-
27/11/2014 12:17
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il Regolamento di esecuzione recante l’iscrizione della Dop Pecorino Crotonese nel registro europeo delle Denominazioni di origine protette e delle Indicazioni geografiche protette. Con questo nuovo riconoscimento salgono a 267 le Dop e Igp italiane registrate in ambito comunitario.
-
26/11/2014 12:47
In programma giovedì 27 novembre, presso Eataly Roma, la finale del concorso “Pizza a Nastro”. La competizione è nata- si legge in una nota - grazie al forte legame che si è venuto a creare tra due prodotti simbolo del Bel Paese e della mediterraneità: Nastro Azzurro, la birra mediterranea per eccellenza e la pizza, il piatto che al meglio lo rappresenta.
-
26/11/2014 11:30
Coca Cola amplia il raggio di azione. La multinazionale americana si sta preparando infatti ad entrare nel mercato delle bevande a base di latte con Fairlife, un nuovo prodotto che costa il doppio del prezzo degli altri sul mercato. La bevanda avrà il 50% di proteine in più e il 30% in meno di zucchero, sarà senza lattosio, facendo riferimento a quanto annunciato dal vicepresidente di Coca Cola, Sandy Douglas, durante un incontro con gli investitori
-
Il patron di Eataly, nel corso di un incontro con gli imprenditori della Cdo alla Fiera Matching di Rho-Pero, ha confessato di aver ideato il supermercato delle eccellenze agroalimentari prendendo a modello i bazar di Istanbul e i piccoli negozi
25/11/2014 20:55
Oscar Farinetti, il nuovo Guru dell’enogastronomia italiana e patron di Eataly rivendica l’arte del copiare. La confessione dell’imprenditore di Alba (Cuneo) proprietario dei supermercati delle eccellenze agroalimentari made in Italy sparsi in diverse aree territoriali del Belpaese e del mondo arriva nel corso di un incontro con gli imprenditori della Cdo alla Fiera Matching di Rho-Pero. ''E' tutta la vita che copio e posso dire - ha affermato - che sia la cosa piu' poetica che c'e', in quanto sono pochi quelli che ammettono che c'e' qualcuno che ha piu' talento di loro''
-
Le difficoltà dovute al maltempo estivo non hanno fatto altro che peggiorare una congiuntura di mercato caratterizzata da un incremento dei costi per l’acquisto dei mezzi di produzione e da un tendenziale ribasso dei prezzi all’origine
25/11/2014 15:13
Lungo la (sbilanciata) catena del valore che caratterizza i diversi segmenti della filiera agroalimentare, le imprese agricole guadagnano sempre meno, schiacciate (a monte) dai fornitori delle materie prime e dei fattori di produzione e (a valle) da intermediari e commercianti dei prodotti agricoli. Le difficoltà causate dal maltempo estivo si sono infatti inserite in una già critica (e tuttora in corso) congiuntura di mercato caratterizzata, oltre che da un incremento dei costi per l’acquisto dei mezzi di produzione, da un tendenziale ribasso dei prezzi all’origine.
-
25/11/2014 11:46
Le tre guide 2015 di Radici, gli strumenti ideali per orientarsi tra i tanti ed eccellenti ristoranti e pizzerie della Puglia insieme alle sue eccellenze enologiche, saranno presentate al pubblico. Martedì 9 dicembre dalle ore 18 il curatore Nicola Campanile, insieme ai coordinatori e recensori, nel chiostro della seicentesca Chiesa di San Domenico a Molfetta (Bari) presenterà Radici Wines, Radici Restaurants e Radici Pizzerias, tutte accomunate da una nuova veste grafica ancora più accattivante e con contenuti più approfonditi.
-
25/11/2014 11:14
Da novembre Unaitalia, l’Associazione che rappresenta la quasi totalità delle aziende del comparto avicolo nazionale, è diventata membro dell’International Egg Commission, l'organizzazione internazionale che riunisce l'industria mondiale delle uova. Si tratta di una comunità unica che condivide le informazioni e sviluppa i rapporti tra culture e nazionalità. Attualmente vanta 81 membri in tutto il mondo ed ha accolto con grande entusiasmo l’ingresso dell’Italia.
-
24/11/2014 19:15
Tutto pronto per festeggiare il recente riconoscimento Igp della Piadina Romagnola. Il Consorzio di Promozione ha messo in campo una serie di iniziative per fare della Piadina l’ambasciatrice della Romagna nel mondo. Il carnet delle iniziative è ampio. In campo nel 2015 quattro educational sulla Piadina Romagnola con dimostrazioni che toccheranno quattro capitali europee: Berlino, Parigi, Londra, Madrid. Il Consorzio prenderà parte inoltre a due importanti appuntamenti di settore a Parigi (Sial e Parizza), così come sarà presente a Expo 2015 insieme alla Regione Emilia Romagna con una serie di iniziative (degustazioni, laboratori, workshop con la stampa estera, incontri e tanto altro).
-
Con la pubblicazione della legge che disciplina la materia sono previste sanzioni da 1 a 8mila euro e la confisca del prodotto
24/11/2014 14:39
Stop ai trucchi nei bar, ristoranti e pizzerie e nelle mense: da ora, con la pubblicazione della legge europea 2013 bis approvata dal Parlamento e pubblicata sul supplemento n.83 della Gazzetta Ufficiale 261, è prevista sanzione per chi riempirà o allungherà le vecchie oliere con prodotti stranieri spacciati per italiani. Secondo il provvedimento, gli oli di oliva vergini proposti in confezioni nei pubblici esercizi, fatti salvi gli usi di cucina e di preparazione dei pasti, devono essere presentati in contenitori etichettati conformemente alla normativa vigente, forniti di idoneo dispositivo di chiusura in modo che il contenuto non possa essere modificato senza che la confezione sia aperta o alterata e provvisti di un sistema di protezione che non ne permetta il riutilizzo dopo l'esaurimento del contenuto originale indicato nell'etichetta.
-
24/11/2014 13:26
Il vino Italiano vola in Oriente con l’Istituto Grandi Marchi che oggi e domani porterà, per la prima volta, le 19 famiglie rappresentative dell’enologia tricolore nelle capitali di Malesia e Indonesia (Kuala Lumpur, 24 novembre; Jakarta, 25 novembre). Si tratta della penultima tappa del programma 2014 per la promozione e l’internazionalizzazione del vino di qualità rappresentato dall’Istituto che, nei suoi 10 anni di attività, ha realizzato oltre 260 missioni all’estero in 21 Paesi.