Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Torino: in progamma le celebrazioni per i 40 anni del Robiola di Roccaverano Dop

    08/01/2019 16:31

    Si celebrano lunedì 14 gennaio alle ore 12.00 presso la sede del Circolo dei Lettori a Torino i primi 40 anni della Dop della Robiola di Roccaverano, il formaggio caprino piemontese.

  • Olio straniero in 2 bottiglie su 3. Coldiretti lancia l'allarme

    L'organizzazione agricola, con lo studio “Salvaolio” , denuncia il rischio import e la frode ai consumatori

    08/01/2019 12:37

    Le importazioni di olio di oliva dall’estero sono destinate a superare il mezzo miliardo di chili con il risultato che sul mercato nazionale più di due bottiglie di olio di oliva su tre conterranno prodotto straniero. A denunciare lo scenario economico è di Coldiretti a seguito del crollo dei raccolti nel nuovo anno. L’organizzazione agricola, con lo studio “Salvaolio” ( presentato in occasione della manifestazioni degli agricoltori scesi in piazza a Roma per salvare gli uliveti italiani), segnalala che il rischio per i consumatori –è che nelle bottiglie di olio, magari vendute sotto marchi italiani ceduti all’estero o con l’etichetta delle grande distribuzione, si trovi prodotto straniero (tunisino, spagnolo o greco), peraltro favorito da etichette dove l’indicazione della provenienza è spesso illeggibile

  • Kiwi italiani, tutto pronto per la campagna di promozione a sostegno consumo

    07/01/2019 17:14

    Parte in questi giorni la campagna di promozione e comunicazione istituzionale dell'Organizzazione Interprofessionale ortofrutticola italiana (Ortofrutta italia) a sostegno dei consumi di kiwi nazionali, con il patrocinio del ministero delle Politiche Agricole, alimentari, forestali e del turismo. L'iniziativa si articolerà in tutto il territorio nazionale, fino a tutto marzo, in alcune migliaia di punti di vendita di tutte le maggiori catene della distribuzione moderna e nei negozi del dettaglio specializzato con la partecipazione degli operatori Grossisti dei principali mercati agroalimentari.

  • Roma: al via la seconda edizione di Evoluzione, manifestazione dedicata all'extravergine

    07/01/2019 15:54

    E’ in calendario per il 14 gennaio a Roma la seconda edizione di Evoluzione, percorsi per l'extravergine di qualità, l’evento dedicato all’olio extravergine organizzato da La Pecora Nera Editore e Oleonauta.

  • All’estero 100 mld di falso Made in italy con simboli, colori e nomi che sfruttano italianità

    A rilevarlo è un'indagine Coldiretti in occasione della Giornata nazionale della Bandiera con la celebrazione del 222/o anniversario della nascita del Primo Tricolore

    07/01/2019 15:43

    E’ di oltre 100 miliardi di euro il fatturato dell’’“agropirateria” internazionale che utilizza impropriamente bandiera, parole, colori, località, immagini, denominazioni e ricette che si richiamano all’Italia per prodotti taroccati che non hanno nulla a che fare con la realtà nazionale.

  • In arrivo la "Guida Pratica al Piacere del Vino"

    07/01/2019 13:01

    E' in uscita la ‘Guida Pratica al Piacere del Vino’, edita da Pilota Green a cura di Gaspare Buscemi. Un’ottantina di pagine- si legge in una nota- che scorrono velocemente e piacevolmente ma dalle quali emerge la profonda competenza e conoscenza di Gaspare Buscemi, “enologo vinificatore artigiano in Cormons” come lui stesso ama definirsi, personaggio noto e stimato nel settore enologico e non solo.

  • Vincono ancora i dolci nella calza della befana

    Secondo un'indagine di Confesercenti sono scelti dal 34% delle persone. 71 euro è il costo medio per il 2019

    06/01/2019 12:39

    Per riempire la calza, tra i banchi e le vetrine dei negozi si cercano soprattutto dolci (o carbone), indicati dal 34%; ma cresce la presenza di giocattoli (scelti dal 12%, contro il 9% del 2018) e degli accessori/capi di moda, che verranno cercati dal 14% contro il 12% dello scorso anno. E' quanto emerge dall'indagine sui consumi e le abitudini degli italiani per le feste 2018-2019 condotta da Confesercenti con Swg su un panel di 3000 consumatori. Nel 2018 la spesa era di 68 euro, nel 2017 di 58, nel 2016 64 euro. Oggi, nel 2019, la spesa media è di 71 euro per persona. Quest'anno a festeggiare la Befana con un regalo a figli o nipoti e' il 75% degli italiani.

  • Bologna, parte il progetto “Un futuro da Chef - Brigate del Cuore”

    06/01/2019 10:50

    Al via il progetto “Un futuro da Chef - Brigate del Cuore”. L’iniziativa- spiega una nota- è nata dal desiderio di favorire l’integrazione sociale delle persone con la sindrome di Down o altri handicap. Il format, che parte da Bologna ma si replicherà anche in altre città, prevede corsi di cucina di vario livello per aiutare i ragazzi ad acquisire una serie di competenze, preziose sia a livello professionale che per accrescere l’autostima. L’idea, che nasce dalla rivista enogastronomica La Gazzetta del Gusto, è stata accolta a Bologna dall’Associazione Grd Bologna Genitori Ragazzi Down e dalla scuola Otto in Cucina, che metterà a disposizione ampi spazi e docenti qualificati.

  • Prima del Torcolato Doc Breganze, al via concorso per etichetta

    05/01/2019 16:02

    L'associazione Strada del Torcolato e dei Vini di Breganze (Vicenza), in collaborazione con il Consorzio Tutela Vini Doc Breganze e la Magnifica Fraglia del Torcolato Doc, promuove la tredicesima edizione del concorso per creare l'etichetta celebrativa della manifestazione 'La Prima del Torcolato Doc Breganze' (20 gennaio).

  • Export da record per il made in Italy agroalimentare

    Nel 2018 le esportazioni hanno raggiunto il valore di 42 miliardi di euro grazie all'aumento del 3%

    05/01/2019 15:41

    E’ record storico per le esportazioni agroalimentari made in Italy che nel 2018 hanno raggiunto per la prima volta il valore di 42 miliardi di euro grazie all'aumento del 3%. A segnalare l’indicazione di mercato è Coldiretti sulla base delle proiezioni su dati Istat. Si tratta di un ottimo risultato che - sottolinea l’organizzazione agricola - conferma le potenzialita' del Made in Italy a tavola per la ripresa economica ed occupazionale del Paese. Quasi i due terzi delle esportazioni agroalimentari - precisa la Coldiretti - interessano i Paesi dell'Unione europea dove il principale partner e' la Germania mentre fuori dai confini comunitari sono gli Stati Uniti il mercato di riferimento dell'italian food.

Pagina 295 di 856

Naviga tra le pagine

  1. 285
  2. 286
  3. 287
  4. 288
  5. 289
  6. 290
  7. 291
  8. 292
  9. 293
  10. 294
  11. 295
  12. 296
  13. 297
  14. 298
  15. 299
  16. 300
  17. 301
  18. 302
  19. 303
  20. 304
  21. 305

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali