-
E' allo studio della finanziaria della Cassa Depositi e Prestiti la possibilità di creare per l'estate 2015 uno strumento che permetta di favorire l'accesso agli scaffali dei colossi americani
04/12/2014 14:57
La grande distribuzione Usa entra nei progetti italiani con il disegno di creare una grande piattaforma di trading per l'agroalimentare di qualità con l’obiettivo accedere agli scaffali di colossi americani, come Walmart, proprietaria dell'omonima catena statunitense di negozi al dettaglio. Ad annunciare il piano per il miglioramento dell’export made in Italy è Massimo D'Aiuto, amministratore delegato di Simest, finanziaria per lo sviluppo internazionale delle imprese italiana, col 76% del suo capitale sociale detenuto oggi da Cassa Depositi e Prestiti e il restante 24% dalle principali banche italiane (Unicredit, Intesa, Sanpaolo, Montepaschi, Bnl).
-
04/12/2014 13:06
Torna il Premio BiolMiel, il concorso internazionale riservato ai migliori mieli biologici. L’ottava edizione dell’evento, emanazione dell’analogo Premio Biol per gli oli biologici, si terrà a Bari dall’11 al 13 dicembre. Epicentro sarà il Salone Unioncamere Puglia in Fiera del Levante
-
04/12/2014 12:59
L'indice mensile dei prezzi alimentari della Fao è rimasto stabile nel mese di novembre, con i prezzi degli oli vegetali e dei cereali in lieve aumento che hanno compensato il calo dei prezzi dei prodotti lattiero-caseari. L'indice dei prezzi alimentari ha registrato- silegge in una nota - una media di 192,6 punti, mantenendosi più o meno stabile per il terzo mese consecutivo. L'indice si attesta adesso a 13 punti, il 6,4 per cento al di sotto del livello del novembre 2013.
-
Nonostante una redditività del capitale in calo negli ultimi anni- segnala Denis Pantini di Nomisma- la viticoltura dà più garanzie rispetto a un capitale fermo in banca. Il settore enologico è all'1,4% nel 2013
03/12/2014 16:03
Investire nel vino è sempre più conveniente che farlo nei Bot (buono ordinario del tesoro) nonostante una redditività del capitale in calo negli ultimi anni. A sostenere la tesi è Denis Pantini, direttore Area Agricoltura e industria alimentare di Nomisma nel corso di forum promosso dall'Associazione delle Donne del Vino nell’ambito di Wine2wine. Pantini, sulla base di una elaborazione di Nomisma, segnala che la redditivita' del capitale proprio (indice Roe) nel settore vitivinicolo oscilla dai 3,9% del 2007, a 1,7% del 2008, per toccare il 3,3% nel 2010 e scendere a 2,1% del 2012 fino ad arrivare all’ 1,4% nel 2013. Lo studio, effettuato su un campione di 754 aziende vinicole con un fatturato cumulato di 4,5 miliardi di euro nel 2013 con esclusione delle cooperative, è stato possibile grazie alla banca dati Aida Bureau van Dijk.
-
03/12/2014 15:01
Firmato a Bologna presso la sede della Regione Emilia Romagna, il nuovo accordo quadro, valido per la campagna cerealicola 2014-2015, per fornire a Barilla leader nel mondo per la produzione di pasta, 120 mila tonnellate di grano duro di alta qualità che andranno ad alimentare il mulino più grande d'Europa, realizzato in provincia di Parma. La superficie agricola interessata sarà di circa 20 mila ettari. Rispetto agli scorsi anni l'aumento supera il 30%.
-
03/12/2014 14:38
Primo piano domani, 4 dicembre, a Wine2Wine su passato, presente e futuro dell’Ocm Vino Promozione nel convegno “La promozione verso il 2020” organizzato presso Veronafiere da Business Strategies con la partecipazione del Mipaaf, in programma alle ore 13:15. Un’occasione per fare il punto su una misura che assorbe il 20% delle risorse Ue riservate all’Ocm Vino (350 mln di euro gli investimenti nell’ultima programmazione) e discutere assieme agli attori della filiera in merito alle novità della prossima programmazione e alle ultime critiche della Corte dei Conti Ue, che ha definito ‘non efficienti’ le azioni adottate nei bandi Ocm Promozione
-
Presentate dal Consorzio Castel del Monte le iniziative promozionali per le denominazioni del territorio che insiste nella fascia murgiana nord-occidentale di Bari
02/12/2014 17:35
Il 2015 per il Nero di Troia, se tutto andrà per il verso giusto, sarà un anno da incorniciare. Le premesse sembrano esserci tutte, a partire dal programma di iniziative promozionali e di marketing dei prossimi dodici mesi messe in piedi dal Consorzio Castel del Monte per il vitigno situato geograficamente nel centro-nord della Puglia e presentate ufficialmente nella città di Roma con una cena d’autore curata dallo chef Pietro Zito, interprete della cucina dell’Alta Murgia. Punto di forza della strategia, neanche a dirlo, il territorio naturale e di produzione custode della Doc Castel del Monte e delle tre Docg Castel del Monte Nero di Troia Riserva, Castel del Monte Rosso Riserva e Castel del Monte Bombino Nero
-
02/12/2014 16:22
E’ Ottavio Venditto, 28 anni, padovano che lavora nel ristorante al Lido di Venezia 'La Tavernetta', il Miglior sommelier d'Italia 2014. Seconda e' arrivata Valentina Merolli Porretta, 40 anni, fiorentina, e terzo Luca Degl'Innocenti, 25 anni, di Arezzo. Il riconoscimento viene assegnato dal 1967 dall'Associazione italiana sommelier (Ais) e dal Consorzio Franciacorta.
-
Il Tribunale dell'Ue ha respinto il ricorso nazionale contro la decisione della Commissione europea di applicare una riduzione dei fondi comunitari
02/12/2014 16:01
Brutta tegola per l’Italia: le irregolarità nei controlli relativi al regime delle quote latte ci costa un taglio forfettario di fondi europei di 70,9 milioni di euro. Il provvedimento è stato ufficializzato a seguito della decisione del Tribunale dell'Ue di respingere il ricorso presentato dall'Italia contro la decisione della Commissione europea di applicare sui fondi per l'Italia un taglio per irregolarita' riscontrate in Abruzzo, Lazio, Marche, Puglia, Sardegna, Calabria, Friuli Venezia Giulia e Valle D'Aosta, nelle campagne 2004/2005, 2005/2006 e 2006/2007". L'Italia ha ora due mesi per appellarsi eventualmente alla sentenza.
-
02/12/2014 15:36
Sarà presentato il 3 dicembre a Milano nella sede de’ Il Sole 24 Ore il 15° Rapporto Frutta e Verdura di Mark Up. Sponsor della presentazione del rapporto è Fruit Gourmet Expo, la manifestazione dedicata all’ortofrutta, in programma dal 5 al 7 maggio a Veronafiere. Fruit Gourmet Expo è un format b2b internazionale che mette in dialogo i diversi canali e rappresenta tutta la filiera, dal prodotto ai macchinari, con un focus innovativo e moderno con il quale si sta confrontando tutta la distribuzione organizzata.