-
25/08/2014 11:37
Cresce l'attesa per Grapperie Aperte 2014. L'appuntamento di domenica 5 ottobre con il distillato di bandiera da scoprire, degustare e apprezzare in oltre trenta distillerie di tutta Italia si presenta con uno spirito più “social”: l’Istituto Nazionale Grappa, che per l’undicesimo anno organizza la manifestazione, lancia infatti un contest fotografico dedicato a tutti coloro che in tale giornata visiteranno una o più grapperie tra quelle aderenti all’iniziativa.
-
Il ristorante mobile gestito nella capitale inglese da Rentokil, colosso mondiale dell'igiene e della disinfestazione, seduce la City con una carta molto particolare
22/08/2014 20:29
Tutti matti per un menù a base di insetti considerati "fastidiosi" e "immondi", ma che costituiscono una parte della dieta di centinaia di milioni di persone in Asia e Africa. E’ quanto succede nella City, a Londra, dove banchieri, bancari, uomini e donne di finanza, con l’apertura di "Pestaurant" (da "pest", che significa "agenti infestanti"), sono stati sedotti da pietanze molto particolari.
Il ristorante, gestito da Rentokil, colosso mondiale dell'igiene e della disinfestazione, propone ad esempio hamburger con carne di piccione mischiata a vermi del legno, grilli al sale e aceto, locuste arrosto
-
22/08/2014 15:23
Disponibile, sul sito del Mipaaf, la Circolare dell'Icqrf con cui si forniscono ulteriori indicazioni per l'operatività del Decreto "Campolibero", a seguito della conversione, con legge n. 116 dell’11 agosto 2014, del DL 91/2014
-
Via libera della Commissione europea alle misure di sostegno per un totale di 32,7 milioni di euro. Assegnato all'Italia 1,288 milioni
21/08/2014 18:32
Adottate dalla Commissione europea le misure d'emergenza a sostegno di pesche e nettarine per un totale di 32,7 milioni di euro, di cui 29,7 per i ritiri dal mercato e 3 per la promozione. L'ammontare maggiore, pari 1,288 milioni, va all'Italia. Il provvedimento dovrebbe venire pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Ue tra domani e sabato. Le misure propongono di aumentare dal 5 al 10% la quantita' massimale di produzione delle organizzazioni produttrici che puo' essere ritirata dal mercato per la distribuzione gratuita, fissandola a un prezzo di 269 euro a tonnellata per un totale stimato di 22,1 milioni di euro di aiuti Ue
-
21/08/2014 16:29
Scoperta dal Nucleo Antifrodi Carabinieri di Parma un`associazione per delinquere che produceva e commercializzava all'estero "Wine Kit" con vino italiano contraffatto, con etichette con i riferimenti ad almeno 24 vini italiani Dop e Igp (tra i quali Amarone, Barolo, Valpolicella), diversi per origine e provenienza. Il valore complessivo finora accertato della frode è di oltre 28 milioni di euro
-
Al cuoco vicentino, protagonista del famoso talent culinario Masterchef e nome tra i più celebri nel firmamento della cucina mondiale, sarà assegnato il riconoscimento nell’ambito del Festival della Cucina Italiana. La consegna domenica 7 settembre
21/08/2014 15:18
Dopo i recenti riconoscimenti a Gianfranco Vissani (2010), Gino Angelini (2011), Pino Cuttaia (2012) e Niko Romito (2013), la corona per il migliore chef del 2014 va a Carlo Cracco, lo chef noto a tutti per essere uno dei protagonisti del talent di Masterchef. Il Premio Nazionale Galvanina” (sezione Cucina”),sarà assegnato domenica 7 settembre nell’ambito del Festival della Cucina Italiana(Parco Terme Galvanina, Rimini). Allievo di due mostri sacri della cucina come Gualtiero Marchesi e Alain Ducasse e diventato ultimamente popolare anche per essere testimonial delle patatine San Carlo, Cracco, classe 1965, è considerato “la moderna evoluzione del cuoco nei primi anni del ventunesimo secolo
-
20/08/2014 20:54
Scoperto a Palermo dai funzionari dell'Ufficio delle Dogane, con la collaborazione dei militari della Guardia di Finanza, una partita di 25.000 bottiglie di olio extravergine recanti il falso simbolo europeo per prodotti Dop e altre 7990 bottiglie con etichettatura ''Valle del Belice Dop'' contraffatta.
-
A causa di una penuria di nocciole che ha colpito la Turchia, il maggior produttore mondiale, ne verranno vendute solo 540mila tonnellate contro le 800mila abituali. Tutto questo- scrive Les Echos- ha fatto esplodere i costi con ripercussioni sui derivati
20/08/2014 20:04
Si fanno sempre più insistenti le ipotesi che nel breve periodo potrebbe esserci un aumento del prezzo della Nutella, la crema spalmabile più conosciuta ed amata nel mondo. A insinuare il dubbio su un incremento del costo del prodotto dolciario realizzato dall’industria alimentare Ferrero è in queste ultime ore il quotidiano francese Les Echos.
-
19/08/2014 18:35
Approvato dalla Giunta regionale del Lazio il piano promozionale dell'agroalimentare. Tutte le informazioni per la partecipazione alle fiere saranno pubblicate di volta in volta sul sito di Arsial e sul sito dell'assessorato all'Agricoltura, Caccia e Pesca
-
Al via gli stage formativi organizzati dall'Associazione giovani agricoltori di Confagricoltura per agricoltori, studenti di agraria, enologia e scienze forestali
19/08/2014 17:18
In tempi di vacche magre e in un momento di forte crisi occupazionale la possibilità di apprendere nuove tecniche, confrontare diversi metodi, crescere personalmente e professionalmente e allargare il proprio orizzonte è sempre una ricchezza. Ecco dunque arrivare come il pane gli stage formativi in Usa e in Australia indirizzati agli agricoltori, studenti di agraria, enologia, scienze forestali e proposti dall’Associazione nazionale dei giovani agricoltori di Confagricoltura