essere iperinformato, ad essere scaltro, combinatore di canali d'acquisto diversificati, attento non solo al prezzo, amante di consumi salutisti, etici, di pregio. Unica invariante, sostiene l'istituto di ricerca, la distribuzione moderna organizzata (supermercati, ipermercati, centri commerciali) resta il luogo d'elezione dove fare la spesa,

Pagina 441 di 1053

Naviga tra le pagine

  1. 431
  2. 432
  3. 433
  4. 434
  5. 435
  6. 436
  7. 437
  8. 438
  9. 439
  10. 440
  11. 441
  12. 442
  13. 443
  14. 444
  15. 445
  16. 446
  17. 447
  18. 448
  19. 449
  20. 450
  21. 451

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali