-
Agronews
06/11/2016 14:37
In scena a Londra il 7 e 8 novembre Gustoitalia, evento promosso dall’Associazione professionale cuochi italiani in Uk (Apci uk) per presentare una selezione dei prodotti enogastronomici italiani. Tra i partner figurano l’Ita, l’Italian trade agency, la regione Sardegna, il Comune di Bosa, il Bosa Wine Festival, l’Expo del Pistacchio di Bronte, Slow Food Anglia. In mostra si troveranno circa ottanti espositori italiani, con una varietà estrema di produzioni e di proposte, che ben fotografano la ricchezza dello Stivale. Alla due giorni saranno presenti agenti, importatori, distributori, buyers, critici e blogger, sommelier, cuochi di calibro internazionale. La rassegna è allestita presso lo Sheraton Hotel di Park Lane
-
Agronews
Grazie alla collaborazione tra la Direzione Generale del Grande Progetto Pompei, la Soprintendenza Speciale di Pompei e la Coldiretti per tre mesi di potranno degustare le ricette del passato
05/11/2016 14:25
Torna in primo piano il tipico menù Pompeiano. Per almeno i prossimi tre mesi, ogni martedì e sabato, negli orari di apertura degli scavi archeologici di Pompei, alla Casina dell’Aquila, si potranno degustare ricette di piatti secondo le modalità del passato nel contesto storico originale. L’iniziativa, denominata “EatStory - da noi il cibo ha una storia”, nasce dalla collaborazione tra la Direzione Generale del Grande Progetto Pompei, la Soprintendenza Speciale di Pompei e la Coldiretti nel più ampio quadro del rilancio economico-sociale e la riqualificazione ambientale e urbanistica dei comuni interessati dal piano di gestione del sito Unesco “Aree archeologiche di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata”.
-
Agronews
In programma a Milano presso East End Studios Italia Beer Festival Pub Edition, il festival dedicato alle produzioni del mondo. La rassegna presenterà abbinamenti gourmet con il prodotto brassicolo
05/11/2016 12:16
Non è il solito festival delle birre artigianali perché in degustazione ci saranno le bionde e le scure di tutto il mondo. Artefici dell’occasione gourmet sono i Publicans, ovvero i proprietari dei maggiori pub che hanno selezionato i prodotti. A metterli insieme invece ci ha pensato Paolo Polli, autore dell'Italia Beer Fest dal 2005 (prima manifestazione italiana di birra artigianale), fondatore della prima Associazione Degustatori Birra e tra i primissimi promotori dell'eccellenza brassicola artigianale italiana con il programma Bq dedicato su un canale Sky Tv e la rivista dedicata alla birra Bq (Birra artigianale di qualità). L’appuntamento è dunque per tutti a Milano l’11, il 12 e 13 novembre con la terza edizione dell'Ibf- Italia Beer Festival Pub Edition in programma presso East End Studios 90 di via Mecenate 90.
-
Food Mania
In distribuzione la nuova edizione della guida edita dalla Pecora Nera. Valutate trattorie, bistrot, chioschi, sale da tè, pasticcerie, gelaterie, pescherie con cucina sotto i 35 euro
04/11/2016 20:08
Viene voglia di consultarla e sfogliarla solo perché è realizzata volutamente da fondamentalisti dell’anonimato in base a una regola di indipendenza che dovrebbe contraddistinguere tutte le “bibbie” gastronomiche e vademecum di locali e ristoranti elevatesi a giudici indiscussi nell’attribuire il timbro di qualità. Degli autori e degli editori si conoscono i nomi e i cognomi perché scritti nella gerenza della guida, ma non i loro volti. Solo pochi ed eletti fortunati hanno avuto il piacere di conoscerli. Il risultato per i puristi della materia è eccezionale. Detto ciò, veniamo al punto. Parliamo della guida “Il Saporario”, stretta parente e sorella di tutte le guide edite dalla Pecora Nera Editore tornata in distribuzione con l’edizione 2017 in ben tre città: Roma, Milano e Torino.
-
Agronews
04/11/2016 17:33
In occasione della 15° edizione della Settimana della Cultura d’Impresa promossa da Museimpresa, il Museo Collezione Branca aprirà i battenti in orari straordinari. Dal 10 al 24
-
Agronews
La questione riguarda la volontà della Ferrero di togliere la crema spalmabile dalla lista dei topping per dessert dove è adesso catalogata al fine di indicare al consumatore metà del numero di calorie
04/11/2016 12:51
Sul patibolo per l’utilizzo dell’olio di palma ora la Nutella dovrà affrontare anche l’opinione pubblica americana che si esprimerà se la famosa crema spalmabile del gruppo alimentare di Alba (Cuneo) è da considerare dessert o confettura. A chiamare in causa i cittadini degli Stati Uniti è la Food and Drug Administration (Fda), l'Agenzia statunitense che sovrintende al controllo alimentare. La questione riguarda la volontà della Ferrero di togliere la Nutella dalla lista dei topping per dessert dove e' adesso catalogata, per collocarla in quella delle marmellate. Tale condizione- si precisa in una nota- potrebbe permettere di indicare sui barattoli metà del numero di calorie e di quantità di zucchero presenti nella razione giornaliera consigliata, che per le confetture e' un cucchiaino contro due dei dessert.
-
Agronews
03/11/2016 18:01
Avrà inizio il prossimo 25 novembre a Milano la prima edizione dell`Agribusiness Management Development Program, un programma di formazione manageriale finalizzato a trasferire competenze, strumenti e tecniche per la gestione ottimale di un`azienda agricola. Si tratta della prima iniziativa specificamente rivolta al mondo agricolo nel panorama dell`alta formazione del Paese e rispecchia- si legge in una nota- i segnali positivi in termini di produttività e nuova occupazione che provengono dal comparto agricolo, supporto fondamentale all`agroalimentare di eccellenza che impatta per il 15% sul Prodotto interno lordo
-
Agronews
03/11/2016 17:50
Prende il via domani, 4 novembre, per concludersi l’8 novembre l’edizione numero 25 del Merano Wine Festival, In esposizione nella località altoatesina 300 aziende italiane delle mille che si erano candidate ad esporre. Ivini in degustazione hanno raggiunto un punteggio pari e/o superiore agli 85 punti dalle commissioni The Wine Hunter.
-
Agronews
03/11/2016 16:10
E’ stato assegnato all’etiope Ahmed Legesse il Premio Internazionale Ernesto Illy come "Best of the Best" tra i caffè dei raccolti della stagione 2015/2016. La decisione è stata presa da una giuria – guidata dall’autore Mark Pendergrast e dal Direttore Qualità illy David Brussa, e composta da Peter Giuliano (Direttore della Scaa), Kerri Goodman (Editore), Corby Kummer (Giornalista), Grace Hightower (Filantropa), Suvir Saran, Viki Geunes e Luigi Taglienti (Chef stellati Michelin), Maria Loi (Chef, ristoratrice e Greek Food Ambassador), Adolfo Henrique Vieira Ferreira (Presidente della Brazil Specialty Coffee Association).
-
Agronews
Da Padova a Roma, passando per Cagliari, fino a Torino Nescafé Azera porta in giro per l'Italia un’esperienza che farà vivere momenti di socializzazione in maniera diversa
03/11/2016 15:17
Il “Bakery Style” arriva nelle città italiane. Le atmosfere metropolitane dal design shabby chic delle caffetterie newyorkesi si mescoleranno ai colori e alle tradizioni delle principali località del Belpaese. Artefice di un’esperienza che farà vivere momenti di socializzazione in maniera diversa è Nescafé Azera in tour itinerante che toccherà, dal 3 novembre al 3 dicembre, 8 città italiane attraverso una bakery a quattro ruote: 3 e 4 novembre (Prato della Valle, Piazza Capitaniato), Venezia, 5 novembre, Pescara, 7 novembre, Roma, 9 e 10 novembre, Cagliari, 13 e 14 novembre. Poi ancora Roma dal 17 a 20, Varese, 22 novembre. Dal 23 al 30 a Milano. E infine Torino dall’1 al 3 dicembre.