-
L'indirizzo
Aperto a Roma, nel quartiere Nomentano, la pizzeria dei fratelli Aloe. Il menù stagionale propone quindici pizze e strizza l'occhio ai vegetariani
20/06/2017 17:57
L’obiettivo non è quello di colonizzare lo Stivale, ma di aprire pochi punti ristoro buoni. Anche perché poi la gestione diventerebbe complicata. Insomma la vecchia strada intrapresa iniziata a Bologna nel 2010 continua ad essere il filo conduttore della strategia imprenditoriale dei fratelli Matteo e Salvatore Aloe che arrivano a Roma con Berberè (Via Mantova 5) dopo Castel Maggiore, Bologna, Firenze, Torino, Milano per un risultato di due imprenditori e 80 dipendenti. L’obiettivo è sempre lo stesso: far conoscere la qualità della pizza o per meglio dire divulgare il verbo della"terza via della pizza" con una ricetta fatta di farine semintegrali biologiche macinate a pietra, lievito madre vivo rinfrescato ogni giorno e lenta fermentazione (24h). L’esito finale è invece quello di avere una pizza divisa in 8 fette e caratterizzata da una lavorazione non sottile dell’impasto che permette un pieno sviluppo degli alveoli, per una pasta leggera dentro e croccante fuori.
-
Agronews
La crema di cioccolato al mondo prodotta da Ferrero si piazza al decimo posto della classifica redatta da Ipsos su una indagine condotta a livello internazionale. Ai primi posti i titoli tecnologici: Google, WhatsApp, Amazon, Facebook e Samsung, Microso
20/06/2017 16:34
Solo la Nutella, tra i prodotti alimentari, entra nella top ten dei marchi più influenti nel nostro Paese. La crema di cioccolato più famosa al mondo prodotta da Ferrero si piazza al decimo posto della classifica redatta da Ipsos su una indagine condotta a livello internazionale. Ai primi posti i titoli tecnologici: Google, WhatsApp, Amazon, Facebook e Samsung, Microsoft, Apple, YouTube. L'indagine sui brand più influenti - giunta alla seconda edizione - quest'anno ha voluto esplorare però anche le differenze tra due gruppi generazionali di consumatori: i Millennials (9 milioni di Italiani fra i 22 e i 34 anni) da un lato e i Boomers (15 milioni di italiani fra i 52 e i 70 anni) dall'altro.
-
Agronews
20/06/2017 15:28
Arriva a Roma mercoledì 21 giugno, sulle terrazze del Giuda Ballerino! dell’Hotel Sina Bernini Bristol (Piazza Barberini, 23) la quinta edizione della Sina Chefs’ Cup Contest, competizione tra chef stellati che quest’anno ha preso il via a Cortina d’Ampezzo lunedì 3 aprile per terminare la prima fase a Milano martedì 7 novembre e concludersi con un gran finale a Londra prima di Natale
-
L'indirizzo
A Roma, in via Torino, il ristorante guidato dallo stellato Luigi Nastri propone una riscoperta degli ingredienti all’insegna di una modalità basata sull’eleganza, estro, imprudenza e trasparenza
19/06/2017 14:01
Ha scelto i fornelli all’architettura e il coraggio di cambiare in corsa lo ha premiato garantendogli lavoro e riconoscimenti importanti. Parliamo di Luigi Nastri, classe ’74, chef stellato con alle spalle esperienze di cucina parigine, un passato da Settembrini Caffè e un’ origine del Sud Italia che, dopo i successi di Stazione di Posta a Roma, si è buttato ora in una nuova avventura insieme a Pino Cau chiamata Eit (Via Torino, 149) sapendo di ricevere un’eredità pesante dato che il neo ristorante si trova dove una volta c’era Pipero al Rex, uno dei locali più blasonati della Capitale. Con una filosofia basata sull’eleganza, estro, imprudenza e trasparenza, la Brigata guidata da Nastri propone ai clienti del ristorante presente all’interno dell’albergo Rex , il divertimento di giocare con i gusti e i sapori all’insegna del cantautore Fabrizio De Andrè,
-
Agronews
19/06/2017 11:46
Mariangela Grosoli è la nuova Presidente del Consorzio di Tutela Aceto Balsamico di Modena Igp. L’elezione è avvenuta venerdì pomeriggio ad unanimità tra i membri del rinnovato Consiglio d’Amministrazione all'indomani delle dimissioni dell'ex Presidente Stefano Berni. La Grosoli è titolare insieme alla famiglia dell’Acetaia Del Duca, azienda di produzione di Aceto Balsamico di Modena Igp e Dop con sede a Spilamberto (Modena).
-
Food Mania
A rilevarlo è Just Eat grazie una survey realizzata su oltre 16.000 utenti in 10 città italiane. I maggiori consumatori sono i 35-40enni
16/06/2017 19:42
Gli uramaky philadelphia sono il piatto della cucina giapponese più ordinato su base nazionale. A rilevarlo è Just Eat, il servizio di consegne a domicilio, grazie una survey realizzata su oltre 16.000 utenti in 10 città italiane. In una nota – si spiega. che è il simbolo della cultura giapponese all’estero ed è oggi uno dei piatti più amati degli italiani a domicilio. Lo preferisce infatti fino al 20% di chi ordina cibo a domicilio da nord a sud dell’Italia, per un totale di 25.000 kg di uramaki e 2.000 kg di sashimi salmone ordinati su Just Eat dall’inizio dell’anno.
-
Agronews
16/06/2017 17:13
Raggiunto accordo dall’azienda di commercio elettronico Amazon per l’acquisto del colosso alimentare Usa Whole Foods Market, con sede ad Austin (Texas) per 13,7 miliardi di dollari cash, debito incluso. Whole Foods, continuera' ad operare con il suo marchio e manterra' l'amministratore delegato e co-fondatore, John Mackey.
-
Food Mania
A rilevarlo è una ricerca Doxa-Aidepi, l'Associazione delle industrie del dolce e della pasta italiane. Per il 77% dei connazionali conta il grano di qualità e la cottura
15/06/2017 18:28
Alla pasta non si rinuncia. Gli italiani la mangiano in media circa 5 volte a settimana. A svelarlo è una ricerca Doxa-Aidepi, l'Associazione delle industrie del dolce e della pasta italiane, che ha indagato i fattori chiave della qualità percepita della pasta secondo gli italiani in occasione dei 50 anni di vita della cosiddetta 'legge di purezza sulla pasta', normativa varata nel 1967 (580/67) che stabilisce quei parametri di qualità che permettono alla pasta italiana di essere sempre la migliore al mondo. La ricerca rileva inoltre che i veri fan della pasta stanno spostando il loro baricentro geografico verso il Centro Italia, mentre il primato prima era nel Sud e nelle Isole, dove il 45% - soprattutto uomini - mangia la pasta tutti i giorni. Allo stesso tempo, una percentuale analoga, 46%, non solo ama la pasta e la consuma regolarmente, ma la considera come l'alimento preferito, per ragioni di gusto o di salute.
-
Agronews
A seguito di una causa tra la società tedesca TofuTown e l'associazione Verband Sozialer Wettbewerb i prodotti puramente vegetali non potranno essere commercializzati con denominazioni come "latte", "crema di latte o panna", "burro", "formaggio"
14/06/2017 17:30
La Corte di Giustizia dell'Ue punisce il burro di tofu, il formaggio vegetale e la panna 'veggie'. A seguito di una causa tra la società tedesca TofuTown e l'associazione Verband Sozialer Wettbewerb i prodotti puramente vegetali non possono, in linea di principio, essere commercializzati con denominazioni come "latte", "crema di latte o panna", "burro", "formaggio" e "yogurt come per i prodotti di origine animale sulla base del diritto comunitario. Il divieto, per la Corte, vale anche nel caso in cui queste denominazioni siano completate da indicazioni esplicative o descrittive, che indicano l'origine vegetale del prodotto in questione.
-
Agronews
13/06/2017 17:55
E’ Piero Di Betto il nuovo presidente del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano. La nomina è stata votata dal Consiglio di Amministrazione. Di Betto sostituisce nel ruolo Andrea Natalini. Piero Di Betto, classe 1956, già sindaco di Montepulciano dal 1995 al 2004, durante l’ultima assemblea elettiva del 2016- si spiega in una nota- era stato nominato consigliere del Consorzio e membro di Giunta come espressione della Vecchia Cantina di Montepulciano