Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Osterie d’Italia 2017: 153 le novità recensite

    26/09/2016 14:45

    Sono 153 le novità recensite nell’edizione 2017 di Osterie d’Italia di Slow Food, di cui la maggior parte con un menù che non supera i 35 euro. La guida si legge in una nota- è stata alleggerita dagli Inserti regionali ad eccezione di quelli che raccontano la cultura del cibo e le modalità di preparazione legate al territorio e alla tradizione, come i cibi di strada siciliani, gli arrosticini abruzzesi, il morzello di Catanzaro, i trippai di Firenze e le malghe del Trentino Alto Adige.

  • Agronews

    Il Chianti Classico studia per diventare patrimonio dell’umanità Unesco

    E' stata ufficializzata, in occasione delle celebrazioni per i 300 anni dalla presentazione del bando con il quale si delimitavano le zone di produzione vinicola, la candidatura e la sigla di un accordo con lo Champagne

    25/09/2016 14:54

    Il sogno è di diventare patrimonio dell’umanità Unesco. Insomma il Chianti ci prova e formalizza la sua candidatura nel giorno per le celebrazioni per i 300 anni dal bando del granduca Cosimo III De Medici del 24 settembre 1716 che delimitava la zona di origine dei vini in Italia con il quale si delimitavano i confini di 4 territori di produzione del vino Chianti corrispondenti oggi al territorio del Chianti classico, Pomino (Chianti Rufina), Valdarno di Sopra e di Carmignano. L’annuncio è stato fatto ieri nel corso dei festeggiamenti chiusi al Teatro dell'Opera di Firenze dove è intervenuto anche il premier Matteo Renzi

  • Agronews

    "La prova del cuoco", in studio per un'intera settimana Parodi e Clerici, le regine dei fornelli

    25/09/2016 13:06

    Antonella Clerici e Benedetta Parodi, le regine dei fornelli, saranno per una volta insieme nello stesso programma televisivo: "La prova del cuoco" di RaiUno. Dal 26 al 30 settembre Benedetta Parodi, l’ospite d’onore, sarà presidente di giuria della gara tra pomodoro rosso e peperone verde che si svolge negli studi Tv guidati dalla Clerici, padrone di casa. L’appuntamento è per tutti alla ore 12,00 di ogni giorno.

  • Agronews

    Ristoranti e bar, exit strategy per l'economia italiana

    Da un rapporto dell'Osservatorio Confesercenti emerge una crescita dal 2012 dell''8,3% per 29mila nuove aperture. Sicilia, Campania e Lazio le regioni più dinamiche

    24/09/2016 14:57

    L’ossigeno per una ripresa dell’economia italiana arriva dall'apertura di nuove aperture di bar e ristoranti nella penisola. A sostenerlo è l'Osservatorio Confesercenti che in un suo rapporto segnala che dal 2012 si è avuta una crescita dell'8,3% pari a 29mila nuove attività di ristorazione con un ritmo di trenta nuove imprese giornaliere. Un trend- si legge in una nota- in controtendenza rispetto a quella delle imprese del commercio in sede fissa, diminuite nello stesso periodo del 3,5%.

  • Agronews

    Parte da Torino la marcia mondiale di chi vuol bene alla Terra Madre

    24/09/2016 13:15

    Una marcia di 7000 contadini, artigiani del cibo, pescatori, indigeni, attivisti e leader di Slow Food, semplici cittadini da 143 Paesi hanno sfilato ieri nel tardo pomeriggio per le strade del centro di una Torino che per cinque giorni, dal 22 al 26 settembre, è la capitale culturale della biodiversità alimentare mondiale, con l’undicesima edizione di Terra Madre Salone del Gusto per la prima volta realizzata all’aperto, nel centro cittadino. L’umanità di Terra Madre- si legge in una nota- è scesa in piazza per affermare che il cibo non può dipendere da decisioni prese nel chiuso di consigli di amministrazione interessati solo ai fatturati, ai profitti e ai dividendi

  • Agronews

    Galbi, un tris di assi per lo sohchu giapponese

    Quattro etichette del fermentato nipponico sono state protagoniste di un menù internazionale nel ristorante coreano aperto un anno fa a Roma. Protagonisti della cena gli chef Liberati, Kim e Shoda

    23/09/2016 16:57

    Un tris di assi per conoscere e far apprezzare lo sohchu giapponese. A calare sul tavolo tre maestri della cucina d’autore il Galbi Roma, ristorante coreano già ben noto ai gourmet della Capitale. In un clima dunque internazionale Roberto Liberati, proprietario della celebre bottega romana Liberati, lo chef televisivo Hirohiko Shoda e Daniel Kim, chef del ristorante Galbi Roma, hanno formulato un menù da “avventure nel mondo” per esaltare al meglio le qualità del fermentato orientale realizzato principalmente con cereali e patate dolci.

  • Agronews

    Petrini è il nuovo presidente di Campagna Amica

    23/09/2016 14:37

    Carlo Petrini assume la carica di Presidente della Fondazione Campagna Amica la piu’ vasta rete di vendita diretta contadina organizzata sotto un unico marchio del mondo alla quale fanno riferimento quasi ventimila agricoltori. Lo rende noto il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo al Salone del Gusto nell’esprimere apprezzamento per la disponibilità di Petrini, Ambasciatore speciale della Fao in Europa per “Fame Zero”.

  • Agronews

    Parmigiano Reggiano, arriva la prima guida ragionata ai caseifici produttori

    23/09/2016 13:08

    Sarà in distribuzione dal 5 ottobre la prima guida ragionata ai caseifici produttori di Parmigiano Reggiano, con un approfondimento particolare su 132 caseifici scelti da Slow Food, ciascuno con la sua storia, le sue caratteristiche peculiari, la tipicità del suo prodotto.

  • Gli imprenditori del Gusto

    Francesco Boccia: ”Il lavoro del pasticcere non è quello raccontato dai media. Comporta impegno e sacrificio”

    Il campione del mondo di pasticceria in carica parla a tutto tondo del suo mestiere augurandosi per il suo futuro la pubblicazione di un libro e di proseguire nel settore della formazione

    23/09/2016 11:26

    La sua grande passione è la cioccolata, ma l’arte per la pasticceria è nel suo Dna. Figlio d’arte e cresciuto tra creme e bontà dolciarie grazie al nonno e papà pasticceri, Francesco Boccia, artista del dolce under 30, oggi è campione del mondo di pasticceria, titolo vinto insieme a Fabrizio Donatone e Emmanuele Forcone. La Medaglia d’oro alla Coupe du Monde de la Pâtisserie è stata conquistata a Lione con il tema Peter Pan. Grande sperimentatore e innovatore è impegnato ora con il “Team Massari” in un tour in tutta Italia per diffondere la professionalità e l'innovazione nel mondo del dolce, nel rispetto della tradizione italiana, attraverso corsi e dimostrazioni di altissimo livello a numero chiuso, rivolti a un pubblico competente e appassionato. La prossima tappa sarà a Roma il 3 e il 4 ottobre nelle sede di "A tavola con lo chef"

  • Agronews

    SanPatrignano, operazione grandi città

    Con un fatturato di due milioni di euro e una crescita del 20 per cento la comunità di recupero tenta di esportare la sua qualità agroalimentare fuori dall'Emilia Romagna. Il progetto di marketing parte da Roma

    22/09/2016 16:05

    Farsi conoscere di più e meglio, soprattutto nelle grandi piazze. SanPatrignano, la comunità di recupero di tossicodipendenti in Italia fondata nel 1978 da Vincenzo Muccioli, ci prova. L’operazione visibilità parte dalla Capitale, ma il progetto di marketing e commerciale non si ferma a Roma, l’obiettivo è quello di estenderlo anche in altre citta italiane con la finalità di far conoscere il gran lavoro agroalimentare di qualità che viene prodotto da 1.500 persone che lavorano nella comunità con la finalità poi di essere reinserite a pieno regine nel mondo del lavoro una volta terminato il loro periodo di recupero. Insomma l’idea è di “uscire” dall’Emilia Romagna nel tentativo di fare apprezzare l’attività agricola svolta a Coriano (Rimini) su ben 260 ettari

Pagina 498 di 1053

Naviga tra le pagine

  1. 488
  2. 489
  3. 490
  4. 491
  5. 492
  6. 493
  7. 494
  8. 495
  9. 496
  10. 497
  11. 498
  12. 499
  13. 500
  14. 501
  15. 502
  16. 503
  17. 504
  18. 505
  19. 506
  20. 507
  21. 508

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali