Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Vino: Forestale sequestra 312 ettolitri a Montepulciano

    06/10/2014 13:19

    Il Corpo Forestale di Montepulciano ha sequestrato 312 ettolitri di vino di varia tipologia, anche appartenente alle denominazioni Nobile di Montepulciano Docg, in un'azienda viti-vinicola. Il sequestro, spiega una nota, è stato necessario per "l'assoluta mancanza di tracciabilità documentale"

  • Al via la 4° edizione di “Seminare il futuro!”

    06/10/2014 13:03

    Domenica 12 ottobre 38 aziende agricole biologiche e biodinamiche - dal Veneto alla Calabria, dal Piemonte alla Puglia, isole comprese - apriranno le loro porte per ospitare bambini, adulti,

  • Nel Salento l'anteprima nazionale di Oliofficina

    05/10/2014 14:43

    La kermesse nazionale Oliofficina, che ogni anno a Milano celebra il meglio della cultura dell’olio d’oliva, fa tappa, oggi 5 ottobre, nel Salento con una gustosa anteprima nell’uliveto comunale di San Cassiano (Lecce), dove si terranno una serie di dibattiti, come quello sul Piano paesaggistico e l’agricoltura, che vedrà ospite all’assessore regionale Angela Barbanente. Ma si parlerà- sai legge in una nota - anche di Xylella, marketing e cultura del territorio.

  • Vacilla il mito della pizza made in Italy. Da "Report" accuse di non salubrità

    Con l'inchiesta “Non bruciamoci la pizza” il programma di Rai3 condotto da Milena Gabanelli denuncia elementi cancerogeni nel prodotto a causa di una mancanza di pulizia dei forni

    05/10/2014 13:20

    Occhi puntati questa sera su uno dei simboli del made in Italy. A mettere sul banco degli imputati prodotto e pizzaioli è Milena Gabanelli che riparte con il suo programma cult “Report” da questa domenica alle 21.45 su Rai3. Dopo il caffè ora tocca dunque alla pizza con un’inchiesta che ha già sollevato, prima di andare in onda, proteste e polemiche. Filo conduttore dell’intera trasmissione il sistema economico che c'è dietro il cibo che tutti ci invidiano, da dove vengono gli ingredienti e come funzionano i controlli.

  • Embargo russo, il Veneto tornerà a dialogare con l'ex Unione Sovietica

    04/10/2014 14:59

    La giunta regionale del Veneto scende in campo in difesa dei suoi prodotti tipici e al fine di limitare i gravi danni economici che stanno derivando dall’embargo russo (un mercato quello della Russia dove le grandi Dop del formaggio avevano già fatto importanti investimenti). Lo ha annunciato in anteprima, davanti a una platea di addetti ai lavori (Consorzi di Tutela e grandi latterie) riunite per l’inaugurazione di Caseus Veneti, il X Concorso regionale formaggi apertosi a Villa Emo

  • Lodi ospiterà il Forum sulla lotta alla contraffazione agroalimentare

    03/10/2014 18:05

    “Si svolgerà al Parco tecnologico padano di Lodi il Forum europeo sulla lotta alla contraffazione agroalimentare che organizzeremo a marzo del 2015. Vogliamo mostrare anche agli altri organismi di controllo europei e internazionali un polo tra i più innovativi d’Europa”. Così il ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Maurizio Martina, ha annunciato la scelta di Lodi come sede del Forum sulla lotta alla contraffazione agroalimentare

  • Bergamo: al via il corso per sommelier della bistecca

    03/10/2014 15:41

    Prende il via a Bergamo il corso "I meat you", corso per sommelier della bistecca. L’iniziativa è organizzata da Fiesa Assomacellai Confesercenti in collaborazione con De Gustibus Carnis, istituto italiano di assaggiatori professionisti nato nel 2011. Attraverso l'osservazione e la degustazione, gli allievi impareranno- si legge in una nota- a conoscere a fondo tutti i segreti di quella che resta una delle pietanze preferite dagli italiani.

  • Olio di oliva, la Spagna domina il mercato internazionale. Boom delle importazioni in Italia

    Il Belpaese ha acquistato da Madrid un quantitativo quattro volte superiore a quello del primo semestre 2013, coprendo, con i soli arrivi iberici, l’88% dell'import nazionale

    03/10/2014 15:09

    Il mondo dell’olio di oliva è sempre più monopolizzato dalla Spagna. Con una produzione record di 1,8 milioni di tonnellate nel 2013/14 la Spagna- segnala Ismea sulla base dei dati Istat sul commercio estero relativi ai primi sei mesi di quest’anno - sta dilagando quest’anno sui mercati internazionali dell’olio d’oliva. Anche l’Italia, primo mercato a livello mondiale, ha acquistato da Madrid un quantitativo quattro volte superiore a quello del primo semestre 2013, coprendo, con i soli arrivi dalla Spagna, l’88% delle importazioni nazionali

  • “Stopalleaccise”, Federvini gioca la carta della petizione per evitare un naufragio occupazionale

    Un ulteriore crescita delle accise al 30%- segnala la Federazione che raggruppa i produttori di liquori e vino- potrebbe comportare un taglio di 6.700 posti di lavoro

    02/10/2014 16:48

    L’ultima arma da giocare sembra essere quella della petizione per bloccare l’arrivo di una nuova accisa a gennaio 2015 che metterebbe seriamente a rischio ben 6.700 posti lavoro e un intero settore, quello degli spiriti. A lanciare la campagna “stopalleaccise” è Sandro Boscaini, presidente di Federvini a seguito di uno studio condotto da Trade lab per la Federazione italiana industriali produttori, esportatori e importatori di vini, acqueviti, liquori, sciroppi, aceto e affini

  • L'irlandese Hogan è il nuovo commissario europeo alla Pac

    02/10/2014 16:28

    Sarà con molta probabilità l’irlandese Phil Hogan il nuovo commissario europeo alla Pac e allo sviluppo rurale. E’ quanto trapela da Bruxelles: la commissione agricoltura e sviluppo rurale del Parlamento europeo si sarebbe infatti espressa, con un voto a grande maggioranza, a favore di Hogan

Pagina 573 di 856

Naviga tra le pagine

  1. 563
  2. 564
  3. 565
  4. 566
  5. 567
  6. 568
  7. 569
  8. 570
  9. 571
  10. 572
  11. 573
  12. 574
  13. 575
  14. 576
  15. 577
  16. 578
  17. 579
  18. 580
  19. 581
  20. 582
  21. 583

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali