-
09/10/2014 19:05
“Siamo quello che mangiamo o mangiamo quello che siamo?”. E’ questo lo slogan utilizzato dall’Associazione Eidos per presentare il primo laboratorio di Food&Wine Counseling. Partendo quindi dall’enunciato del filosofo Feurbach e in qualche modo sovvertendolo, il team di counselor professionisti propone un percorso di incontri che vedranno le eccellenze del paniere agroalimentare italiano protagoniste di degustazioni assolutamente sui generis. Il primo laboratorio avrà luogo a Roma, domenica 19 ottobre, a partire dalle ore 17.30 presso l’Associazione Culturale Narciso, in via Tabarrini 7.
-
09/10/2014 14:58
L'Indice Fao dei Prezzi Alimentari (FPI), pubblicato oggi, ha registrato il sesto calo mensile consecutivo - il più lungo periodo di continuo declino nel valore dell'indice dalla fine degli anni ‘90 - con una media di 191,5 punti nel settembre 2014.
-
Per il quinto anno consecutivo lo chef con la sua Osteria Francescana di Modena si conferma al vertice della guida dell'Espresso
09/10/2014 14:13
Ancora una volta è lo chef Massimo Bottura, per il quinto anno consecutivo, a guidare il vertice della ristorazione italiana con la sua Osteria Francescana di Modena. Il verdetto è della nuova guida 'Ristoranti d'Italia 2015' dell'Espresso, presentata oggi a Firenze insieme a Pitti Immagine alla Stazione Leopolda. La guida, diretta da Enzo Vizzari, ha recensito 2700 tra ristoranti, trattorie, osterie e pizzerie, con oltre 400 'novita'' rispetto alla guida 2014
-
09/10/2014 13:28
Novità, ospiti d’eccezione e le consuete golose prelibatezze per la III edizione di Castelli di Cioccolato, che dopo il successo dello scorso anno torna ad animare il centro storico di Marino. Dal 10 al 12 ottobre, nel cuore dei Castelli Romani, con il Patrocinio del Comune di Marino, tre giorni dedicati al cioccolato non solo per solleticare il gusto, ma anche per svelare i segreti che stanno dietro ad una pralina o alla classica “tavoletta”.
-
Entro la fine del 2015 Amadori fornirà il 100% della carne avicola. Pizzoli fornirà al fast food la nuova patatina speciale grazie a un accordo che vale circa 2.000 tonnellate su base annuale, circa il 10% dei volumi complessivi
09/10/2014 11:03
Entro la fine del 2015 tutto il pollo servito nei ristoranti McDonald’s Italia sarà fornito al 100% da Amadori; un accordo che porta McDonald’s tra i primi tre clienti dell’azienda. Il rafforzamento dell’accordo si tradurrà in un potenziamento dell’attività produttiva dello stabilimento di Mosciano Sant’Angelo (Teramo) di Amadori. L'intesa raggiunta rientra nel programma di McDonald’s Italia finalizzato alla localizzazione della produzione nel nostro Paese. Ma c'è di più. La politica di sviluppo ha previsto anche un secondo accordo relativo alle patatine
-
08/10/2014 16:06
Si terrà a Madrid, nella sede dell’Ambasciata d’Italia, mercoledì 15 ottobre, la prima presentazione ufficiale all’estero di Fruit Innovation, la nuova iniziativa internazionale di Fiera Milano e Ipack-Ima dedicata alla filiera ortofrutticola, con focus su prodotti, tecnologie e servizi. Fruit Innovation terrà la sua prima edizione a Fiera Milano dal 20 a 22 maggio 2015, in concomitanza con Expo, e si propone come piattaforma internazionale per l'ortofrutta e le tecnologie, anche per quei Paesi interessati ad avere in Italia la loro base commerciale e logistica
-
La società cinese Yimin, una sussidiaria del Gruppo Bright Food, ha siglato un accordo per acquisire dalla famiglia Fontana un pacchetto di maggioranza della multinazionale italiana
07/10/2014 16:19
Un altro pezzo dell’Italia agroalimentare passa in mani straniere. E ancora una volta è l’olio a “emigrare” dal punto di vista della proprietà in altri Paesi dopo l’acquisizione di Bertolli, Carapelli e Sasso da parte del fondo statunitense CVC Capital Partners, che lo ha “strappato” al gruppo spagnolo SOS. Il Gruppo cinese Yimin, una sussidiaria del Gruppo Bright Food, ha infatti siglato un accordo per acquisire dalla famiglia Fontana un pacchetto di maggioranza del Gruppo oleario toscano Salov, proprietario dei marchi Sagra e Filippo Berio. Il Gruppo Salov e' specializzato nella produzione e vendita di olio di oliva, olio di semi e prodotti correlati in oltre 60 paesi, e' leader di mercato in Usa e Uk e genera un giro d'affari di 330 milioni di euro.
-
07/10/2014 13:27
Tutta la cultura italiana dell’eccellenza olivicola, dal campo fino alla tavola, custodita nel primo handbook interamente dedicato alla filiera dell’olio extra vergine di oliva. E’ “The extra Virgin Olive Oil”, il manuale di Claudio Peri, accademico e tra i maggiori esperti di olio di oliva al mondo, che la Fondazione Lungarotti, in collaborazione con il Comune di Torgiano e con il patrocinio della Regione Umbria, presenterà mercoledì 8 ottobre (ore 17.00) al Museo dell’Olivo e dell’Olio a Torgiano (via Garibaldi,10).
-
La commissione europea ha comunicato che le aziende lattiero-casearie italiane, per il periodo primo aprile 2013- 31 marzo 2014, non dovranno pagare sanzioni in quanto non hanno superato il tetto di produzione assegnato
06/10/2014 21:15
Nessuna sanzione per l’Italia in materia di quote latte. La Commissione europea ha infatti comunicato che i produttori della penisola, per il periodo primo aprile 2013-31 marzo 2014, non hanno superato le quote di produzione di latte loro assegnate. La produzione italiana, per quanto riguarda le consegue di latte alle latterie, e' infatti calata dell'1,1%, ossia e' stata di 114mila tonnellate in meno rispetto alla quota nazionale assegnata
-
Dal Nord al Sud della penisola registrate perdite di raccolto per Acacia, Millefiori e Castagno. La produzione è molto al di sotto delle aspettative
06/10/2014 15:29
Numeri da record negativo per il miele italiano. Dal Nord al Sud si registrano perdite di raccolto importanti. Tra le qualità più penalizzate dalla “crisi” c’è l’acacia dove si riscontrano valori pari a 5 kg di miele per alveare a fronte di periodi di abbondanza nei quali si producono 40/45 kg di miele di acacia per alveare. Partendo dunque dall’assioma che un apicoltore ''si paga le spese'' con una produzione di almeno 20 kg ad alveare la situazione appare abbastanza grave.