-
Agronews
Ufficializzata la collaborazione tra i Consorzi di tutela per garantire l’autenticità dei prodotti e la tutela del consumatore. L'intesa interessa sette regioni della penisola
18/01/2017 15:35
L’auspicio è che diventi un modello pilota da seguire per tutti i Consorzi di tutela in modo da proporre al meglio il sistema delle denominazioni con l’obiettivo ministeriale di eliminare la frammentazione della qualità grazie all’unione delle sinergie e delle esperienze. E’ questo lo spirito della collaborazione ufficializzata a Roma nella sede del ministero per le Politiche agricole tra il Consorzio del Prosecco Doc e della Mozzarella di bufala campana Dop finalizzata a tutelare il consumatore, a garantire l’autenticità consentendo la corretta identificazione.
-
Agronews
17/01/2017 16:30
Viene festeggiata oggi nei ristoranti in tutto il mondo la pizza italiana. A segnalarlo è la Coldiretti in occasione della decima edizione della Giornata della Cucina italiana promossa dal Gruppo Virtuale dei Cuochi Italiani (Gvci) che hanno deciso in migliaia di preparare contemporaneamente in tutti i continenti il simbolo culinario del Made in Italy che genera un business che ha superato nel 2016 i 100 miliardi di euro a livello globale.
-
Food Mania
Da un’indagine di Vis Industrie Alimentari emerge che per il 52% dei connazionali sia già un’abitudine consolidata mangiare cibo di strada nelle abitazioni almeno una volta a settimana, con picchi del 65% nel nord, seguito dal sud al 48% e centro (45%)
17/01/2017 15:11
Lo street food guadagna terreno nei consumi degli italiani, tanto che non solo cercato nelle strade, ma entra nelle case. Da un’indagine di Vis Industrie Alimentari, azienda italiana specializzata nella produzione di alimenti surgelati e refrigerati, condotta su un campione di 1200 italiani, segnala che un connazionale su due dichiara di consumarlo almeno una volta a settimana, soprattutto la sera (73%) e 2 su 3 lo preparano da sé. Il 2017- dicono quindi i ricercatori- potrebbe essere l’anno della sua affermazione anche sulle tavole degli italiani.
-
Food Mania
A indicare le tendenze è un sondaggio di TheFork, applicazione per la prenotazione online dei ristoranti. Nella scelta dei locali i criteri più significativi saranno: la presenza di promozioni e la pubblicazione dei prezzi della carta su internet
17/01/2017 13:38
Quale saranno le tendenze food del 2017?. Molti in questo inizio di anno su quello che avverrà nei prossimi mesi hanno fatto delle ipotesi, a partire da blasonati critici enogastronomici, per arrivare ai “gastrofighetti” di turno e ai semplici appassionati. L’ultima verità in fatto di mode per il nuovo anno è però di TheFork, tra le principali applicazione per la prenotazione online dei ristoranti che conta 12 milioni di visite al mese. Gli utenti di TheFork interpellati sulla materia sembrano non avere dubbi: per loro si affermerà la cucina vegetariana e bio, seguita dalla pizza gourmet e a parecchia distanza dalle carte fusion.
-
Agronews
L’azienda friulana leader nel settore delle apparecchiature di ristorazione propone macchine che ottimizzano i tempi di produzione con il risultato di avere un impasto pronto per la lavorazione senza fatica
17/01/2017 12:59
Fare il pane, una pizza o un dolce in casa non è mai stato così facile e veloce. Se sei un amante del fai dai te in cucina, i problemi legati alla preparazione di impasti più o meno complessi sono superati, grazie alle ultime attrezzature professionali perfette anche per l’uso domestico. Tra i primi a indicare la strada maestra per preparare manicaretti degni dei ristoranti più rinomati, ti proponiamo Gastrodomus
-
L'indirizzo
In via B. Cellini 2 a Milano mangiare ottimo pesce tutti giorni con una spesa contenuta è possibile. La proposta di cotto è crudo è guidata dallo chef Fabio Baldassarre
16/01/2017 19:03
Mangiare ottimo pesce non solo per un’occasione speciale ma tutti i giorni nella città di Milano da un anno a questa parte non è stato mai così facile. L’importante è sapere scegliere l’indirizzo giusto, cosa non difficile se l’indicazione stradale cercata è quella di via B. Cellini 2 ovvero il luogo dove si trova Blu Blu Blu restaurant, locale-meta per i buongustai del pescato fresco, da gustare crudo o cotto con un tono non solo italiano, ma anche internazionale. Ecco quindi, che a un prezzo medio ipercontenuto di 25 euro, si possono mangiare, oltre ai primi piatti di mare e alle classiche grigliate e fritti misti del Belpaese, plateau di ostriche e cruditè alla francese, ceviche peruviano, brochette (spiedoni) di pesce e carne portoghesi, vongole piccanti alla cinese e cocktail tropicali sotto la sapiente regia del blasonato chef Fabio Baldassarre.
-
Agronews
16/01/2017 17:56
Al via le iscrizioni per la terza edizione di S.Pellegrino Young Chef, la competizione internazionale dedicata alla valorizzazione dei giovani chef (under 35) di talento in tutto il mondo. Le candidature partono dal 1 febbraio e dovranno essere fatte sul sito Sanpellegrino.com. La competizione si svolgerà per la prima volta lungo un arco di tempo di 18 mesi: da gennaio 2017 a giugno 2018. Nel 2017 è previsto lo svolgimento della prima fase delle selezioni con le relative finali locali
-
Agronews
A Trieste lo store agroalimentare di Farinetti è sviluppato su circa tremila metri quadrati. Venderà anche prodotti di Croazia, Austria e Istria
16/01/2017 16:33
Un altro tassello è messo. Eataly da oggi è anche a Trieste con uno spirito transfrontaliero. Lo store agroalimentare di Farinetti venderà pure prodotti di Croazia, Austria, Istria. Il magazzino è situato all'interno dell'antico Magazzino vini del capoluogo giuliano, costruito nel 1902 per stoccare le botti che arrivavano dall'Istria e dalla Dalmazia. Il complesso, su tre piani con una grande vetrata che si affaccia a livello dell'acqua sul golfo di Trieste, e' stato presentato oggi alla citta' e aprira' le porte al pubblico domani, 18 gennaio a meno di dieci giorni dalla festa dei dieci anni di Eataly. Il supernercato è sviluppato su circa tremila metri quadrati.
-
Agronews
16/01/2017 13:06
Arriva il grande giorno degli animali. Domani, 17 ottobre, per San Antonio Abate patrono degli animali piazza San Pietro a Roma sfilieranno, dalle 9,30, mucche, asini, pecore, maiali, capre, cavalli, galline e conigli delle razze piu’ rare e curiose salvate dal rischio di estinzione dagli allevatori italiani che in migliaia da tutta la Penisola invadono la Capitale per iniziativa dell’Associazione italiana Allevatori (Aia) e della Coldiretti
-
Agronews
Indetto con l'azienda Mareno Ali un un programma di sostegno rivolto a giovani di talento. Le candidature vanno presentate entro il 25 gennaio inviando una propria ricetta. Il 1 febbraio il nome del vincitore
15/01/2017 18:29
L’opportunità è di quelle che non si possono tralasciare, almeno per chi intende intraprendere una professione nel settore culinario. L’Ateneo della Cucina Italiana "Coquis" in collaborazione con Mareno Ali, azienda leader nel mondo della ristorazione, ha indetto un programma di sostegno rivolto a giovani di talento. La condizione per accedere all’iniziativa è quella di partecipare a una "gara culinaria" inviando una propria ricetta, da lunedì 16 gennaio a mercoledi 25 gennaio all’indirizzo: comunicazione@coquis.it. In palio un corso di cucina gratis per aspirante cuoco.