Dei circa 10 milioni di chili di prodotto chiamato a portar fortuna sulle tavole di San Silvestro piu’ di nove su dieci – fa presente Coldiretti- è estero
28/12/2011 11:50
A Capodanno vince la lenticchia straniera. Dei circa 10 milioni di chili di lenticchie consumate chiamate a portar fortuna sulle tavole del Capodanno degli italiani piu’ di nove su dieci – fa presente Coldiretti- sono estere. Il dato emerge da una analisi dell’organizzazione agricola in occasione delle feste di fine anno dalla quale si evidenzia che in Italia sono state prodotte appena 1,56 milioni di chili su 1948 ettari di terreno secondo i dati Istat 2011
La spesa per le festività, secondo le prime analisi della Coldiretti, è diminuita, rispetto allo scorso anno, del 18 per cento. Il conto per l’alimentare è stato di 2,3 miliardi
27/12/2011 09:34
Dimagrisce del 18 per cento la spesa di Natale degli italiani. La prima stima arriva da Coldiretti che ha messo a confronto i conti 2010-2011. Complessivamente lo scontrino per cibo e bevande per queste feste, segnala l’organizzazione agricola di Palazzo Rospigliosi - è stato di 2,3 miliardi.
La classifica, redatta dal quotidiano on line del Gambero rosso su dati SymphonyIri, premia il Corvo di Salaparuta Igt e il Sella&Mosca Vermentino (Doc e Docg)
26/12/2011 11:52
l Corvo di Salaparuta Igt tra i rossi (un milione e mezzo di bottiglie), e il Sella&Mosca Vermentino (Doc e Docg) tra i bianchi (oltre un milione di bottiglie) sono i vini italiani più venduti nei supermercati. L’analisi è del quotidiano on line del Gambero rosso su dati SymphonyIri.
L’osservatorio “Prezzi e mercati” di Indis-Unioncamere certifica per il paniere integrato di 46 prodotti una variazione in aumento pari al 5.7% su base annua, con un incremento superiore al mezzo punto percentuale rispetto al mese precedente
24/12/2011 12:21
La corsa dell’inflazione alimentare sembra non conoscere pause. A sostenerlo è l’ultimo rapporto di UnionCamere. La tendenza al rialzo nei mesi autunnali ad ottobre sostiene l’Osservatorio “Prezzi e mercati” di Indis-Unioncamere certifica per il paniere integrato di 46 prodotti una variazione in aumento pari al 5.7% su base annua, con un incremento superiore al mezzo punto percentuale rispetto al mese precedente
E’ quanto emerge da un'indagine Ismea che ha analizzato il posizionamento di mercato dei prodotti tutelati da marchi comunitari e la percezione nel vissuto quotidiano
23/12/2011 13:36
Roma – Il grado di conoscenza e il rapporto dei consumatori delle Dop e Igp resta difficile e circoscritto. Una situazione che inevitabilmente sfocia in una difficoltà ad attribuire il giusto valore
Il comparto - sulla base del rapporto Istat sulle vendite al dettaglio, cresce a ottobre dello 0.7%. Su base annua l'incremento è dello 0.9%
22/12/2011 11:42
L’alimentare traina le vendite al dettaglio a ottobre. L’ultimo report dell’Istat segnala, che anche se lieve, l’incremento di ottobre sul mese di settembre è delle 0.1%. Il comparto alimentare cresce dello 0.7%. Le vendite complessive su base annua sono invece negative:- 1,5%
E’ quanto emerge da un’indagine dell’Associazione Pizzaioli Apes che ha realizzato un monitoraggio su un campione rappresentativo di 300 pizzerie e ristoranti
21/12/2011 12:57
Il menù delle feste sarà low cost. Ad assicurarlo è l’Associazione Pizzaioli Apes che ha realizzato un monitoraggio su un campione rappresentativo di 300 pizzerie e ristoranti italiani, alle prese con gli eventi gastronomici del Natale. Dall’indagine – si legge in una nota – che l’effetto Monti si fa sentire anche sulle tavole. Archiviati infatti foie gras, salmone e caviale, resistono sulle tavole lo zampone (31%), il baccalà con la polenta (23%), ravioli e cappelletti (14%) e soprattutto irrompe l’economica pizza (21%),
L’ente nazionale vini segnala inoltre che gli italiani si regaleranno grappe e distillati ed etichette in limited etidion
19/12/2011 15:55
Il principe delle tavole natalizie degli italiani sarà il vino rosso. A scommettere sulla preferenza è Enoteca italiana che si dice anche convinta di un brindisi tutto Made in Italy con una bottiglia di spuntante tricolore.
L’ente nazionale vini segnala inolre che gli italiani si regaleranno grappe e distillati, una magnum ed etichette in limited etidion, liquori tipici e oli extravergini.
Foto
Il 71,2% degli italiani, secondo un'indagine di Confcommercio, acquisteranno i prodotti della tavola. La Coldiretti stima una spesa vicina ai 2,2 miliardi di euro
17/12/2011 11:49
Il genere alimentare sarà l’acquisto più gettonato di questo Natale 2011. Con una percentuale del 71,2% gli italiani- spiega un ‘indagine di Confcommercio realizzata in collaborazione con Format Ricerche – scelgono i prodotti della tavola seguiti da quelli per la cura della persona (63,7%), giocattoli e giochi per bambini (54,2%), dai capi di abbigliamento, libri, Cd e Dvd, vino.
Sei persone su dieci, secondo l’Annuario statistico 2011, preferiscono pranzare a casa
16/12/2011 13:22
La tradizione alimentare vince sul pasto veloce fuori casa. A certificarlo è l’Istat nell'Annuario statistico italiano 2011. Secondo l’Istituto di statistica a tutt’oggi sei persone su dieci pranzano generalmente a casa