-
18/10/2014 15:12
“Non sacrificheremo la qualità degli alimenti dell'Unione europea soltanto per amore di trading, di scambi commerciali maggiori”. Lo ha affermato, in riferimento al Ttip, il trattato commerciale tra Ue ed Usa, Phil Hogan, neo Commissario designato agricoltura Ue che al Forum Internazionale della Coldiretti ha fatto la sua prima uscita ufficiale in Italia.
-
Presentate dal ministro per le Politiche agricole le misure economiche per il triennio 2015-2017. Il piano coinvolge Ismea e Isa. Lo Stato interverrà solo a titolo di garanzia o di supporto
18/10/2014 14:27
Un piano di investimenti da oltre 2 miliardi di euro per il triennio 2015-2017 per il settore agricolo e agroalimentare con la mission di potenziare la produttività, aumentare la capacità produttiva, favorire l'internazionalizzazione, accrescere la competitività, far nascere start-up e creare nuova occupazione. Ad annunciare l’intervento economico è stato il ministro per le Politiche agricole Maurizio Martina
-
L'iniziativa sulla modalità partecipativa relativa alla tematica alimentare è stata ufficializzata con un tweet dal ministro per le Politiche agricole Maurizio Martina. Si parte il 7 novembre
17/10/2014 14:49
Il tema delle etichettature e dell'indicazione d'origine dei prodotti passerà attraverso la “mannaia” di una consultazione pubblica online sul sito del Mipaaf. A deciderlo e ufficializzarlo con un tweet, in attuazione di une delle misure di 'campolibero' della legge competitivita', è il ministro per le Politiche agricole Maurizio Martina. Data di inizio dell’iniziativa è il 7 novembre
-
17/10/2014 12:27
E’ stato presentato a Milano China Import Food Mall (Cifm), una piattaforma logistico-commerciale-promozionale per i produttori di food & beverage per promuovere i loro prodotti verso il mercato cinese. Il progetto è stato sviluppato e prevalentemente finanziato dalla P&T, società privata attiva nella costruzione e nella gestione di porti commerciali. Punto di partenza del progetto è la struttura in costruzione ad Haining, cittadina della baia di Hangzhou
-
17/10/2014 12:09
Edizione 2014 di successo per “Taste of Excellence”. Svolta a Roma presso l’Arancera di San Sisto la manifestazione, nota per essere un punto di raccordo e di incontro tra produttori e operatori del settore agroalimentare, ha centrato la mission di creare opportunità di business, sviluppare nuove sinergie, ampliare il portafoglio clienti/fornitori e far conoscere direttamente i responsabili di affermate realtà aziendali e produttori emergenti.
-
Nel disegno di legge di bilancio 2015 approvato dal Consiglio dei Ministri trovano uno spazio importante le azioni per lo sviluppo, l’occupazione e la semplificazione
16/10/2014 14:54
Nuove buone anche per il settore agroalimentare nel disegno di legge di bilancio 2015, approvato ieri in Consiglio dei Ministri. Le disposizioni si aggiungono a quelle generali riguardanti in particolare il taglio dell’Irap sulla parte di costo del lavoro e l’introduzione del credito d’imposta per investimenti in ricerca e sviluppo, dei quali beneficeranno anche le imprese del settore primario. Ecco le principali novità
-
16/10/2014 12:16
Affidata dall’Unione europea a Csqa, ente di certificazione, l’erogazione di un corso di formazione itinerante (Parigi, Lisbona e Milano) finanziato dalla Commissione europea in merito alle Denominazione Origine Protetta (Dop), Indicazione Geografica Protetta (Igp) e Specialità Tradizionale Garantita (Stg).
-
L'ultimo Rapporto Inea sul sistema agroalimentare registra un export pari a 33,6 miliardi di euro, una produzione agricola 2013 sui 55 miliardi di euro e un valore aggiunto che ha raggiunto il valore di 30 miliardi di euro
16/10/2014 11:28
Il settore primario, nonostante il perdurare della crisi, non delude anche in rapporto agli altri comparti produttivi. A testimoniarlo è l’ultimo Rapporto sullo Stato dell’Agricoltura dell’ Istituto Nazionale di Economia Agraria (Inea): il Valore Aggiunto agricolo è in crescita nel 2013 dello 0,3%, il trend positivo delle esportazioni (+4.7%) che in parte attenua la compressione della domanda aggregata interna sia sul versante dei consumi (-3,1%) che degli investimenti (-4.7%).
-
15/10/2014 16:12
Sono in corso di pagamento gli anticipi della Domanda Unica 2014. A partire dalla prossima settimana 1.035.695 imprese agricole- informa il ministero per le Politiche agricole- riceveranno sui propri conti correnti aiuti per circa 1,4 miliardi di euro, con un anticipo di circa due mesi.
-
15/10/2014 16:02
Salviamo il gusto di stare insieme! E’ questo il motto della Parmigiano Reggiano Night, la cena web 2.0 lanciata per la prima volta dal Consorzio nel 2012 per dire “grazie” a tutti coloro che avevano dimostrato vicinanza al mondo del Parmigiano Reggiano in occasione del disastroso sisma che colpì alcuni comuni della zona d’origine. Sabato 25 ottobre sarà la data scelta per questa terza edizione