-
Agronews
17/10/2016 12:57
Presentata a Montecatini Terme (Pistoia), nell’ambito del Festival Food& Book, la settima edizione di Slow Wine, guida di Slow Food Editore dedicata alle storie di vita, vigne, vini in Italia. All’interno della pubblicazione troviamo 1.943 cantine recensite. Il simbolo della chiocciola assegnato alle cantine che meglio interpretano i valori organolettici, territoriali e ambientali in sintonia con Slow Food sono invece 193, mentre quello della bottiglia (simbolo che va alle aziende che meglio hanno saputo esprimere un’ottima qualità per ciascuna delle etichette presentate) è stato assegnato a 169 produttori.
-
Agronews
La sfida internazionale tra i migliori giovani cuochi è vinta da Mitch Lienhard del ristorante Manresa a Los Gatos (California). Aspettative deluse per chi tifava l’Italia
17/10/2016 11:14
Ha deposto la corona l’irlandese Mark Moriarty, vincitore della prima edizione del San Pellegrino Young Chef, dopo aver girato le cucine di mezzo mondo e aver fatto esperienze che mai un giovane sotto i 30 anni potrebbe permettersi di fare, un’opportunità unica nel suo genere. Aspettative deluse per chi tifava l’Italia al premio San Pellegrino Young Chef.
Su 20 concorrenti l’Italia era sicuramente la nazione più rappresentata, sono stati tutti sbaragliati durante la prima selezione, brutalmente e anche un po’ inaspettatamente
-
Agronews
Secondo una prima indagine Coldiretti-Ixe’ sui cambiamenti delle abitudini alimentari il 19% posta qualche volta foto di piatti, il 9% lo fa spesso ed il 2% regolarmente
14/10/2016 12:20
Il food porn spadroneggia a tavola. Un italiano su tre (30%)- secondo una prima indagine sui “Cambiamenti delle abitudini alimentari degli italiani” di Coldiretti e Ixe’ presentata al Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione a Cernobbio (14-15 ottobre)- posta foto dei piatti serviti al ristorante o preparati in cucina e, tra questi, il 19% lo fa qualche volta, il 9% spesso ed il 2% regolarmente. Il dato- per l’organizzazione agricola- è la testimonianza del valore della cultura del cibo che si è affermata come momento di socializzazione anche sul web.
-
Agronews
14/10/2016 11:18
Dal 20 ottobre al 25 novembre torna “TheFork Festival”, evento web organizzato da TheFork, sito e applicazione per iOs e Android di TripAdvisor che consente di scoprire e prenotare migliaia di ristoranti in Italia ed Europa. Per un mese, 600 ristoranti proporranno sconti del 50% alla cassa, bevande incluse, per gli utenti che prenotano attraverso il sito www.thefork.it e l’applicazione mobile di TheFork, presso i ristoranti aderenti e con coperti in promozione. La promozione si applicherà per le esperienze consumate durante il periodo del TheFork Festival. L’obiettivo – si legge i una nota- è ancora una volta spingere gli utenti alla scoperta di nuovi ristoranti e cucine, favorendo così anche lo sviluppo del settore della ristorazione.
-
Agronews
Nelle due città il colosso americano degli hamburger trova resistenze per due punti vendita, uno situato nelle vicinanze del Vaticano e l'altro nel centro del capoluogo toscano
13/10/2016 17:16
Brutto momento per il colosso americano degli hamburger in Italia: a Firenze come a Roma è lotta aperta contro le nuove aperture di McDonald's , una nella piazza del Duomo della città toscana e l’altra nelle strette vicinanze del Vaticano. Nella Capitale sono scesi in piazza non solo i residenti di Borgo Pio, ma anche i Cardinali che risiedono nell'antico rione dove dovrebbe nascere il punto vendita della catena del fast food. Nel capoluogo toscano c’è invece un ricorso di McDonald's al Tar con la richiesta di sospendere e annullare il Regolamento Unesco approvato dal consiglio comunale di Firenze il 18 gennaio scorso che, di fatto, ha impedito alla multinazionale di aprire un suo punto vendita. In ballo ci sono 18 milioni di risarcimento per il mancato incasso, più i danni di immagine, ancora da quantificare.
-
Agronews
13/10/2016 11:13
"Il clima sta cambiando. Il clima sta cambiando. L' alimentazione e l' agricoltura anche." è il tema della Giornata mondiale dell'alimentazione 2016 in programma domenica, 16 ottobre. La giornata sarà celebrata con eventi e cerimonie in oltre 150 Paesi, elemento che la rende uno degli eventi maggiormente celebrati nel calendario delle Nazioni Unite. La cerimonia di apertura si terrà venerdì 14 ottobre a Roma presso la Sede Fao (Sala Plenaria) a partire dalle ore 10,00.
-
Agronews
13/10/2016 10:58
Tutti insieme per divulgare in Italia e nel mondo l’identità, la storia, la sensibilità del Paese. Insomma cuochi, ristoratori, pizzaioli, sommelier, persone di sala, pasticceri e gelatieri hanno deciso di fare squadra per una promozione sinergica attraverso un unico organismo: l’Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto. Nata il 20 giugno con 44 fondatori, l’Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto ad oggi annovera 90 associati (tra fondatori e benemeriti) ed è presieduta da Cristina Bowerman, con Carlo Petrini presidente onorario.
-
Agronews
Al via il progetto di internazionalizzazione dell'intera filiera di settore ideato dal Cna con il sostegno dello Sviluppo economico e dell’Ice. A Rimini e Dubai il lancio di presentazione
11/10/2016 17:52
L’obiettivo è quello di migliorare la qualità dell’offerta con un progetto di internazionalizzazione dell’intera filiera tricolore. Il risultato finale è invece quello di ottimizzare i costi, formare il personale e gestire al meglio i flussi della clientela in un ambiente igienico ed esteticamente piacevole garantendo una colazione da fiocchi magari partendo da un espresso all’italiana fumante e aromatico. Tutto questo è “Breakfast made in Italy”, progetto della Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa (Cna) ideato con il sostegno del ministero dello Sviluppo economico e dell’Istituto commercio estero (Ice) sulla considerazione che oggi In tutto il mondo il breakfast è uno dei punti di forza dell’accoglienza: l’83 per cento dei clienti sceglie infatti di fare la prima colazione in hotel e la maggioranza considera sempre il buffet mattutino un dovere da parte dell’albergatore e un importante metro di valutazione
-
Agronews
11/10/2016 16:03
Birra Peroni entra ufficialmente da oggi a fare parte del Gruppo Asahi Europe, di cui fanno parte anche i brand Royal Grolsch e Meantime Breweries. Dopo quasi un anno di trattative, la bionda tricolore viene quindi ceduta alla compagnia giapponese da parte di AB InBev, che potrà così completare l’acquisizione di SABMiller. . Birra Peroni ha infatti chiuso il bilancio al 31 marzo 2016 con 360 milioni di ricavi e un utile di 21,5 milioni
-
Agronews
10/10/2016 14:22
TheFork integra ora i suoi servizi in Apple Maps offrendo agli utenti la possibilità di prenotare un tavolo direttamente dall’applicazione con iOS 10. La compagnia di TripAdvisor nata con la mission della prenotazione online dei ristoranti, conta 30mila ristoranti in Europa e Sud America.