-
Agronews
Selezionati a Cooking For Art, manifestazione organizzata dal critico gastronomico Luigi Cremona, i cuochi che concorreranno per vincere la finale romana
18/12/2016 11:12
Si parla di 16 under 30 divisi in quattro batterie per gli chef emergenti e di otto pizza chef emergenti: i giurati hanno assaggiato e confrontato un piatto a tema scelto e uno libero per gli chef e una pizza margherita e una libera per i pizza chef, non è stato certo un lavoro facile. Anche perché chi vince Chef Emergente o Pizza Chef Emergente dell’anno, selezionati dal noto critico enogastronomico Luigi Cremona, è consapevole che verrà posto sotto i riflettori. Luigi scopre sempre nuovi talenti, grazie anche alla Guida Touring che lo porta a viaggiare moltissimo e al suo palato tra i più allenati e sopraffini d’Italia.
-
Agronews
17/12/2016 15:52
Nasce il primo biscotto prodotto solo con grano italiano certificato. L’iniziativa è il frutto dell’intesa tra la Coldiretti Basilicata e il Biscottificio “Di Leo” e prevede di impiegare per la produzione dei biscotti il grano tenero Bramante seminato esclusivamente nella provincia di Matera.
-
Gli imprenditori del Gusto
Lo chef-proprietario della pasticceria di Tabiano – Tabiano Terme (Parma) suggerisce alcuni consigli per l'acquisto del panettone e racconta la filosofia della digeribilità che lo ha portato a realizzare la Focaccia, dolce a pasta lievitata
17/12/2016 13:22
C’e’ panettone e panettone, ma quello di Claudio Gatti indubbiamente è diverso, è completamente un’altra cosa e non soltanto perchè è più buono e più digeribile, ma perché dietro la preparazione del dolce simbolo del Natale c’è una ben precisa filosofia pasticcera. Questo non significa che il maestro-proprietario della Pasticceria Tabiano – Tabiano Terme (Parma) rifiuti completamente la ricetta tradizionale del prodotto, ma la sua scelta è quella di consentire una degustazione del dolce non una sola volta, ma ripetuta. Ecco quindi l’idea di creare la Focaccia, che senza ombra di dubbio è da considerare la stretta parente del panettone, ma con alcune caratteristiche organolettiche differenti che la rendono super nella sua specificità. Detto questo abbiamo chiesto ad un artista del gusto come Claudio Gatti alcuni consigli su come scegliere ed effettuare l’acquisto del panettone in questo periodo di festa
Video
-
L'indirizzo
Con 300 metri quadrati di spazio articolati in sei stanze caratterizzate da simboli della cultura asiatica apre a Roma il locale di Michelle Sermoneta e Stefano Calò con la collaborazione della Laurenzi Consulting e dell’architetto Matteo Crippa
16/12/2016 18:21
La full immersion modaiola ed enogastronomica è di quelle che non si dimenticano con il risultato quasi certo che non si riuscirà a stare troppo lontano dal nuovo locale romano che detterà, molto probabilmente, la tendenza food dei prossimi mesi della Capitale. A pochi passi dal competitor giapponese Zuma, il ristorante “Le Asiatique”, grandi vetrate seduttive, respiro internazionale e banco beverage all’ingresso da togliere il respiro per un totale di 300 metri quadrati articolati in sei stanze, è pronto alla sfida di una città in continua evoluzione dal punto di vista ristorativo. Ecco quindi che nella piazza di Largo della Fontanella di Borghese, 86/a le aspettative di gourmet, appassionati, curiosi, turisti e gastrofighetti non saranno al 100 per cento deluse nell’anno in cui l’Italia celebra il 150° anniversario del Trattato di amicizia con il Giappone.
-
Agronews
16/12/2016 15:58
Le Olive di Gaeta sono Dop. A confermare l’ufficializzazione di questi giorni e a dichiarare soddisfazione è l’assessore all’Agricoltura della Regione Lazio Carlo Hausmann.
-
Agronews
E' quanto emerge da uno studio del Cnr di Pisa a seguito di una ricerca condotta dal Registro.it. Il 36,9% appartiene al settore dei ristoranti, l'11,5% e l'11,1% rispettivamente al vino e all' agriturismo e il 9,5% ai farinacei
16/12/2016 14:46
Spopolano in Rete i siti web dedicati all’agroalimentare: ad oggi secondo il Cnr di Pisa sono 100mila i siti dedicati, di cui il 37% riguarda la ristorazione. Per lo studio il Consiglio nazionale delle ricerche ha creato un Osservatorio internet permanente dopo una ricerca, condotta dal Registro .it (l'anagrafe di tutti i domini con suffisso .it), col dipartimento di informatica dell'Universita' di Pisa e Infocamere. Mission dello studio- si legge in una nota- e' stato quello di realizzare un Osservatorio internet permanente dell'agroalimentare in rete, che analizzi la diffusione sul web dei vari settori appartenenti all'agroalimentare e studi la loro diffusione e distribuzione a livello geografico italiano
-
Agronews
15/12/2016 16:10
Parte da Milano il prossimo 16 gennaio il progetto di formazione enogastronomica delle guide turistiche realizzato dalla Federazione italiana pubblici esercizi (Fipe) in collaborazione con Confguide, Federazione Guide Turistiche Italiane. Il progetto partirà dalla Lombardia ma coinvolgerà entro i prossimi mesi altre tre regioni (Emilia Romagna, Toscana, Puglia) per estendersi subito dopo alle guide turistiche di tutto il Paese
-
Food Mania
Considerato per antonomasia il dolce delle feste è identificato dalla maggior parte degli italiani come il prodotto che accende l'atmosfera natalizia. Molte diverse le proposte di qualità nel capoluogo lombardo
15/12/2016 13:10
Partendo dalla tradizione milanese, il taglio del panettone è identificato come uno dei momenti che più accendono l’atmosfera natalizia in tutta Italia per il 48% dei giovani tra i 18 e i 35 anni e per il 55% della fascia d’età dai 35 ai 54 anni, Natale ormai alle porte; prima ancora che le decorazioni e luminarie secondo il recente rapporto dell’Osservatorio Lorien. Tradizioni ben salde perché il 67% degli italiani passerà in famiglia il cenone del 24 dicembre o il pranzo di Natale.
-
Agronews
14/12/2016 20:14
Festeggia un anno di vita Madeleine – Salon de Gastronomie (Via Montesanto, 64) locale d’eleganza francese con un cuore tutto italiano tale da diventare uno dei luoghi di ritrovo più ambiti delle serate romane. La serata celebrativa è in programma domani 15 dicembre, dalle ore 17.00 alle ore 22,00. Il locale, una vera e propria brasserie parigina, propone un menù di una cucina semplice, ma di grande appeal grazie a selezionate materie prime e tecniche di cottura rigorose. Non manca la proposta di una pasticceria di ispirazione francese, una selezione di the e infusi e una buona carta dei cocktails e dei distillati.
-
Agronews
14/12/2016 18:29
E’ tutto pronto a Milano per la "Giornata del Panettone artigianale milanese", evento in calendario domani 15 dicembre con assaggi gratis in circa 150 pasticcerie e panifici della città e dei dintorni che realizzano il dolce tradizionale. I pasticceri aderenti esporranno locandine per invitare i clienti alla degustazione. Il panettone tradizionale in 150 pasticcerie è un'iniziativa della Camera di commercio di Milano, di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza - con l'associazione Panificatori, Assofood, Epam (pubblici esercizi), Promo.Ter Unione -, Unione Artigiani della Provincia di Milano e Apa Confartigianato Milano, Monza e Brianza, insieme ai consumatori.