Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Barilla e Gambero Rosso, l'alleanza sul made in Italy parte da New York

    Il gruppo alimentare di Parma e la Città del Gusto formalizzano un accordo di collaborazione per la promozione in 30 Paesi del food & wine italiano con l’evento di degustazione dei Tre Bicchieri nella Grande Mela

    08/02/2017 18:18

    Patto sinergico tra Barilla e Gambero Rosso. Il gruppo alimentare di Parma e la società multimedia e multichannel del food & wine italiano ufficializzeranno domani, 9 febbraio, a New York la loro partnership per la promozione delle eccellenze italiane. L’annuncio sarà fatto alle ore 13,00 in occasione della speciale edizione dell’evento di degustazione dei Tre Bicchieri, l’ importante evento del vino italiano nel mondo, con la presenza di 200 tra le più importanti aziende italiane, a cui è prevista la partecipazione di oltre 3000 invitati appartenenti al mondo del food & beverage managment, alle più importanti catene di distribuzione e i più importanti chef della East Coast, nonché tutti i principali giornalisti sia del settore ma anche dei grandi media. Gli chef di Academia Barilla, nel corso dell’evento (Metropolitan Pavillion) realizzeranno uno show cooking a base di pasta da abbinare agli oltre 400 vini presenti.

  • Agronews

    Alma, tutto pronto per il corso per aspiranti bakery chef

    08/02/2017 15:22

    Prende il via a giugno il nuovo corso formativo di Alma, scuola internazionale di cucina italiana. Il ciclo di lezioni riguardano la panificazione moderna e saranno coordinate da Ezio Marinato, classe 1965, di Pordenone, Marinato, che dal 1985 gestisce con la famiglia un panificio a Cinto Caomaggiore (Venezia). Il maestro d’arte scelto- si legge in una nota- ha conquistato il titolo di Campione Europeo di Panificazione, conseguito a Bulle, Svizzera, nel 2002, e quello di Vincitore del Premio Mondiale “Gusto e Nutrizione”, ottenuto a Lione, nel 2007. Nel 2015 è stato nominato Maestro d’Arte e di Mestiere dalla Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte.

  • Food Mania

    Niente regali costosi o ristoranti stellati. A San Valentino è la prima colazione a fare felice la coppia

    Secondo nutrizionisti e psicologi interpellati dall'Associazione delle industrie del dolce e della pasta italiane il mattino offre un’opportunità che spesso non viene colta, mentre la sera può trascinarsi dietro i pensieri accumulati durante il giorno

    08/02/2017 13:50

    Una buona prima colazione può essere la coccola migliore per festeggiare San Valentino, la festa degli innamorati in calendario il 14 febbraio. Parola di nutrizionisti e psicologi. Niente dunque regali costosi o ristoranti stellati e nemmeno la classica cena che può trascinarsi dietro i pensieri accumulati durante il giorno secondo lo psicologo, psicoterapeuta e sessuologo Valerio Celletti. Ma quali sono le idee da mettere in campo per rendere speciale la colazione di San Valentino per chi vive in diverse tipologie di relazioni?. Ecco i consigli della guida sulla colazione perfetta per la coppia, curata da www.iocominciobene.it, blog che Aidepi (Associazione delle industrie del dolce e della pasta italiane) dedica al primo pasto della giornata

  • Agronews

    Soft drink, gli zuccheri saranno ridotti di un ulteriore dieci per cento

    07/02/2017 18:54

    Entro il 2020 saranno ridotti di un ulteriore 10 per cento gli zuccheri aggiunti nei soft drink. Ad annunciarlo è stata la stessa industria di produzione. L’iniziativa- si legge in una nota- risponde alle mutevoli preferenze dei consumatori per quanto riguarda l'assunzione di zucchero e le richieste provenienti da Stati membri e Commissione europea per un approccio coordinato sulla riformulazione e riduzione di zucchero.

  • Agronews

    Dop&Igp: aumentano i consumi nella grande distribuzione. Italia sempre in testa per i riconoscimenti di qualità

    Secondo il rapporto Qualivita nel 2015 sono cresciute del +5,1% le vendite in valore dei prodotti a denominazione nella Gdo contro una crescita di un 1,9% dell'intera categoria di quelli a peso fisso. Leadership con 814 prodotti food e wine

    07/02/2017 16:45

    Niente paura per le Dop e Igp italiane, tanto per richiamarsi a un titolo di una canzone del cantautore emiliano Ligabue: le Dop e Igp tricolore sono e restano, a livello mondiale, in testa anche nel 2016 per numero denominazioni. Il bollino di certificazione è del consueto annuale rapporto di settore della Fondazione per la protezione e la valorizzazione dei prodotti agroalimentari di qualità Qualivita capeggiata dal suo leader indiscusso Mauro Rosati. La leadership, dati alla mano e secondo i responsabili dello studio, è accreditata da un primato di di 814 prodotti Food e Wine con 13,8 mi­liardi di euro di valore alla produzione nel 2015, per una crescita del +2,6% su base annua e un peso del 10% sul fatturato totale dell’industria agroalimentare nazionale.

  • Agronews

    Vino made in Italy: pronti venti milioni di euro da investire nel mercato Usa

    06/02/2017 20:54

    Nei prossimi tre anni l’Italia investirà 20 milioni di euro per promuovere il vino negli Stati Uniti. La notizia è emersa nel corso di Vino 2017, evento giunto alla sua sesta edizione ed organizzato a New York dall'Istituto commercio estero (Ice) in collaborazione con Vinitaly International e con International Exhibition Management. Alla manifestazione hanno partecipato Michele Scannavini, presidente dell'Agenzia Ice e Giovanni Mantovani, direttore generale di Veronafiere e di Vinitaly.

  • Agronews

    Milano: in programma il Salon du Chocolat

    06/02/2017 13:58

    E’ tutto pronto a Milano per il Salon du Chocolat, in programma nel capoluogo lombardo dal 9 al 12 febbraio. Maestri pasticcieri e chef stellati come Ernst Knam, Carlo Cracco, Iginio Massari, Davide Oldani, Davide Comaschi, Andrea Besuschio sono solo alcuni dei nomi dei protagonisti che animeranno i palchi del Salon du Chocolat Milano che per l'edizione 2017 si svolgera' presso il MiCo in viale Eginardo (MM Portelllo).Il settore del cioccolato vale oggi Italia oltre 2,5 miliardi mentre l'export raggiunge i 665 milioni di euro.

  • Agronews

    La frutta è l'alimento più gettato nella pattumiera

    Il risultato sullo spreco alimentare è dell'Osservatorio Waste Watcher. Nella classifica stilata al secondo posto c'è l'insalata seguita da verdure e pane

    06/02/2017 13:12

    Sono pane, verdure, insalata e frutta gli alimenti più sprecati dagli italiani, questo almeno secondo la 'Waste Parade' stilata dall'Osservatorio Waste Watcher. Al primo posto- secondo un sondaggio effettuato- c'è la frutta con il 31 %, segue l’insalata al secondo posto (29% somma risposte), le verdure e il pane, gli affettati (salumi), il formaggio e latticini. Subito dopo yogurt e latte, pasta già cotta, carne cotta e carne cruda. All’ultimo posto si trovano si trovano le uova e le salse (5%), i dolci (4%).

  • Agronews

    Oscar Farinetti gioca la carta dello "Spaghetto Eataly" all'insegna degli ingredienti genuini

    Aperto nello store Ostiense di Roma il nuovo ristorante "Pasta e Pizza". Il menù proposto è nel pieno rispetto del made in Italy e della qualità

    06/02/2017 11:02

    E’ all’insegna della semplicità il nuovo ristorante “Pasta e Pizza” aperto a Eataly Roma. Al centro della proposta gastronomia lo “Spaghetto Eataly”. Il locale gourmet è posizionato al primo piano della struttura dell’Ostiense. La realizzazione del piatto è fatto con tutti ingredienti di alta qualità: la pasta di Gragnano, il pomodoro datterino rosso, il basilico fresco, il sale integrale siciliano e l’olio extravergine di oliva per un prezzo di 8, 50 euro. Sicuramente da non perdere sono anche i Tortellini Artigianali Bolognesi, la Lasagna e gli Gnocchetti fatti a mano con sugo di mare, oltre alle classiche amatriciana e carbonara.

  • Agronews

    Campus Etoile Academy, lezioni ad hoc per diventare chef salutista

    Organizzata dalla scuola guidata da Rossano Boscolo il primo corso di studi in Italia. Le lezioni inizieranno a Tuscania (Viterbo) il 10 aprile

    05/02/2017 15:43

    Era atteso. Ed era inevitabile. D’altra parte la tendenza di mercato parla chiaro. L’attenzione per i prodotti vegetariani e vegani cresce in Italia. La dimostrazione di questo cambiamento culturale è dimostrato anche dall’ Istat che ha inserito nel paniere per il calcolo dell’inflazione cibi vegani e centrifugati, mentre dal rapporto "Vegan Italia 2017" emerge che le persone che si dichiarano vegane nel Belpaese sono il 2,6%, di cui il 59% donne e il 41% uomini. Nel particolare è registrato un calo dei consumi rispettivamente del 5,8% per le carni rosse e suine, del 5,3% per i salumi e del 3,2% sui prodotti caseari e un aumento dei prodotti vegan: latti vegetali (+19%), zuppe (+37%), piatti pronti, condimenti, salse e sostituti dei secondi piatti (+27,1%).

Pagina 472 di 1053

Naviga tra le pagine

  1. 462
  2. 463
  3. 464
  4. 465
  5. 466
  6. 467
  7. 468
  8. 469
  9. 470
  10. 471
  11. 472
  12. 473
  13. 474
  14. 475
  15. 476
  16. 477
  17. 478
  18. 479
  19. 480
  20. 481
  21. 482

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali