-
Agronews
La campagna 2016-2017 è la peggiore degli ultimi decenni. La produzione, secondo Ismea, si è attestata a 182 mila tonnellate con un calo del 62%
27/07/2017 17:52
Mai cosi’ male dagli ultimi decenni. Per il settore dell’olio di oliva, la campagna 2016/2017 si archivia come la peggiore. Secondo la stima Ismea su dati Agea, infatti, la produzione si è attestata a 182 mila tonnellate, con un calo del 62% rispetto all’annata precedente. Un dato ben peggiore delle già basse stime realizzate in corso di campagna. La scarsa produzione- si legge in una nota- ha condizionato notevolmente sia il mercato interno, con prezzi all’origine dell’extravergine che, in alcuni periodi, hanno superato i 6 euro/kg, come media nazionale, sia gli scambi con l’estero, che nei primi quattro mesi del 2017 hanno registrato una flessione del 19% dei volumi esportati e un contemporaneo incremento del 20% degli acquisti, soprattutto di olio di provenienza spagnola
-
Agronews
Cresce del 150% nella Capitale e del 135% nel capoluogo lombardo la consegna pasti a domicilio. La pizza si conferma nelle due città la regina del delivery. Il gradino più basso tra i piatti più popolari è occupato dal black Angus e dal Trapizzino
26/07/2017 16:32
Divise e rivali su tutto, ma unite dalle ordinazioni a domicilio: cresce a Roma e Milano il food delivery come nel resto dell’Italia con un incremento raddoppiato negli ultimi sei mesi. A renderlo noto è l’impresa di consegna pasti Deliveroo dopo aver raccolto dati raccolti sulle abitudini e preferenze sul cibo. In particolare dallo studio che nella Capitale la crescita è del 150 per cento, mentre nel capoluogo lombardo l’incremento è del 135 per cento.
-
Agronews
25/07/2017 12:22
Chiusa la IX edizione del Master sommelier della Scuola Internazionale di Cucina Italiana (Alma) realizzata in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier. I diplomati- si legge in una nota- sono 21 studenti e oltre il 60% ha già un lavoro presso ristoranti stellati, realtà vitivinicole, strutture d’hotellerie esclusive, tra Italia ed estero, e realtà food & wine emergenti come Fico Eataly World e Signorvino.
-
Agronews
Secondo il portale web che pubblica recensioni il consumatore dedica il doppio del tempo per i locali che hanno almeno venti commenti. Gli esercizi con almeno una foto ottengono il 44% di coinvolgimento in più
25/07/2017 11:29
Nonostante critiche e avversari TripAdvisor continua a restare uno dei canali di marketing più efficaci e potenti per i ristoratori: ad oggi la visita mensile sulle pagine dei ristoranti è di oltre 150 milioni di visitatori. In una nota del portale web sui viaggi che pubblica le recensioni degli utenti- si spiega che i consumatori dedicano il doppio del tempo a consultare le pagine dei ristoranti che hanno almeno 20 recensioni su TripAdvisor rispetto a quelle dei ristoranti che non hanno nessuna recensione
-
Agronews
24/07/2017 12:39
Parte oggi la campagna di prevenzione “O Bevi o Guidi” promossa da mytaxi in collaborazione con Birra Peroni e connessa ai rischi dell’alcool alla guida. Fino al 30 settembre 2017, nelle città di Roma e Milano - per tutti i nuovi utenti che si serviranno della App e del metodo di pagamento online - sarà possibile riscuotere un “buono prima corsa” del valore di 20 euro offerto da mytaxi. “Se devi guidare non bere. E se hai bevuto lasciati accompagnare a casa” - è questo il messaggio che entrambe le aziende, da sempre impegnate nella promozione di tematiche legate alla sicurezza stradale, vogliono trasmettere in modo concreto e proattivo. “Zero alcol alla guida ma senza rinunciare al piacere di una birra con gli amici. Il taxi quindi te lo offriamo noi”.
-
Food Mania
Tra le tendenze alimentari confermate a pieni voti le super insalate composte da verdure, erbette, frutta con una tendenza a privilegiare gli alimenti dai colori forti. Tra le novità il gelato di origine thailandese
24/07/2017 11:59
Come ogni estate che si rispetti stiamo tutti ad interrogarci quale è la moda di tendenza e quale in particolare ha già fatto strada in questa stagione arrivata all’inizio di agosto, soprattutto relativamente al food che stimola sempre maggiori curiosità. Vediamo dunque quali sono le preferenze grazie anche all’aiuto di TheFork, applicazioni tra le più quotate nella ricerca e prenotazione online dei ristoranti in Italia ed Europa:
-
Agronews
Il gruppo di Oscar Farinetti da vita nello store dell'Ostiense della Capitale al primo format dedicato lanciando un proprio manifesto di settore. In cantiere aperture in tutta Italia e all'estero
21/07/2017 18:17
Si inizia dalla città eterna per poi passare nel periodo di fine agosto a Milano e subito dopo a Torino e Bari, ma l’obiettivo è quello di estendere il format in tutti gli store Eataly italiani ed esteri, a partire da New York. Insomma dopo il manifesto sulla ristorazione e quello sullo spaghetto Oscar Farinetti insieme al suo executive chef Enrico Panero da vita al manifesto del crudo, ossia a sette punti che indicano la via maestra per cucinare e mangiare un pesce crudo sostenibile calibrato con gli elementi della salubrità, del gusto e della cultura mediterranea
-
Agronews
21/07/2017 15:43
È “Pepe in Grani” la migliore pizzeria d’Italia del 2017 secondo 50 Top Pizza, la prima guida on line interamente dedicata alle pizzerie del Bel Paese, firmata dal giornalista enogastronomico Luciano Pignataro, da Albert Sapere e Barbara Guerra, curatori delle Strade della Mozzarella (Lsdm), ed edita da Formamentis
-
Food Mania
La spesa media è di 7,8 euro, ma varia molto tra Nord e Sud: si passa dagli 8,4 euro del capoluogo lombardo ai 6,3 della città pugliese. Sale la preferenza per i locali come ostricherie, scamperie, pescherie, chioschi/chiringuiti, winebar
21/07/2017 14:59
Sono oltre 1,3 milioni i residenti a Milano, Roma e Bari che hanno consumato un aperitivo alcolico fuori casa negli ultimi 6 mesi (52% uomini e 48% donne): la percentuale dei frequentatori è pari all'89% ma sale al 91% tra i più giovani (18-24). È quanto emerge da una ricerca commissionata da Martini a TradeLab sulle nuove tendenze in fatto di aperitivo italiano. La ricerca condotta con 421 interviste online fatte a giugno 2017 a Milano, Roma e Bari, ha svelato che l'aperitivo è un'abitudine in aumento: nell'ultimo anno il 34% del campione degli intervistati tra i 18 e i 44 anni è uscito più frequentemente, la percentuale sale a 42% tra i più giovani e il motivo principale è il desiderio di stare con gli amici (45%).
-
Agronews
20/07/2017 17:11
Nasce JobValet piattaforma di recruiting verticale dedicata al settore dell'ospitalità (alberghi e ristoranti). Ad oggi sono presenti nel database circa 17.000 candidati e più di 30 aziende, tra le più prestigiose del settore hospitality, che offrono lavoro. Tra queste Mandarin Oriental, Rosewood, Hotel Hassler, Armani Hotels, Planetaria Hotels, Pellicano Hotels, Grand Hotel et de Milan e Bluserena, Best Western