Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    "Le Strade dei Cimbri", al via la valorizzazione della produzione d'alpeggio

    01/09/2016 16:59

    Saranno presentate sabato 10 settembre ad Asiago (Vicenza) "Le Strade dei Cimbri”. Promotori dell’iniziativa sono Asiago Dop e Monte Veronese Dop. Il progetto, illustrato nel corso di Made in Malga (evento nazionale dei formaggi di montagna), prevede una serie di iniziative congiunte ed inizia con un laboratorio sensoriale alla scoperta delle caratteristiche organolettiche distintive dei due formaggi di montagna, legati da origini comuni.

  • Food Mania

    Dal clean label alla cucina gourmet, ecco le mode che cambieranno la nostra tavola da settembre

    Un monitoraggio sul food trend-setting dell'’Osservatorio Assolatte intercetta le macro-tendenze del momento individuando le otto direzioni da tenere d’occhio

    01/09/2016 11:30

    Cambia, eccome se cambia, la tavola degli italiani. E non solo sull’onda di mode del momento ma anche in virtù di un diverso approccio all’alimentazione, alla cucina e alla nutrizione. E questo determina importanti ripercussioni sulle politiche produttive delle aziende alimentari, che stanno investendo per sviluppare l’innovazione e per continuare a soddisfare le esigenze di ogni consumatore. Ma quali sono i macro-trend del momento, quelli di cui vedremo (e assaggeremo) le conseguenze nei mesi a venire

  • Agronews

    Via libera agli anticipi Ue per le aziende agricole colpite dal sisma

    31/08/2016 14:58

    Via libera all’ anticipo del pagamento dei fondi di sviluppo rurale da parte di Agea per un importo di circa 7 milioni di euro. Salgono così a 12 milioni di euro i contributi europei che verranno erogati entro il 15 settembre alle circa mille imprese agricole dei 16 comuni colpiti dal sisma. Il provvedimento è stato ufficializzato dal Mipaaf

  • Agronews

    Milano: organizzato il “salsa day"

    31/08/2016 14:35

    E’ “salsa day” sabato 3 settembre a Milano. L’omaggio alla salsa di pomodoro è organizzato da Studio427 come rituale di fine estate. La giornata di cucina verace e musica per salutare l’inizio di una nuova stagione è curata da Leftover n el cortile di Base Milano (Via Bergognone 34).

  • Food Mania

    La pizza è la regina dell'estate. Oltre metà degli italiani la scelgono come pasto preferito

    La preferenza emerge da uno studio Doxa su commissione Buitoni. L'indagine è stata condotta su circa 4mila connazionali tra i 18 e i 65 anni. A fare la differenza nelle scelta dei gusti è la provenienza geografica

    31/08/2016 12:54

    La pizza si conferma il piatto preferito dagli italiani in estate con una quota percentuale dei followers pari al 72%. Il dato di consumo è diramato da Doxa a seguito di uno studio condotto da Buitoni ed effettuato con metodologia Woa (Web opinion analysis) su circa 4000 italiani tra i 18 e i 65 anni, attraverso un monitoraggio online sui principali social network, blog, forum e community dedicate per capire il rapporto degli italiani con il cibo in estate e in particolare con la pizza. Oggi- si spiega- sono 56 milioni le pizze a settimana, quasi tre miliardi all'anno, con una buona fetta coperta dagli asporti e dalle pizze surgelate, il cui peso sul totale surgelati raggiunge l'11% e fa registrare una quota di penetrazione assoluta intorno al 63%.

  • Agronews

    Istat, in diminuzione le vendite al dettaglio per l'alimentare

    30/08/2016 15:11

    Le vendite al dettaglio crescono dello 0,1% nel secondo trimestre 2016 rispetto ai tre mesi precedenti. L'Istat indica in particolare un calo dello 0,1% per i prodotti alimentari e un aumento della stessa entità per quelli non alimentari. Questo risultato trimestrale e' il primo in crescita a partire dal terzo trimestre dello scorso anno (quando l'incremento era stato dello 0,2%).

  • Food Mania

    Il bon ton a tavola, ecco la top ten delle regole più bizzarre per mangiare nel mondo

    A stilare la lista è lastminute.com, il sito delle offerte per viaggi dell’ultima ora. Tra le più strambe il divieto di tagliere l’insalata con il coltello in Francia

    30/08/2016 13:13

    Il cibo è uno degli elementi chiave per la vacanza perfetta degli italiani (57%), unito a quello di viaggiare fuori dall’Italia (64%), ma le regole di bon ton a tavola sembrano perseguitare specialmente in vacanza i connazionali che hanno scelto un Paese straniero. Insomma i richiami ricevuti da piccoli (“non masticare a bocca aperta”, “non parlare con il cibo in bocca”, “non appoggiare i gomiti sulla tavola) possono essere ricevuti nel mondo per delle strane regole. A segnalarlo in un sondaggio è lastminute.com nel periodo di fine stagione, ma con un settembre in rampa di lancio. Ecco dunque che il sito delle offerte per viaggi dell’ultima ora propone una raccolta delle 10 regole del galateo più strambe da rispettare a tavola in cui vi potete imbattere (o magari si è già avuto modo di sperimentare) in giro per il mondo:

  • Agronews

    Coldiretti, il terremoto ha danneggiato il 90 per cento delle aziende agricole

    29/08/2016 15:32

    Ad Amatrice (Rieti) il 90% delle stalle sono danneggiate con crolli che hanno provocato molte morti tra gli animali in un territorio dove vivono 2800 pecore e 3000 mucche che ora hanno bisogno di un riparo ma sono anche necessari per sopravvivere acqua potabile, mangimi, generatori di corrente, refrigeratori, carrelli per la mungitura, pali e filo elettrificato per le recinzioni. E’ quanto emerso dal monitoraggio realizzato dalla Coldiretti in occasione degli incontri sull’emergenza terremoto che ha interessato un area dove sono presenti quasi mille aziende agricole ed allevamenti tra le campagne del Lazio, dell’Umbria e delle Marche.

  • Agronews

    La pasta amatriciana nei menù di tutto il mondo. Slow Food lancia il progetto "Futuro per Amatrice"

    La proposta dell’associazione guidata da Carlo Petrini prevede una donazione di 1 euro a carico del ristoratore e 1 dal cliente per ogni piatto consumato. Diverse anche le altre iniziative di solidarietà in Italia

    25/08/2016 15:11

    Arriva da Slow Food l’ultima proposta in ordine di tempo finalizzata ad aiutare le comunità locali e le località terremotate da ricostruire. L’idea è di Carlo Petrini, presidente e fondatore dell’associazione internazionale no profit impegnata a ridare valore al cibo e nota a tutti per il simbolo della chiocciolina e ramificata nell'intero pianeta. La proposta è quella di avere la pasta amatriciana per un anno nella carta dei menu di tutti i ristoranti del mondo, per una donazione duratura di 2 euro per ogni piatto che contribuisca alla ricostruzione del comune reatino distrutto dal sisma.

  • Agronews

    Al via il Mediterranean Wine Festival

    25/08/2016 12:41

    Tutto pronto a Pioppi (Pollica) per il Mediterranean Wine Festival”, evento che si svolgerà venerdì 26 e sabato 27 agosto dalle 19.00 alle 24.00 tra il lungomare A.Keys e il Palazzo Vinciprova, sede del Museo Vivente della Dieta Mediterranea e del Museo Vivo del Mare. La due giorni si colloca all’interno del programma del Festival della Dieta Mediterranea, che fino al 3 settembre animerà la località cilentana a cui è legata la teorizzazione, ad opera dello scienziato Ancel Keys, dello stile di vita riconosciuto patrimonio culturale immateriale dell’umanità. In programma degustazioni, verticali, laboratori intorno ai vini della Dieta Mediterranea.

Pagina 503 di 1053

Naviga tra le pagine

  1. 493
  2. 494
  3. 495
  4. 496
  5. 497
  6. 498
  7. 499
  8. 500
  9. 501
  10. 502
  11. 503
  12. 504
  13. 505
  14. 506
  15. 507
  16. 508
  17. 509
  18. 510
  19. 511
  20. 512
  21. 513

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali