Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Food Mania

    Ristoranti, la cucina mediterranea è la più prenotata. Bene la toscana. In calo la romana

    E' quanto emerge dalla piattaforma TheFork, brand di TripAdvisor. Milano, Roma, Torino, Firenze e Bologna le località gastronomiche preferite nell'estate 2016

    08/09/2016 12:03

    Milano, Roma, Torino, Firenze e Bologna sono state le località gastronomiche più gettonate nell’estate 2016. Il risultato emerge da un’analisi di TheFork, brand di TripAdvisor e piattaforma in Europa per le prenotazioni online di ristoranti con un network di 34.000 ristoranti e più di 8 milioni di utenti al mese. Il dato è in linea in linea con l’estate 2015 ed è stato elaborato analizzando le principali città italiane in cui opera TheFork e dove si è registrato il maggior numero di prenotazioni dei ristoranti sul web. Tra le tipologie di cucina più prenotate trionfa la mediterranea, che è stata la più prenotata durante i mesi estivi del 2016. Bene anche le cucine regionali, soprattutto quella toscana. Perde leggermente terreno, per chi prenota online, la cucina romana che la scorsa estate era tra le più prenotate.

  • Agronews

    Alibaba, on line cinquanta cantine e cinquecento etichette italiane

    07/09/2016 16:43

    Sarà lanciato online il 9 settembre da Alibaba Group il 'Tmall 9.9 Global Wine & Spirits Festival' (in cinese si pronuncia 'Jiu Jiu', omofono di 'vino' e 'nove'), con l'obiettivo di celebrare la crescente popolarità di vini e alcolici importati tra i consumatori cinesi, in modo particolare tra le giovani generazioni. Saranno raggiungibili su internet oltre 100mila tipologie di vini e alcolici internazionali provenienti da più di cinquanta Paesi tra cui l'Italia che con 50 cantine e 500 etichette si posiziona al secondo posto per rappresentanza. Tra gli altri Paesi rinomati per la produzione di vino anche Francia, Spagna, Stati Uniti, Australia e Nuova Zelanda

  • Agronews

    Deficit produttivo per il miele made in Italy. Attesi rincari di prezzo sul prodotto

    Il raccolto 2016 del settore apistico- segnala Conapi- è il peggiore degli ultime 35 anni. Il calo di produzione è del 70%. L'aumento del costo di mercato potrebbe essere di un 20%

    07/09/2016 15:30

    Anno magro per il miele made in Italy. Acacia, Agrumi e Millefiori, tanto per citare alcune varietà, potrebbero mai arrivare sugli scaffali di vendita: la produzione 2016 cala del 70 per cento e l’annata- segnalala il Consorzio Nazionale Apicoltori (Conapi)- è la peggiore degli ultimi 35 anni. Sul mercato, se mai arriverà il prodotto, spiega il presidente del Consorzio Diego Pagani, il consumatore deve aspettarsi rincari di un 20 per cento rispetto allo scorso anno. Insomma la mancanza di prodotto porterà il prezzo dell’Acacia a passare dai 7 euro agli 8\9 euro, Agrumi da euro 4,30 a 5,50\6,50, Millefiori da 4-4,30 euro a 5,50.

  • Agronews

    Brinda l'Italia del vino. Il duello con la Francia è vinto

    Per la vendemmia 2016 stime e previsioni nazionali e transalpine incrociate premiano il Belpaese con 48,5 milioni di ettolitri contro i 42,9 dei Galli. Per Assoenologi sarà l'anno dei rossi. In ribasso ancora i consumi

    06/09/2016 12:52

    Bookmakers in campo per la vendemmia 2016. La scommessa, come per gli scorsi anni riguarda, il primato produttivo e il duello con la Francia per la leadership. Ad oggi le quotazioni, soprattutto per le analisi Coldiretti, vedono super favorita l’Italia con delle stime dell’organizzazione agricola di Palazzo Rospigliosi che danno in ribasso i transalpini: la produzione gallica sarebbe in calo di un 10 per cento secondo rilevazioni del servizio statistico del ministero agricolo transalpino ed analizzata da Coldiretti. Insomma il quadro dell’anno in corso pone l’Italia in testa con 48,5 milioni di ettolitri stimati dall’Ismea contro i 42,9 milioni di ettolitri della Francia (i rivali di sempre) e i 45 milioni di ettolitri della Spagna. I consumi, secondo Assoenologi, a fine 2016 scenderanno sotto i 36 litri pro-capite, contro i 45 del 2007

  • Agronews

    Monsanto: sul piatto ballano 56 miliardi di dollari

    06/09/2016 12:01

    Annunciato dal gruppo tedesco Bayer il proseguimento delle trattative sulla possibile acquisizione dell'americana Monsanto. Al momento un accordo non è stato ancora raggiunto, ma Bayer sarebbe pronta a pagare 127,50 dollari per ogni azione della rivale. Un ammontare che valorizzerebbe l'emittente circa 56 miliardi di dollari, secondo il Financial Times. L'annuncio è stato diramato dal gigante farmaceutico e chimico tedesco in serata lunedì.

  • Agronews

    Nella Capitale il maestro gelataio più bravo d'Europa

    Eugenio Morrone vince con il gusto Mandarino Tardivo. Il titolo è stato assegnato a Firenze a conclusione del Gelato Festival

    05/09/2016 19:19

    Si trova a Roma il migliore gelatiere d'Europa. Eugenio Morrone, maestro gelataio della gelateria Il Cannolo Siciliano, ha vinto la finale europea del Gelato Festival col gusto Mandarino Tardivo. Medaglia d'argento per Guido Cortese della gelateria U Magu di Pietra Ligure (Savona) con il gusto Pinolo alla Ligure, gelato al pinolo con profumo di limone e basilico, e terzo posto sul podio per Gabriele Scarponi della gelateria Ara Macao di Albisola (Savona) con il gusto Tropical Basil, sorbetto al mango, passion fruit e variegatura rossa ai lamponi, decorato con basilico e lamponi freschi.

  • Agronews

    Milano: vanno in scena Donpasta e lo chef Pasquale Torrente

    05/09/2016 13:19

    Si tiene venerdì 9 settembre a Milano in via Giuseppe Gabetti 15 (zona 7), dalle ore 19.00 “festa di cambio stagione”, la manifestazione a ingresso libero per la fine di “dopo andiamo al mare?” (il programma di appuntamenti estivi di mare culturale urbano).

  • Agronews

    Emilia Romagna, non si ferma la corsa del biologico

    03/09/2016 16:02

    Cresce il biologico in Emilia Romagna. Ad oggi le imprese totali (produzione e trasformazione) sono 4.772, in aumento del 14,6% rispetto alla fine del 2015 e addirittura del 23,1% sul 2014. E’ quanto segnala la Regione su dati e aggiornati a maggio 2016. Il risultato- si spiega- è il frutto anche del successo del primo bando sul bio del Psr 2014-2020, cui hanno risposto oltre 1.900 aziende per una superficie complessiva di circa 50mila ettari, di cui oltre 13mila legati alla zootecnica. Di fronte al boom di domande la decisione dell’amministrazione regionale- si spiega ancora- è stata quella di rispondere a tutte, stanziando risorse aggiuntive per quasi 17 milioni di euro

  • Agronews

    Agroalimentare, matrimonio fatto tra Alibaba e il made in Italy

    Annunciato dal Governo italiano l'accordo con il fondatore e presidente della compagnia di commercio online Jack Ma. L'intesa interessa soprattutto il vino

    03/09/2016 15:33

    E' cosa fatta. E' stata firmata l'intesa per il settore agroalimentare e per il vino made in Italy tra il premier Matteo Renzi e Jack Ma, fondatore e presidente di Alibaba (una fra le maggiori compagnie di commercio online) sarà ufficializzato dopo il precedente incontro avuto all’ultima edizione del Vinitaly. L’annuncio è stato dato dal presidente del consiglio italiano durante il suo intervento all'Università Tongji di Shangai e nell’ambito della visita in Cina.

  • Agronews

    Prodotto interno lordo: bene l'agricoltura, male l'industria

    02/09/2016 12:06

    Nel secondo trimestre 2016 le statistiche Istat sul Prodotto interno lordo (Pil) premiano l’agricoltura. Nell’analisi si mostrano incrementi congiunturali per il valore aggiunto di agricoltura (0,5%) e servizi (0,2%) mentre diminuisce (-0,6%) quello dell'industria

Pagina 502 di 1053

Naviga tra le pagine

  1. 492
  2. 493
  3. 494
  4. 495
  5. 496
  6. 497
  7. 498
  8. 499
  9. 500
  10. 501
  11. 502
  12. 503
  13. 504
  14. 505
  15. 506
  16. 507
  17. 508
  18. 509
  19. 510
  20. 511
  21. 512

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali