Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Just Eat, a Bologna e Pisa parte la caccia al cibo preferito

    Il servizio per ordinare online pranzo e cena a domicilio dà il via nelle due città a un competizione con in palio un premio di 8mila euro. La sfida in salsa digital consiste nel trovare i buoni acquisto tramite indizi fotografici delle località

    10/10/2016 13:16

    Una sfida in salsa digital per conquistare il proprio cibo preferito sta per partire a Bologna e Pisa. La competizione, organizzata da Just Eat, tra i leader nel mercato dei servizi per ordinare online pranzo e cena a domicilio, consiste in una caccia al tesoro costruita su indizi fotografici della città, fino al raggiungimento di una vincita finale di 8.000 euro (paycode) utili a ordinare gli alimenti. La gara, in programma il 12 e il 19 ottobre a Bologna e il 13 e il 20 ottobre a Pisa, prende il nome di Operazione Biglietto Rosso

  • Agronews

    Al via la campagna benefica internazionale "Ristoranti contro la fame"

    08/10/2016 13:26

    Prende il via il 16 ottobre in Italia, nel giorno in cui si celebra il World Food Day, la seconda edizione di "Ristoranti contro la fame", la campagna benefica internazionale contro la malnutrizione infantile. L’iniziativa, in campo fino al 31 dicembre, prevede che nei locali aderenti i clienti possano aggiungere 2 euro di "coperto solidale" al loro conto, mentre i ristoranti proporranno un piatto o menù solidale al quale associare una propria donazione. Il ricavato andrà alla Onlus promotrice "Azione contro la Fame", che da quasi 40 anni opera in circa 50 Paesi del mondo per salvare la vita dei bambini malnutriti, assicurando alle famiglie acqua potabile, cibo, cure mediche e formazione.

  • Agronews

    Sfida tra europarlamentari per la migliore amatriciana

    Il prossimo 12 ottobre a Bruxelles membri delle istituzioni europee si cimenteranno nella preparazione del piatto tipico del reatino. Il raccolto dell'iniziativa sarà devoluto ai territori colpiti dal sisma lo scorso 24 agosto

    08/10/2016 12:43

    Per un giorno chef in favore dei territori del Centro Italia colpiti dal sisma dello scorso 24 agosto. Il prossimo 12 ottobre membri delle istituzioni europee si cimenteranno a Bruxelles nel preparare la loro versione della celebre pasta all'amatriciana. Alla sfida culinaria, che ha preso il nome di "Eu4Amatrice", parteciperanno i vicepresidenti del Parlamento europeo Antonio Tajani e David Sassoli, il presidente del gruppo S&D Gianni Pittella, il sottosegretario del Governo italiano per gli Affari Europei Sandro Gozi e l'eurodeputato Goffredo Bettini, coordinati dallo chef Pino Nacci, presidente della Federazione Italiana Cuochi in Belgio.

  • Agronews

    L'Italia festeggia la Pilsner Urquell, la birra che ha dato origine a tutte le chiare

    07/10/2016 18:10

    Partiti in Italia i festeggiamenti per i 174 anni della Pilsner Urquell, la birra che ha dato origine a tutte le chiare e che è nata il 5 ottobre 1842 a Plzen per opera del mastro birraio Josef Groll. Per l’ occasione- si legge in una nota- è presentato al pubblico il progetto del tank, che prevede l’installazione, in locali selezionati, di particolari serbatoi che vengono periodicamente “riempiti” di Pilsner Urquell non pastorizzata, trasportata da Plzen in speciali furgoni con cisterne refrigerate e che garantiscono un trasporto molto veloce

  • L'indirizzo

    Mercato Centrale di Roma, in un solo spazio quindici artisti del gusto

    Nell’ex dopo lavoro ferroviario della Stazione Termini prende il via lo store degli imprenditori Montano e Cardini. Lo spazio è di 1900 mq con 500 posti a sedere

    07/10/2016 16:27

    Non sarà facile ignorarlo o snobbarlo. Oltre alla gola sarà anche la curiosità di scoprire un nuovo modo comunicare cibo di qualità ad invogliare intrepidi gourmet, food blogger, appassionati di turno, austeri giornalisti, turisti e viandanti di giornata. Insomma l’importante sarà quello di non tradire le aspettative visto il successo fiorentino. E questo lo sa bene l’imprenditore della ristorazione Umberto Montano che insieme al gruppo Ecvacanze di Claudio Cardini ha regalato a Roma e ai romani un motivo in più di essere metropolitani con l’apertura di un ulteriore tempio nella città della bontà alimentare. Il Mercato Centrale di Roma, che arriva nella Stazione centrale della Capitale nel quartiere Esquilino dopo quello avviato a Firenze, è nell’ex dopo lavoro ferroviario noto come Cappa Mazzoniana (Via Giolitti, 36), spazio realizzato negli anni ‘30 dall’architetto Angiolo Mazzoni.

  • Agronews

    Da Bottura ai fratelli Serva, tutti in campo per riaprire l'alberghiero di Amatrice

    Da sabato 8 a lunedì 10 ottobre settanta tra i migliori chef del Paese saranno protagonisti di tre serate di beneficenza gourmet a sostegno del territorio colpito dal sisma lo scorso 24 agosto

    07/10/2016 12:25

    Oltre essere un grande evento per aiutare e sostenere le popolazioni colpite dal recente sisma darà modo a Carlo Cracco, chef e conduttore del talento show culinario Masterchef, di riabilitarsi. E’ infatti nel ricordo e nelle menti di tanti il piatto di Amatriciana con l’aglio proposto dal pluridecorato cuoco nel corso della trasmissione Tv “C’è posta per te” in onda su Canala5 che mandò su tutte le furie i puristi della ricetta. Ora, però, l’attenzione dovrà essere rivolta non solo a difendere le tradizioni, ma aiutare il territorio duramente colpito dal sisma dello scorso 24 agosto. Ecco quindi che gli chef più illustri e famosi d’Italia, compreso Carlo Cracco, scenderanno in campo a Rieti per tre serate di beneficenza gourmet finalizzate a riattivare e ammodernare la sede della scuola alberghiera di Amatrice (Rieti).

  • Agronews

    Tutto pronto per i festeggiamenti dei 50 anni della Doc Nobile di Montepulciano

    06/10/2016 19:01

    E’ tutto pronto a Montepulciano per i festeggiamenti dei 50 anni dal primo riconoscimento in Italia di un vino a Denominazione di Origine, il Vino Nobile di Montepulciano. Il Consorzio del Vino Nobile, in collaborazione con la Fondazione Qualivita, ha voluto realizzare un evento per ripercorrere- si legge in una nota- le fasi salienti di questo periodo durante il quale la denominazione è cresciuta fino a diventare uno dei vini italiani più conosciuti ed apprezzati al mondo. Già dal 3 ottobre sono partite numerose iniziative in tutto il paese e nelle cantine associate al Consorzio.

  • Agronews

    Twitter celebra il food tricolore. Al via la #ItalyFoodWeek

    Da venerdì 14 a giovedì 20 ottobre il social network, con il patrocinio ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, da spazio ad aziende ed esperti del mondo food, ma anche semplici appassionati di cibo, per conversazioni legate al tema

    06/10/2016 16:05

    E’ tutto pronto per la prima edizione della #ItalyFoodWeek l’iniziativa che, da venerdì 14 a giovedì 20 ottobre, celebrerà le eccellenze del Made in Italy agroalimentare. Per sette giorni, aziende ed esperti del mondo food, ma anche semplici appassionati di cibo, animeranno su Twitter conversazioni legate al tema. La #ItalyFoodWeek, promossa da Twitter con il patrocinio del ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, verterà su tematiche legate al cibo e all’alimentazione, dai prodotti tipici o a Km0, dal vino alla cucina stellata, passando per argomenti di interesse comune ed attualità, quali le conoscenze nutrizionali o la lotta agli sprechi alimentari. Da oggi fino alla data di inizio il 14 ottobre, chiunque- si legge in una nota- potrà prepararsi dunque per partecipare alla conversazione per conoscere, chiedere, condividere o dire la propria, entrando in contatto con aziende, professionisti del settore e altri appassionati di cibo in tutta Italia.

  • Agronews

    Roma: arriva il Food Innovation Village dell'Alveare che dice Sì!

    05/10/2016 17:53

    Prosegue il tour de L’Alveare che dice sì!, la startup che a bordo di un Food Truck sta percorrendo 1.000 km in giro per l’Italia alla ricerca del Km0. Dopo Torino, Milano e Bologna è la volta della Capitale: per due giorni, il 6 e il 7 ottobre, dalle ore 11:00 alle ore 23:00, Piazza San Cosimato a Roma sarà animata dal Food Innovation Village dell'Alveare che dice Sì! supported by Seeds & Chips, il Global Food Innovation Summit: un festival dell’innovazione e della sharing economy in cui le persone potranno condividere idee, scoprire e provare con mano le iniziative delle varie startup, dal social eating alla lotta agli sprechi.

  • Agronews

    iCestini, nasce il primo delivery che consegna la cena direttamente in stazione

    Il servizio, nato da un’idea Anna Prandoni, Roberta Carenzi e Lapo Niccolini affiancati dall’ executive chef Fabio Zago, è attivo nella stazione Cadorna di Milano, ma sarà esportato anche in altre città

    05/10/2016 16:39

    Parte da Milano la riscossa per tutti i pendolari. I loro problemi di organizzare cene dopo il lavoro e dopo il viaggio in treno sembrerebbero terminati. Ha preso il via infatti iCestini, il primo delivery che consegna la cena direttamente in stazione. Il servizio, nato da un’idea Anna Prandoni, Roberta Carenzi e Lapo Niccolini affiancati dall’ executive chef Fabio Zago, consiste nell’offrire piatti e ricette che si facciano ricordare- si legge in una nota- per il loro sapore e per il potere evocativo che portano con sé. Il servizio arriverà con molta probabilità in altre città italiane e al momento è presente nel capoluogo lombardo in stazione Cadorna e presto in Stazione Centrale.

Pagina 495 di 1053

Naviga tra le pagine

  1. 485
  2. 486
  3. 487
  4. 488
  5. 489
  6. 490
  7. 491
  8. 492
  9. 493
  10. 494
  11. 495
  12. 496
  13. 497
  14. 498
  15. 499
  16. 500
  17. 501
  18. 502
  19. 503
  20. 504
  21. 505

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali