Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Festa a Roma per Madeleine. Salon de Gastronomie. La brasserie parigina compie un anno di vita

    14/12/2016 20:14

    Festeggia un anno di vita Madeleine – Salon de Gastronomie (Via Montesanto, 64) locale d’eleganza francese con un cuore tutto italiano tale da diventare uno dei luoghi di ritrovo più ambiti delle serate romane. La serata celebrativa è in programma domani 15 dicembre, dalle ore 17.00 alle ore 22,00. Il locale, una vera e propria brasserie parigina, propone un menù di una cucina semplice, ma di grande appeal grazie a selezionate materie prime e tecniche di cottura rigorose. Non manca la proposta di una pasticceria di ispirazione francese, una selezione di the e infusi e una buona carta dei cocktails e dei distillati.

  • Agronews

    Milano: in calendario la "Giornata del Panettone artigianale milanese"

    14/12/2016 18:29

    E’ tutto pronto a Milano per la "Giornata del Panettone artigianale milanese", evento in calendario domani 15 dicembre con assaggi gratis in circa 150 pasticcerie e panifici della città e dei dintorni che realizzano il dolce tradizionale. I pasticceri aderenti esporranno locandine per invitare i clienti alla degustazione. Il panettone tradizionale in 150 pasticcerie è un'iniziativa della Camera di commercio di Milano, di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza - con l'associazione Panificatori, Assofood, Epam (pubblici esercizi), Promo.Ter Unione -, Unione Artigiani della Provincia di Milano e Apa Confartigianato Milano, Monza e Brianza, insieme ai consumatori.

  • Agronews

    Federdoc, il tallone di Achille è il mercato interno. Bene l'export del vino italiano

    14/12/2016 17:45

    Il tallone di Achille continua a rimanere il mercato interno, mentre il mercato estero è fonte di soddisfazione per il vino italiano. L’analisi è di Federdoc che ha presentato a Roma il suo rapporto annuale. Dall’analisi sul Vitigno Italia la Confederazione Nazionale dei Consorzi volontari per la tutela delle denominazioni dei vini italiani conferma il primato produttivo mondiale italiano con 48,5 milioni di ettolitri (fonte Mipaaf, Ismea, Uiv) e il successo legato all’export che lo scorso anno ha raggiunto i 5,4 miliardi di euro e che nel solo primo semestre del 2016 hanno fatto registrare un +4,5% in volume e un lusinghiero +7,9% in valore. Decisamente buono l’andamento dei vini a Denominazione di Origine che crescono del 5% in volume e dell’8% in valore.

  • Agronews

    Aicig, tanta Unione europea e molti negoziati commerciali nel bilancio 2016

    14/12/2016 17:15

    Presentato dall’Associazione Italiana Consorzi Indicazione Geografiche (Aicig) il bilancio dell’attività 2016 concentrato in particolare sugli sviluppi dei principali negoziati bilaterali promossi dall’Unione europea. L’associazione ha rivolto inoltre- si legge in una nota- il proprio operato verso la ricerca condotta sul web, con il sostegno del Mipaaf, che ha consentito di operare un “ascolto” mirato della rete Internet consentendo di raccogliere preziose informazioni quali-quantitative, riferite a differenti ambiti geografici (nazionale, Ue, extra-Ue), sulle conversazioni on-line formatesi intorno al tema «Indicazioni Geografiche»

  • Agronews

    I Cento di Roma, la guida di Cavallito & Lamacchia e Iaccarino incorona l'Imàgo

    14/12/2016 16:48

    E’ in distribuzione dal 17 novembre i Cento di Roma 2017, la guida sui ristoranti della Capitale curata da Cavallito & Lamacchia e Iaccarino. Il volume affianca le edizioni di Milano e Torino. La pubblicazione, nella classifica dedicata ai ristoranti Top (in tutto cinquanta) premia con il primo posto Imàgo – Hotel Hassler, seguono tra i primi dieci, La Pergola Rome Cavalieri che conquista il secondo posto, mentre il terzo posto se lo aggiudicano La Trota e il Pagliaccio. Al quinto si piazza Colline Ciociare, al sesto Metamorfosi, al settimo Pascucci al Porticciolo, all’ottavo Per Me, al nono Pipero al Rex, al decimo ilSanlorenzo.

  • Food Mania

    La Rete premia il tiramisù. E' la ricetta più cliccata in assoluto

    La certificazione arriva dall'annuale classifica sulle ricerche online fatte mediante il motore di ricerca Google e riferite a quelle che hanno registrato il traffico maggiore in un determinato arco di tempo

    14/12/2016 12:31

    Non c’è storia, la ricetta più cliccata su internet è quella del dolce tiramisù che batte la peperonata e le Zucchine in Carpione. Il dato emerge dall’annuale classifica sulle ricerche online fatte mediante il motore di ricerca Google e riferite a quelle "che hanno registrato il traffico maggiore in un determinato arco di tempo", dal 1 gennaio al 7 dicembre 2016. Gli italiani si dimostrano anche interessati a fare un Mojito (settimo) o l'Amatriciana (decima), anche se qui entrano in campo elementi di cronaca. Gradimento è estato espresso anche per il pane sardo, per il panettone gastronomico , per i panini integrali morbidi, la pasta alla norma e il friggione che è una specialità gastronomica della tradizione bolognese.

  • Agronews

    Frascati: in programma un viaggio di 60 minuti nella cucina di Ugo Tognazzi

    14/12/2016 11:04

    In programma il 15 dicembre, presso il ristorante l’Antica Pergola di Cacciani di Frascati, l'incontro artistico con il reading di letture e performance, tratte da “L’abbuffone. Immagini, racconti e ricette” di Ugo Tognazzi. A condurre la serata sarà l’attore Gianmarco Tognazzi a partire dallo ore 20,00. Per l’occasione gli Chef Paolo e Leopoldo Cacciani daranno vita ad un menù speciale, tratto dalle ricette di Ugo Tognazzi, che amava definirsi: “un cuoco prestato al cinema”.

  • Agronews

    Consumi, scatta l'obbligo della dichiarazione nutrizionale sull'etichetta

    La misura si applica a tutti i prodotti confezionati. Le informazioni dovranno indicare il valore energetico, le quantità di grassi, i carboidrati, le proteine e il sale, espressi per 100 grammi o 100 millilitri di prodotto e per porzione

    13/12/2016 16:53

    Non ci sono più scuse: con oggi, 13 dicembre, è scattato l’obbligo della dichiarazione nutrizionale sull'etichetta degli alimenti che si applica a tutti i prodotti confezionati che devono ora indicare anche le informazioni relative a valore energetico, quantità di grassi (di cui gli acidi grassi saturi), i carboidrati (di cui gli zuccheri), le proteine e il sale, espressi per 100 grammi o 100 millilitri di prodotto, e facoltativamente anche per porzione. A darne notizia è Coldiretti nel commentare le norme previste dal Regolamento (Ue) n. 1169/2011 relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori

  • Agronews

    Parte dalla Capitale il tour mondiale dei vini piemontesi

    13/12/2016 16:01

    Prende il via da Roma il tour mondiale dei vini del Piemonte che nel 2017 toccherà città come Bordeaux e Hong Kong, ma anche Londra e località della Cina e della Corea, tanto per fare alcuni esempi. La pianificazione promozionale, gestita da Piemonte Land of Perfection (brand che riunisce i Consorzi di Tutela dei vini regionali e la più importante Associazione di viticoltori), è stata anticipata a Roma presso Palazzo Brancaccio nel corso di “Il Piemonte a Palazzo”, evento promosso dal Consorzio Piemonte Land e supportato dalla Regione Piemonte

  • Agronews

    Il Gambero Rosso si regala Heinz Beck per i trent'anni di vita

    La Città del Gusto festeggia il compleanno con una cena al Cavalieri Hilton di Roma firmata dal tristellato chef tedesco. Nel corso della serata premiati Niko Romito, Massimo Bottura e Massimiliano Alajmo

    13/12/2016 15:10

    Non poteva che essere un mito della cucina come lo chef Heinz Beck (ristorante La Pergola, Roma, Tre Stelle Michelin) a celebrare i 30 di vita del Gambero Rosso con una cena da fiocchi. La serata, organizzata presso l’hotel Cavalieri Hilton è stata anche l’occasione per assegnare riconoscimenti a 36 eccellenze suddivise in dodici categorie, scelte con la complicità delle firme più significative dell'enogastronomia. Tra gli chef i premiati sono stati Niko Romito, Massimo Bottura e Massimiliano Alajmo.

Pagina 494 di 1065

Naviga tra le pagine

  1. 484
  2. 485
  3. 486
  4. 487
  5. 488
  6. 489
  7. 490
  8. 491
  9. 492
  10. 493
  11. 494
  12. 495
  13. 496
  14. 497
  15. 498
  16. 499
  17. 500
  18. 501
  19. 502
  20. 503
  21. 504

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali