Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Tutto pronto per il master della cucina italiana

    15/01/2017 13:34

    Apre domani 16 gennaio al Centro Formazione Esac di Creazzo, struttura formativa alle porte di Vicenza, la quinta edizione del Master della Cucina Italiana. Quattro mesi di tirocinio che integrano il corso si svolgeranno invece in ristoranti da 1 a 3 stelle. I docenti sono in tutto 48 docenti - tra questi, gli chef sono 24 (per un totale di 33 stelle Michelin) e i pasticceri 8.

  • Agronews

    CuSvi, un circolo culturale che serve portate di film e vuole riprendere a mangiare i cibi perduti a Castelfranco Veneto

    In una villa villa veneta di fine ‘600 con affreschi e un’atmosfera che ricorda gli incontri di alchimisti è nato un hub per la ricerca e lo sviluppo culinario. A capo del progetto Nicola Dinato del ristorante stellato Feva

    15/01/2017 12:19

    Ambasciatore e profondo amante del territorio veneto, Nicola Dinato del ristorante stellato Feva ha voluto fare qualcosa di più per il suo luogo d’appartenenza, è promotore di ingredienti, tradizioni e cultura: «E' l'unico modo per affermarci e durare nel tempo». Ecco come nasce CuSvi, laboratorio di ricerca per lo sviluppo culinario, fervido circolo culturale, perché "siamo ciò che mangiamo" non è solo un leitmotiv passeggero, loro vogliono fare di più, il progetto è ambizioso, quello di rivoluzionare il concetto di gastronomia. La loro sede, il loro hub, è una villa veneta di fine ‘600 con affreschi e un’atmosfera che ricorda gli incontri di alchimisti, un po’ quello che sono: un co-working per connettere i pensieri della cucina italiana attraverso un manifesto, quello della Cucina Madre

  • Agronews

    Wine&Siena, asta di beneficenza per le zone terremotate

    14/01/2017 16:31

    Un’asta di beneficenza per raccogliere fondi a favore di Norcia e delle zone terremotate è in programma al Wine&Siena 2017 il prossimo 21 e 22 gennaio. All’iniziativa hanno aderito oltre 200 produttori che metteranno a disposizione il frutto del loro lavoro per sostenere le popolazioni terremotate. Tra le bottiglie in asta si può trovare la bottiglia firmata da Andrea Bocelli dell’omonima azienda di famiglia.

  • Agronews

    Food Innovation Program, quindici talenti vanno alla scoperta dei più importanti food hub del pianeta

    L'iniziativa dell'università di Modena e Reggio Emilia è finalizzato alla conoscenza di tutti i food-heroes. Tappe Olanda, Stati Uniti, Giappone, Corea, Cina, Singapore, Inghilterra e Israele

    14/01/2017 15:51

    E’ tutto pronto per un tour di 60 giorni finalizzato alla scoperta del food del futuro e degli eroi del cibo del mondo. Protagonisti della missione, che avrà inizio il 18 gennaio, 15 giovani talenti. L’iniziativa rientra nel master Food Innovation Program dell'università di Modena e Reggio Emilia. Il viaggio toccherà i più importanti food hub del mondo: Olanda, Stati Uniti, Giappone, Corea, Cina, Singapore, Inghilterra e Israele.

  • Agronews

    Dieci anni di Eataly. Festa in Italia e nel mondo

    Il prossimo 27 gennaio il supermercato delle eccellenze agroalimentari made in Italy festeggia il suo compleanno. Aperti 20 punti vendita nel Belpaese e 12 all'estero

    13/01/2017 15:50

    La festa sta per iniziare in tutti gli Eataly di Italia e del mondo: il prossimo 27 gennaio il supermercato delle eccellenze agroalimentari made in Italy compie dieci anni di vita. Le celebrazioni- si legge in una nota- saranno fatte con brindisi e taglio della torta. Il primo Eataly nacque nell'ex opificio Carpano al Lingotto di Torino. Il programma dei festeggiamenti prevede un momento informativo a Eataly Lingotto con la conferenza "La tradizione nel futuro" con Oscar Farinetti, fondatore, Andrea Guerra, presidente esecutivo e Alberto Sacco, assessore al Commercio Citta' di Torino. E’ prevista anche una cena con dieci chef stellati e un pizzaiolo gourmet. Anche a Eataly Roma e' in programma una cena che radunera' dieci chef stellati.

  • Agronews

    La Confederazione italiana agricoltori celebra quarant'anni di vita

    13/01/2017 12:17

    “Da quarant’anni con gli Agricoltori Italiani”. Questo lo slogan, che è sia memoria del passato sia proposito per il futuro, con cui la Cia ha scelto di aprire le celebrazioni per i 40 anni dall’unificazione tra Uci, Alleanza Contadini e Federmezzadri, da cui nacque nel 1977 la Confederazione italiana coltivatori che poi, nel 1992, evolse nell’attuale Confederazione italiana agricoltori.

  • Agronews

    Promozione agricola, sul piatto ci sono oltre 128 milioni di euro

    La Commissione europea ha pubblicato l’invito a presentare proposte. Le dmande dovranno essere presentate dalle organizzazioni dei produttori e dalle associazioni professionali entro il 20 aprile

    12/01/2017 16:47

    Un budget di 128,5 milioni di euro per il cofinanziamento di campagne di promozione dei prodotti agricoli dell'Ue. E’ questo l’importo reso noto dalla Commissione europea con la pubblicazione dell’invito a presentare proposte diretto a organizzazioni di produttori e associazioni professionali. I finanziamenti riguarderanno l’Unione europea e i Paesi terzi. Il termine ultimo per presentare progetti è il 20 aprile.

  • L'indirizzo

    Macha café, il tè che gratifica il cibo senza dimenticare la salute

    Ha aperto a Milano, in Viale Crispi 15, il primo japanese café in Italia. La caffetteria propone una cucina sana e benefica all'insegna dell'ingrediente dalle origini cinesi. Ampia la gamma di sushi

    12/01/2017 14:07

    Potrebbe essere una scelta da fondamentalisti o da puristi degli ingredienti, ma in realtà non lo è perché una volta varcata la soglia di entrata si respira immediatamente un’aria internazionale che fa superare le perplessità iniziali. Il resto lo fa il tè matcha e Milano, la città che più di tutte le altre in questo momento in Italia è la più international per il suo rinnovato skyline e per il suo lifestyle. Ecco quindi che anche nel capoluogo lombardo, come a New York e Londra, non poteva mancare un luogo e un locale gourmet dove la tendenza è di casa: parliamo del “Macha café” (Viale Crispi, 15), la prima caffetteria giapponese in stile made in Italy non diretta esclusivamente ai matcha-lovers per le diverse soluzioni di menù che propone

  • Agronews

    Grande distribuzione organizzata, bene i gruppi italiani

    Secondo Mediobanca la crescita nell'ultimo anno per gli operatori tricolori è dell' 1,9% nell’ultimo anno. I migliori in assoluto sono Lidl Italia, Eurospin Italia ed Esselunga

    11/01/2017 20:04

    Tendenza in crescita per la grande distribuzione organizzata (Gdo). Il consueto report di Mediobanca segnala che i principali gruppi che operano nel Belpaese sono cresciuti dell’1,9% nell’ultimo anno e del 4,5% nel periodo 2011-2015. I migliori in assoluto sono Lidl Italia (fatturato in crescita del 43%), Eurospin Italia (+42,9%) ed Esselunga (+11,6%). Allo stesso tempo non si può dire la stessa cosa per quelli francesi: negli ultimi 5 anni: Auchan-Sma ha registrato un calo del 19,6%, mentre Carrefour del 9,3%.

  • Agronews

    Milano, festa con la mozzarella di bufala campana Dop

    11/01/2017 19:44

    Doppio appuntamento il 1 febbraio a Milano con il mondo della mozzarella di bufala campana Dop e la pizza napoletana. Nel capoluogo lombardo presso il Lentini’s Pizza&Restaurant dalle ore 14.30 alle ore 18.00 è organizzato l’appuntamento rivolto al meglio del paniere della tradizione partenopea. L’iniziativa si inserisce nei festeggiamenti per il decimo anniversario della rassegna Le Strade della Mozzarella

Pagina 477 di 1053

Naviga tra le pagine

  1. 467
  2. 468
  3. 469
  4. 470
  5. 471
  6. 472
  7. 473
  8. 474
  9. 475
  10. 476
  11. 477
  12. 478
  13. 479
  14. 480
  15. 481
  16. 482
  17. 483
  18. 484
  19. 485
  20. 486
  21. 487

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali