Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    "Oggi servo Io", le star del cinema italiano servono un piatto di Amatriciana

    16/09/2016 17:48

    Senza prenotazione, come in una sagra di paese, lunedì 19 settembre, a Roma, dodici star del cinema italiano serviranno al costo di 15 euro un piatto di Amatriciana e una bibita a scelta per sostenere le popolazioni vittime del sisma. L'iniziativa prende il via alle ore 19,00 e terminerà all'una del giorno seguente. Gli speciali camerieri sono Raoul Bova, Alessandro Gassmann, Claudio Amendola, Valerio Mastrandrea, Sabrina Impacciatore, Marco Giallini, Edoardo Leo, Vinicio Marchioni, Rolando Ravello, Anna Foglietta, Elio Germano, Massimiliano Bruno. L’unico piatto protagonista della serata sarà la pasta all'Amatriciana preparata con pasta Rummo Lenta Lavorazione.

  • Agronews

    Caseus Veneti, in calendario la manifestazione dedicata ai formaggi del Veneto

    16/09/2016 16:31

    In calendario sabato 24 e domenica 25 settembre a Piazzola sul Brenta (Padova) Caseus Veneti, la manifestazione regionale dedicata ai formaggi del Veneto, promossa dalle grandi Dop, con il sostegno

  • Agronews

    I ristoratori esteri accendono i fornelli per “Un’Amatriciana per Amatrice”

    A due giorni dal via dell’iniziativa di Confesercenti e Città del Vino adesioni da Australia, Sudafrica, Monaco, Usa e Brasile

    16/09/2016 13:37

    Anche i ristoratori esteri accenderanno i loro fornelli per preparare un piatto di amatriciana e donare il ricavato alla ricostruzione. Le adesioni, a due giorni dal via di “Un’Amatriciana per Amatrice, arrivano da Australia, Brasile, Sudafrica, ma anche di Francia, Principato di Monaco, Stati Uniti e Svizzera e vanno ad unirsi alle centinaia, in tutta Italia, che hanno aderito all’iniziativa Confesercenti e Città del Vino “Un’Amatriciana per Amatrice” che si chiuderà il 18 settembre.

  • Agronews

    I maestri pasticceri si incontrano a Sweety of Milano

    15/09/2016 16:26

    In programma, nel weekend del 17-18 settembre, le performance di 30 tra i più importanti maestri pasticceri provenienti da tutta Italia per Sweety of Milano, uno dei più importanti eventi dedicati alla pasticceria di alta qualità in Italia. Giunto alla seconda edizione, si terrà nel capoluogo lombardo, al Palazzo delle Stelline ed è ideato da Italian Gourmet. Tra i temi trattati le proprietà aromatiche del caffè, che spesso vanno a perdersi all'interno di un dolce. L’argomento sarà discusso nella masterclass del sabato dal maestro Denis Dianin, con lo 'sweet coffee' ovvero l'applicazione del caffè in pasticceria mantenendone tutte le proprietà organolettiche e i benefici che ne derivano

  • Agronews

    L'agricoltura è sempre più digitalizzata. L'utilizzo di internet è quotidiano

    Il risultato di un'indagine di Image Line, azienda Hi-Tech italiana specializzata nelle soluzioni digitali per il settore, rileva che l’82.3% dei consulenti usa quotidianamente la Rete. Il 95.6% utilizza pagine web

    15/09/2016 15:28

    L’agricoltura sembra non poter più fare a meno della tecnologia. La certificazione della tendenza è di Image Line, azienda Hi-Tech italiana specializzata nelle soluzioni digitali per l’agricoltura, e Nomisma, società di studi economici che hanno presentato nel corso di Macfrut 2016 la seconda edizione della ricerca su digital, tecnologia e agricoltura e sul nuovo ruolo del consulente tra innovazione e digital. L’indagine è stata condotta nel periodo luglio-agosto 2016 ed ha coinvolto 728 consulenti in agricoltura sull’intero territorio nazionale

  • Agronews

    Local Beer Week, a Roma sette giorni di degustazioni con la birra "glocal"

    Dal 24 al 30 settembre Yelp promuove nella Capitale la manifestazione finalizzata a far conoscere le produzioni artigianali della città eterna

    15/09/2016 13:06

    Tutto pronto nella Capitale per la Local Beer Week, iniziativa finalizzata a sostenere la birra artigianale prodotta a Roma e dintorni da piccoli birrifici indipendenti. L’evento, promosso da Yelp (network che raccoglie le impressioni su bar, ristoranti, negozi) in collaborazione con pub e ristoranti della città, è in programma dal 24 al 30 settembre. Il programma della manifestazione prevede sette giorni di degustazioni, promozioni speciali, tap take over e incontri coi birrai che culminano la sera del 30 settembre con un evento ufficiale Yelp.

  • L'indirizzo

    Centro, in un solo colpo acquisti ciò che mangi

    Al via nella Capitale il locale gourmet dove nei pit stop enogastronomici si possono comprare gli alimenti dei piatti del menù proposto. Tra gli artefici dell'iniziativa lo chef Dandini

    14/09/2016 18:04

    Quattro giovani imprenditori e un oste per un progetto gourmet che vuole fare Centro nel cuore della Capitale. Da farla da padrone è il buon cibo in formula all-day-long e la tradizione della cucina romana e italiana. La scommessa da vincere è invece quella di affermare qualità enogastromica alimentare in una zona della città dove non mancano le trappole per i turisti a parere di Manuel Hassan, Amos Halfon, Daniel Camerini e Giulio Glam , i quattro soci che hanno fatto nascere “Centro” (Via Cavour,61) con la collaborazione dello chef Arcangelo Dandini, l’oste per antonomasia. Ecco quindi che tra un tocco vintage nell’arredamento e la voglia di internazionalità il ristorante, situato a pochi passi dalla Stazione Termini, proporrà menu, breakfast, lunch e dinner capaci di soddisfare ogni esigenza dalle otto di mattina fino alla mezzanotte. Insomma, che dire, tutto sembra pronto per meravigliare gourmet, appassionati, turisti, semplici viandanti e il capitolino di turno che potranno anche acquistare il cibo che mangiano e che è esposto sugli scaffali che circondano il locale.

  • Agronews

    Bayer acquista Monsanto, nasce il gigante dell'agrochimica

    14/09/2016 14:50

    Accettata dall’americana Monsanto la nuova offerta d'acquisto in contanti da 66 miliardi di dollari, pari a 128 dollari per azione, avanzata dalla tedesca Bayer. A darne notizia sono le aziende che hanno concluso la trattativa. Nasce cosi' un gigante dell'agrochimica che controllera' il 24% del mercato dei pesticidi e il 29% del mercato dei semi. Monsanto aveva rifiutato le precedenti offerte di Bayer (la prima, a maggio, era pari a 122 dollari per azione) considerandole insufficienti.

  • Agronews

    La Toscana batte il Piemonte e vince la gara dell'export nei Paesi terzi

    Il risultato, emerso da un’analisi dell’’Osservatorio Paesi Terzi di Business Strategies, non dipende a un exploit delle vendite del Granducato ma da un calo complessivo della regione sabauda

    14/09/2016 13:27

    La Toscana mette tutti in fila in fatto di valore delle esportazioni nei Paesi Terzi. A rilevarlo è l’Osservatorio Paesi Terzi di Business Strategies attraverso un ‘analisi condotta in collaborazione con Nomisma Wine Monitor che ha elaborato i dati Istat sulle esportazioni di vino nei primi sei mesi del 2016. Il Granducato quindi (427,1mln di euro) batte il Piemonte (404,6mln di euro), ma la vittoria- si spiega in una nota- non è dipesa a un exploit delle vendite della Toscana, che restano stabili, quanto da un calo complessivo (-7,3%) del Piemonte, maturato in buona parte dalla contrazione della domanda Ue.

  • Agronews

    ManpowerGroup, stimata un'occupazione in crescita per ristoranti e agricoltura

    13/09/2016 13:04

    Cresceranno nel periodo ottobre-dicembre gli occupati di ristoranti, alberghi e agricoltura. E’ quanto emerge dall’indagine trimestrale di ManpowerGroup Meos (Manpower Employment Outlook Survey) per i prossimi tre mesi. In particolare nel settore ristoranti e alberghi, i datori di lavoro riferiscono intenzioni di assunzione record, con una previsione pari a +13%, mentre i datori di lavoro dei settori agricoltura, caccia, selvicoltura e pesca riferiscono una previsione cautamente ottimista pari a +9%.

Pagina 500 di 1053

Naviga tra le pagine

  1. 490
  2. 491
  3. 492
  4. 493
  5. 494
  6. 495
  7. 496
  8. 497
  9. 498
  10. 499
  11. 500
  12. 501
  13. 502
  14. 503
  15. 504
  16. 505
  17. 506
  18. 507
  19. 508
  20. 509
  21. 510

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali