Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Miceli, il velista delle sfide impossibili tenta l'impresa dell'autosufficienza alimentare

    Parte il 19 ottobre da Riva di Traiano (Civitavecchia) l'impresa finalizzata a fare il giro del mondo e circumnavigare l'Antartide avendo a bordo di una dodici metri un orto da coltivare e due gallime ovaiole

    15/10/2014 12:52

    A tenergli compagnia saranno Biondina e Nerina, due galline ovaiole. La sua nuova sfida ha invece un forte sapore agricolo. Eh si, proprio così. Matteo Miceli, velista solitario e noto per le imprese ardue, dovrà tenere in vita un orto sulla barca se vorrà mantenersi in forza per fare il giro del mondo e circumnavigare l'Antartide nella sua prossima e imminente impresa che partirà il 19 ottobre da Riva di Traiano (Civitavecchia) alle ore 12,00 con la Class 40 EstEco, una barca a vela di solo 12 metri. Altrimenti l'unica ancora di salvataggio che rimarrà sarà inevitabilmente solamente quella della pesca per continuare ad alimentarsi

  • Roma: Donpasta presenta Artusi Remix

    15/10/2014 12:31

    Raccontare la cucina romana del nuovo millennio ed i suoi mutamenti in un progetto multimediale che vede interagire sul palco cucina dal vivo, narrazione teatrale, live music ed immagini filmiche. Questo il senso del nuovo progetto dell'economista e gastronomo Donpasta, al secolo Daniele De Michele, “uno dei più inventivi attivisti del cibo" secondo il “New York Times”, che con Artusi Remix a Roma, questa volta si cimenterà tra trippe, code e carbonare in un concentrato di rappresentazioni simboliche e memorie riccamente documentate in interviste ai protagonisti popolari della tradizione gastronomica locale. Il tutto avverrà domenica 19 ottobre negli spazi del Macro alla Pelanda (Testaccio),

  • Vino, Wine Spectator celebra l’Istituto Grandi Marchi

    14/10/2014 13:19

    Wine Spectator celebra il decennale dell’Istituto del vino italiano Grandi Marchi, dedicandogli un evento speciale alla Wine Experience di New York, l’appuntamento clou per il gotha della filiera enologica mondiale. Il 17 ottobre, infatti, le 19 cantine top dell’enologia italiana saranno protagoniste del pranzo annuale in cui sono attesi oltre 800 partecipanti tra stampa e wine lover

  • Mipaaf, presentato il libro ‘La filiera delle piante officinali’

    13/10/2014 19:45

    Presentato, nella sede del ministero per le Politiche agricole il libro ‘La filiera delle piante officinali’, volume curato dalla Biblioteca Storica Nazionale dell’Agricoltura. Nel corso della presentazione è emerso che il settore delle piante officinali è alla base di più filiere - alimentare, farmaceutica e cosmetica - in grado di esprimere valenze ambientali, salutistiche e socioculturali e conferire all’agricoltura quel ruolo multifunzionale che rappresenta uno dei cardini della Pac anche nella nuova strategia 2014-2020.

  • Food&Beverage: il cibo bio vince la sfida dell'e-commerce

    Crescono in Italia i siti che vendono online. Dal 2012 a maggio scorso investiti cinque milioni di euro. Il biologico è il più cercato perchè più difficile da reperire nel canale tradizionale

    13/10/2014 19:08

    Aumentano a vista d’occhio i siti di e-commerce per l’alimentare. In Italia, dal 2012 a maggio scorso, sono stati investiti in questo comparto cinque milioni di euro. A riportare la notizia è l’inserto economico del Corriere della Sera su dati del Politecnico di Milano.Tra i più gettonati dal consumatore sono “Cortilia” con una proposta di prodotti agricoli da coltivatori locali, “Chef dovunque” che vende kit di ingredienti biologici accompagnati da ricette italiane, “Svinando”, un wine club dedicato alla vendita di vini di qualità, “Tannico”, specializzato nei vini selezionati, Eataly.Net con la vendita di prodotti di qualità

  • Formia: in calendario la festa nazionale del cuoco

    11/10/2014 14:56

    “Verso l’expo 2015. Il ruolo dello Chef nella salvaguardia del pianeta. Dall’alimentazione sostenibile al mercato globale”. Questo il tema del convegno che lunedì prossimo, 13 ottobre, aprirà ufficialmente a Formia (Latina) la giornata promossa dalla Federazione Italiana Cuochi in occasione della Festa Nazionale dedicata a San Francesco Caracciolo, protettore della categoria. Ad ospitare l’evento l’Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri della Ristorazione “Angelo Celletti” luogo, nelle stesse ore, anche della XVII edizione del concorso “I Piatti Tipici Pontini”.

  • Rinviate a giudizio le "Mozzarelle blu"

    Citate a giudizio dalla Procura Granarolo e altre due società. L'imputazione è per commercio di prodotti non genuini e violazione della legge del 1962 sugli alimenti

    11/10/2014 13:39

    Il caso delle "mozzarelle blu" arriva nelle aule del Tribunale di Torino. La procura ha infatti citato a giudizio quattro persone, fra cui Giampiero Calzolari, responsabile della Granarolo di Bologna, e tre società, compresa la Granarolo. L’imputazione è per commercio di prodotti non genuini e violazione della legge del 1962 sugli alimenti

  • Bologna-New York, gemellaggio all’insegna della buona alimentazione

    Il Comune del capoluogo emiliano-romagnolo, il Caab-Centro Agroalimentare e GrowNYC, associazione che rappresenta 52 mercati ortofrutticoli di quartiere della Grande Mela, hanno siglato un accordo sulla nutrizione per educare una comunità a mangiar bene

    10/10/2014 17:44

    L’enogastronomia sostenibile e la buona alimentazione uniscono Bologna e New York: è infatti stato siglato a Manhattan un accordo tra il Comune del capoluogo emiliano-romagnolo, il Caab-Centro Agroalimentare di Bologna e GrowNYC, l'associazione che da 40 anni si occupa di cibo e dei miglioramenti ambientali per la salute dei newyorchesi. L'intesa raggiunta è sulla promozione dell'agricoltura sostenibile, protezione dell'ambiente, importanza della nutrizione e della salute per educare una comunità a mangiar bene e sano nel rispetto dell'ambiente e evitando gli sprechi

  • Roma: organizzato dall'azienda liquoristica Pallini il Gosling's Workshop

    10/10/2014 16:04

    Tenuto a battesimo a Roma dall'azienda liquoristica italiana Pallini Spa il Gosling's Workshop. L’incontro, organizzato presso il Peso Restaurant & Bistrot , ha permesso agli operatori e agli intervenuti di conoscere i segreti della Gosling's, impresa familiare giunta alla settima generazione.

  • Valle D'Aosta: in programma la "Mostra Mercato Mele Vallée"

    10/10/2014 15:35

    Prende il via in Valle D'Aosta la tredicesima edizione di "Mostra Mercato Mele Vallée", evento italiano dedicato alla mela delle Valli del Monte Bianco e del Cervino-Matterhorn. Previsto in calendario anche “Sicera”, il primo e unico festival dedicato al Sidro in Italia. Le manifestazioni, in programma da domani al 13 ottobre, si svolgeranno ad Antey Saint-André, primo Comune della Valtournenche, ricco di frutteti che risalgono ai primi del ‘900, e coinvolgeranno oltre 100 espositori e i maggiori esperti del settore

Pagina 571 di 856

Naviga tra le pagine

  1. 561
  2. 562
  3. 563
  4. 564
  5. 565
  6. 566
  7. 567
  8. 568
  9. 569
  10. 570
  11. 571
  12. 572
  13. 573
  14. 574
  15. 575
  16. 576
  17. 577
  18. 578
  19. 579
  20. 580
  21. 581

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali