Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Arriva l'uovo vegano. Pronta la commercializzazione

    A metterlo a punto quattro studentesse di Scienze e tecnologie alimentari dell'ateneo di Udine. Il prodotto ha le caratteristiche organolettiche di un uovo sodo di gallina, ma e' interamente prodotto con ingredienti di origine naturale

    14/09/2017 15:45

    Arriva l’uovo per i vegani. A metterlo a punto è l’universita' di Udine regolarizzando il centesimo brevetto. Ideatrici della versione gourmet sono quattro studentesse del corso di laurea magistrale in Scienze e tecnologie alimentari dell'ateneo friulano, Francesca Zuccolo, Greta Titton, Arianna Roi e Aurora Gobessi che, dopo un anno e mezzo circa di sperimentazione nei nei laboratori del dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali dell'ateneo friulano, hanno messo a punto un prodotto che ha l'aspetto e le caratteristiche organolettiche di un uovo sodo di gallina, ma e' interamente prodotto con ingredienti di origine vegetale

  • Agronews

    Bruxelles: viaggio nella sostenibilità del cibo

    14/09/2017 15:35

    Dal 18 settembre al 10 novembre è in programma a Bruxelles la mostra organizzata dal Barilla Center for Food & Nutrition, dal titolo 'Weighing less on our future: our food choices count!', presso la Philanthropy House della Capitale belga. Tra video, fotografie e testi, i visitatori- si spiega in una nota- scopriranno come, anche con un piccolo gesto come quello di scegliere consapevolmente cosa mettiamo nel piatto, si possa far bene alla nostra salute e a quella del Pianeta.

  • Food Mania

    Estate da record per i ristoranti. Campania, Emilia, Liguria e Sicilia: le regioni star

    Nel Belpaese, i booking online- secondo TheFork, (brand di TripAdvisor e piattaforma per le prenotazioni online) hanno registrato una crescita del 187 % a luglio e agosto 2017 rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso

    13/09/2017 15:31

    Estate super per i ristoranti: nel Belpaese, i booking online- secondo TheFork, (brand di TripAdvisor e piattaforma per le prenotazioni online) hanno registrato una crescita del 187 % a luglio e agosto 2017 rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. TheFork ha analizzato l’andamento delle prenotazioni a luglio e agosto in alcuni dei suoi principali mercati (Italia, Francia, Spagna, Svizzera, Belgio e Portogallo). Il 75% delle prenotazioni è passato dall’applicazione mobile di TheFork, mentre il restante 25% è arrivato tramite desktop

  • Agronews

    Ogm, la Corte Ue stoppa l'Italia

    13/09/2017 14:51

    Gli Stati dell'Unione europea non possono adottare misure di emergenza concernenti alimenti e mangimi geneticamente modificati senza che sia evidente l'esistenza di un grave rischio per la salute o per l'ambiente. A dare indicazione è la Corte di Giustizia europea

  • Filiera Corta

    Ogni anno buttati nella pattumiera oltre 15 miliardi di cibo

    La stima è elaborata sulla base dei test 'Diari di Famiglia' eseguiti dal ministero dell'Ambiente con il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroalimentari dell'Università di Bologna con Swg, nell'ambito del progetto Reduce 2017, a un anno

    12/09/2017 17:24

    Sono tanti i soldi che finiscono nella pattumiera ogni anno. E’ calcolato infatti che nel cestino in dodici mesi finiscono 15,5 miliardi di euro di cibo , un valore pari allo 0,94% del Pil (Prodotto interno lordo). Lo spreco- si legge in una nota- è riconducibile per la maggior parte allo spreco domestico che rappresenta i 4/5 del totale. La stima è elaborata sulla base dei test 'Diari di Famiglia' eseguiti dal ministero dell'Ambiente con il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroalimentari dell'Università di Bologna con Swg, nell'ambito del progetto Reduce 2017, a un anno dall'entrata in vigore della Legge per la limitazione degli sprechi, l'uso consapevole delle risorse e la sostenibilità ambientale, la cosiddetta Legge Gadda

  • Agronews

    Firmato il protocollo protocollo per la sicurezza delle uova

    12/09/2017 15:39

    Via libera al protocollo per la sicurezza delle uova e della produzione avicola dopo lo scandalo fipronil. Al ministero della Salute, le associazioni Aidepi, Aiipa, Aia, Alleanza delle cooperative italiane-agroalimentare, Assoavi, Cia, Coldiretti, Cna agroalimentare, Confagricoltura, Federalimentare, Unaitalia, operanti nel settore della produzione avicola e in quello della trasformazione alimentare, hanno infatti sottoscritto un protocollo "con il quale si impegnano a promuovere fra i loro associati l'attuazione di un programma di autocontrollo rafforzato

  • Agronews

    Caseifici Aperti, per la prima volta si potrà vincere Parmigiano Reggiano

    12/09/2017 15:05

    Caseifici Aperti torna per la sua decima edizione. I 56 caseifici aderenti accoglieranno i visitatori sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre in tutto il territorio d’origine (Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna a sinistra del fiume Reno e Mantova a destra del fiume Po) per scoprire come nasce il Re dei formaggi, e acquistare direttamente dai produttori.

  • Agronews

    Via dall'Italia un altro fiore all'occhiello italiano: Acetum è inglese

    Acquistato dalla britannica Abf, Associated British Foods, il principale produttore nostrano di Aceto Balsamico di Modena. Nel 2016 vendite per 103 milioni euro in oltre 60 Paesi

    11/09/2017 16:39

    L’italia del food continua a perdere alimenti simbolo del made in Italy. Ormai prodotti griffati made in Italy, ma di proprietà estera sono diversi: questa volta è la volta di Acetum, il principale produttore italiano di Aceto Balsamico di Modena (Bvm). A dare notizia dell’acquisizione è la britannica Abf, Associated British Foods, un gruppo diversificato quotato al London Stock Exchange, che annuncia di aver raggiunto un accordo per l'acquisizione. Acetum, che gode dell'Indicazione Geografica Protetta da parte dell'Unione europea, è stata fondata da Cesare Mazzetti e Marco Bombarda e ha sede nella provincia di Modena, la regione tradizionalmente associata all'aceto balsamico.

  • Agronews

    Torino: dal 13 settembre sul piazzale di fronte a Eataly arriva il vigneto urbano

    11/09/2017 10:04

    Or-TO, L’Orto Urbano di Nizza Millefonti, a settembre si trasforma seguendo le stagioni e diventa Vigne-TO, il primo vigneto urbano del Quartiere Nizza Millefonti, realizzato con il Patrocinio della Regione Piemonte, della Città di Torino e della Circoscrizione 8: continua il progetto intrapreso da OrtiAlti e Eataly per donare alla comunità uno spazio in cui parlare di stagionalità

  • Agronews

    Latte di capra e di bufala, boom di produzione in Italia

    09/09/2017 17:17

    Tassi di crescita da record per la produzione nazionale di latte di capra e di bufala: secondo le elaborazioni realizzate da Assolatte, negli ultimi 16 anni il quantitativo ottenuto in Italia è aumentato- si legge in una nota- in modo consistente. Per il latte di bufala si è passati dalle 103.860 tonnellate del 2010 alle 241.000 tonnellate del 2016, pari a una crescita del 132%. Ancora più brillante la performance del latte di capra che, tra 2010 e 2016, ha messo a segno una crescita del 162%, passando da 11.840 a 31.000 tonnellate.

Pagina 436 di 1053

Naviga tra le pagine

  1. 426
  2. 427
  3. 428
  4. 429
  5. 430
  6. 431
  7. 432
  8. 433
  9. 434
  10. 435
  11. 436
  12. 437
  13. 438
  14. 439
  15. 440
  16. 441
  17. 442
  18. 443
  19. 444
  20. 445
  21. 446

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali