-
Agronews
22/09/2016 13:29
Per 72 ore Berlino si colora di verde, bianco e rosso. Ristoranti, pizzerie, enoteche, pasticcerie e bar italiani per un totale di 47 attività propongono nella capitale tedesca, da oggi fino a domenica sera, il meglio delle prelibatezze della Penisola. Per 6 euro, i buongustai possono assaggiare uno dei piatti proposti, insieme a un bicchiere di vino, un cocktail oppure una bibita analcolica
-
Food Mania
Il 48 per cento dei consumatori-secondo uno studio di Italiani.coop- è alla ricerca di nuovi sapori. Lo zenzero è il prodotto più cercato, vanno forte anche la curcuma, il daikon e l'avocado
21/09/2016 17:54
Sempre più annoiati a tavola. A dimostrarlo è uno studio di Italiani.coop in occasione di "Terra Madre-Salone del Gusto", che si apre domani 22 settembre a Torino. Ecco quindi che la sperimentazione tra i connazionali non è una novità: il 48% dei consumatori dichiara infatti di voler provare nuovi brand, alla ricerca di nuovi sapori. La ricerca parte spesso dal web, dove negli ultimi mesi è cresciuta esponenzialmente la curiosità per nuovi prodotti: zenzero, curcuma, daikon e avocado.
-
Agronews
La guida Michelin continua la sua espansione in Asia. Ventisei i ristoranti che hanno ottenuto le famose e ambite stelle. La pubblicazione oggi copre 28 Paesi
21/09/2016 16:14
Continua a grandi passi l’estensione ad Oriente della Guida Michelin. La “Bibbia" dei gourmet, dopo essere sbarcata a luglio scorso nella città-Stato di Singapore e a pochi mesi dall'edizione su Seul, continua l'avanzata in Asia centrando l’obiettivo di Shanghai a oltre 100 anni dalla sua prima comparsa in Francia. Ventisei i ristoranti della 'Parigi d'Oriente' che hanno ottenuto le famose e ambite stelle, tra cui la popolare catena per famiglie Canton 8, definito "il due stelle meno caro al mondo".
-
L'indirizzo
Nel pieno centro di Roma aperto lo street food che propone bruschette combinate con le ricette più buone della tradizione italiana. Categorico il divieto di usare le posate
20/09/2016 18:19
Il rischio di scivolare e barcollare tra lo scegliere il buono e lo strabuono è alto, ma il divertimento, la qualità e il piacere enogastronomico sono assicurati. Insomma se si vuole soddisfare appetito e gioia del palato non si può non scegliere “Brusco lo Strabuono”, street food romano e trasteverino (Vicolo del Cinque, 22/A) nato a luglio da una squadra di giovani imprenditori che più anomala non c’è. L’idea di aprire nel pieno centro della Capitale è infatti di Valeria Bortolan, architetto, Stefano Bugoni, ingegnere aerospaziale e Alessandro Bursi, chef, che uniti dall’amore per la cucina e dalla voglia di creare qualcosa che fosse tipicamente italiano hanno deciso, grazie all’aiuto di altri due finanziatori, di aprile un locale gourmet che proponesse buschette combinate con le ricette più buone della tradizione tricolore.
-
Agronews
20/09/2016 16:46
Crescono in Italia i birrifici artigianali. Secondo uno studio dell'Ufficio studi della Camera di commercio di Monza e Brianza effettuato su dati Istat e Registro Imprese le imprese di settore sono aumentate, rispetto al 2011, di un + 140 per cento. Ad oggi risultano essere 549 le aziende che producono birra. Le imprese del vino - se ne contano più di 1.800 attive sul territorio nazionale - fanno registrare invece -2,0% nel medesimo arco di tempo".
-
Food Mania
Confrontate da Quandoo le preferenze e le abitudini degli italiani in fatto di ristorazione con la tradizione gastronomica tricolore prima nelle preferenze. Cresce l'asiatica, in calo la "latina"
20/09/2016 12:12
Cresce nel gusto dei foodie la preferenza per la cucina Kosher anche se la tradizione gastronomica italiana continua ad essere vincente mantenendo ben stretto lo scettro di regina. Insomma pizza e risotto tengono a bada l’aumento di popolarità della Kosher che si piazza alle spalle della tricolore nella classifica di Quandoo, servizio online di prenotazione ristoranti che ha messo a confronto le preferenze e abitudini degli italiani in fatto di ristorazione analizzando i dati relativi alle prenotazioni effettuate tramite l’app e il portale nei periodi che vanno da ottobre 2015 a marzo 2016 da un lato, da aprile ad agosto di quest’anno. In particolare dalla top10 dei ristoranti più prenotati nel 2016 si rileva che i ristoranti di pesce scalzano dal podio la cucina gourmet, che scivola al quarto posto, mentre la Kosher sale di un posto rispetto a dodici mesi fa.
-
Agronews
19/09/2016 14:43
Prende il via oggi, 19 settembre, la seconda edizione dell`iniziativa "Mangiare & salute", la settimana organizzata dall`Ordine Nazionale dei Biologi per promuovere la dieta mediterranea. Fino a sabato prossimo, oltre mille biologi nutrizionisti in tutta Italia offriranno delle consulenze nutrizionali gratuite ai cittadini, aiutandoli a migliorare il loro stato di salute attraverso un regime alimentare che favorisca i prodotti principe dell`alimentazione mediterranea
-
Food Mania
Il risultato è il frutto di un'indagine di Blogmeter che ha voluto approfondire il mondo dei cuochi cercando di individuare i più influenti. Bene anche Gabriele Rubini, in arte Rubio
19/09/2016 13:26
Gli chef più amati e seguiti sui social network sono Marco Bianchi, Antonino Cannavacciuolo e Rubio. E ‘ il risultato di un’indagine di Blogmeter che ha monitorato social come Facebook, Instagram e Twitter. L’edizione Top Social Celebrities di Blogmeter ha voluto approfondire- si legge in una nota- il mondo degli chef sui social network cercando di individuarne i più influenti. La scelta- si spiega ancora- non nasce a caso. Al contrario scaturisce dalla considerazione che da tempo questa categoria ha compreso l`importanza strategica di comunicare sui canali social, non solo per incrementare la propria popolarità, ma anche per diffondere la propria cultura culinaria
-
Agronews
Sempre più ricercato e desiderato in Italia il mestiere di cuoco. Secondo un'inchiesta di Panorama un Executive Chef può guadagnare fino a 7mila euro, un Sous Chef 4mila. Aumento gli iscritti degli istituti professionali
17/09/2016 13:15
Lavoro scelto per passione o perché molto ben remunerato? A tentare di dare risposta al quesito è “Panorama”, settimanale della Mondatori che nell’ultimo numero pubblica un’inchiesta sulla grande voglia di diventare cuochi nel Belpaese negli ultimi anni. Le motivazioni della scelta verso questo mestiere sicuramente sono tante e diverse, ma forse, soprattutto tra le giovani generazioni, la “folgorazione” per questo lavoro, a leggere le tabella mensile sugli stipendi, è il ritorno economico senza nulla togliere agli sforzi e alla gavetta che si devono fare per arrivare a livelli alti e per meritare tutto questo.
-
Agronews
17/09/2016 12:09
Accolta dalla commissione europea la domanda presentata dall'Italia per il riconoscimento dell'Indicazione geografica protetta (Igp) all'olio di 'Sicilia'. La decisione è stata pubblicata sulla 'Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea. Salgono così a 285 le Igp assegnate finora a pr