Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Stop al pesce fresco in tutto l'Adriatico

    10/08/2014 16:46

    Stop al pesce fresco a tavola da lunedì 11 agosto, per l’avvio del fermo pesca che porta al blocco delle attività della flotta da pesca italiana lungo tutto l’Adriatico da Trieste a Bari. A darne notizia è Coldiretti Impresapesca nel sottolineare che il provvedimento di fermo si allarga al tratto di costa da Pesaro a Bari per 42 giorni dopo che era già scattato lo scorso 28 luglio nel tratto da Trieste a Rimini per un periodo analogo

  • Credito agrario, in crescita i finanziamenti bancari

    L'analisi Ismea, su dati della Banca d'Italia, segnalano un aumento dell'1,2 per cento rispetto ad un anno fa. Il dato è in controtendenza con la dinamica complessiva dei prestiti, ancora in calo

    09/08/2014 20:06

    Rispetto ad un anno fa il credito agrario è cresciuto dell’1,2%. A segnalare la controtendenza con la dinamica complessiva dei prestiti bancari, ancora in calo, è Ismea. Secondo l’Istituto di servizi per il mercato agricolo nazionale l’agricoltura intercetta nel primo trimestre maggiori finanziamenti rispetto al 2013. L’analisi, fatta sulla base dei dati della Banca d’Italia, segnala che, l’incremento, in termini di consistenze, è relativo al periodo compreso tra gennaio e marzo

  • Al via i controlli per la vendemmia 2014

    09/08/2014 19:54

    Operativi sul territorio nazionale 400 ispettori dell’Icqrf per garantire la regolarità della vendemmia 2014 e salvaguardare l’eccellenza della produzione vitivinicola italiana. A darne notizia è il ministero per le Politiche agricole L’Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari ha dato indicazioni – si legge in una nota - a tutti i 29 uffici sul territorio italiano e ai 6 laboratori per i controlli da effettuare nel periodo di campagna vendemmiale riguardo la raccolta e la movimentazione delle uve

  • Expo 2015, pubblicato l’avviso pubblico per la selezione nazionale di progetti in campo agricolo

    08/08/2014 15:27

    Pubblicato sul sito www.politicheagricole.it l’avviso pubblico per la selezione nazionale di progetti in campo agricolo, alimentare, forestale, della pesca e dell’acquacoltura per Expo 2015. La selezione rientra nel quadro di operazioni di attuazione del protocollo Mipaaf per l’Esposizione Universale di Milano. Il budget complessivo è di 2 milioni di euro.

  • "Campolibero", via libera alla modernizzazione del comparto agricolo

    Con la conversione in legge, dopo il voto di fiducia del Senato, è operativo il piano di azioni per il settore proposto dal mnistro del Mipaaf Martina e compreso nel dl competitività. Tra gli interventi spiccano le misure a favore dei giovani

    08/08/2014 14:37

    Via libera definitivo, dopo il voto di fiducia di ieri sera al Senato e la naturale conversione in legge, al piano di azioni 'Campolibero' previste nel dl competitivita' e proposte dal ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali Maurizio Martina, con un intervento organico per il settore. Tra i punti del piano, che ha avuto nei giorni scorsi anche la fiducia della Camera dei Deputati, molte le misure a favore dei giovani, come i mutui a tasso zero, la detrazione al 19% per affitto dei terreni a under 35 e lo sgravio di 1/3 della retribuzione lorda per assunzioni piu' stabili.

  • La Russia elimina dal menù i prodotti made in Ue

    Deciso dall'ex Unione Sovietica un embargo ai prodotti alimentari provienienti dall'Unione europea. Nelle misura rientrano anche quelli Usa. Le esportazioni europee valgono 11,9 miliardi di euro

    07/08/2014 13:50

    Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. Può essere interpretato in questi termini l’embargo russo della durata di un anno a gran parte dei prodotti alimentari provenienti dai Paesi Ue e dagli Stati Uniti, in risposta alle sanzioni occidentali contro Mosca per “l’affaire Ucraina” L'embargo riguardera' la frutta, i vegetali, la carne, il pesce, il latte e il prodotti caseari importati da Usa, Ue, e anche da Australia, Canada, e Norvegia.

  • Olio del Garda bresciano: workshop all'inizio di settembre

    07/08/2014 12:35

    Conto alla rovescia per il nuovo olio del Garda bresciano. L’Aipol di Brescia si prepara alla nuova campagna con un workshop che si svolgerà il prossimo 8 settembre a Puegnago del Garda (Brescia), presso Villa Galnica, con inizio alle ore 17,30. L’evento è stato organizzato per cogliere meglio le sfide del mercato, tutelare il prodotto e promuovere il territorio degli oli extra vergine della Valtenesi.

  • Pomodoro da industria, investimenti in crescita del 19 per cento

    06/08/2014 16:52

    Aumentano in Italia le superfici a pomodoro da industria. Ma sulle rese prevale la prudenza, a causa delle intense precipitazioni e delle temperature inferiori alle medie stagionali. Secondo l’Ismea, che ha condotto a fine giugno un’indagine sul campo in collaborazione con Italia Ortofrutta, Unaproa e l’Alleanza delle cooperative italiane, gli investimenti a pomodoro da industria dovrebbero crescere quest’anno del 19%.

  • La recessione guasta la festa all'industria alimentare

    Certificato a giugno, su base annua, un balso produttivo del settore del 4 per cento. La performance è la migliore tra i diversi comparti monitorati. La notizia arriva nel giorno della diminuzione del Prodotto interno lordo

    06/08/2014 15:07

    Soddisfazione magra per l’industria alimentare nel giorno della certificazione dello stato di recessione per l’Italia. Il settore a giugno mette a segno la migliore performance tra i diversi settori monitorati dall'Istat. Su base annua la produzione nel comparto dei prodotti per la tavola, inclusi bevande e tabacco, registra infatti un rialzo del 4%. La confortante notifica del risultato arriva però, come detto, con i dati negativi sul Pil.

  • Al via ''Calici di Stelle''

    05/08/2014 16:54

    In programma da oggi ''Calici di Stelle'', la manifestazione del Movimento Turismo del Vino allestita nelle cantine e nelle piazze delle Città del Vino di tutta Italia. In calendario previsti brindisi no stop con i grandi vini italiani fino alla notte di San Lorenzo, la più stellata dell'anno (10 agosto).

Pagina 583 di 856

Naviga tra le pagine

  1. 573
  2. 574
  3. 575
  4. 576
  5. 577
  6. 578
  7. 579
  8. 580
  9. 581
  10. 582
  11. 583
  12. 584
  13. 585
  14. 586
  15. 587
  16. 588
  17. 589
  18. 590
  19. 591
  20. 592
  21. 593

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali