-
04/11/2013 13:16
Test cinese per la migliore qualità dell’olio extra vergine italiano targato I.O.O.% alta qualità di Unaprol. La vernice della produzione 2013/2014, le cui stime saranno presentate a Roma il prossimo 14 novembre, viene presentata questa settimana, ad Hong Kong, attraverso un’iniziativa promozionale del consumo consapevole.
-
04/11/2013 13:11
Sarà ufficializzato il prossimo sette novembre al forum di Ecomondo a Rimini l'appello affinche' il 2015 - anno dell'Expo che s'interroghera' su come "Nutrire il Pianeta" - sia proclamato Anno europeo contro lo spreco alimentare
-
03/11/2013 15:36
Mitas, azienda del settore dei pneumatici agro-industriali, continuerà a produrre e commercializzare, per altri cinque anni, i pneumatici agricoli Continental, restando licenziataria del marchio fino al 2019. Mitas ha acquisito il ramo agricoltura di Continental nel 2004.
-
Nel 2013 sono 35 milioni gli italiani che hanno scelto il cibo di strada. Tra i prodotti preferiti risultano esserci la piadina, gli arrosticini, gli arancini e gli hot dog
03/11/2013 14:54
Si fa largo in Italia lo “street food”. Da recenti rilevazioni di organizzazioni agricole emerge che nel 2013 bel 35 milioni di italiani hanno consumato cibo di strada. E la tendemza sembrerebbe in aumento. Tra i prodotti preferiti risultano esserci, per il 45%, i prodotti locali (dalla piadina agli arrosticini fino agli arancini) mentre il 24 per cento predilige quello internazionale come gli hot dog e solo il 4 per cento sceglie i cibi etnici come il kebab, in netto calo rispetto al passato.
-
Nei primi sette mesi dell’anno il valore delle vendite raggiunge per la prima volta i 5 miliardi di euro per effetto di un aumento del 9 per cento degli acquisti oltre confine. Nella penisola in crescita la passione per il “local”
02/11/2013 13:47
Dall’America alla Russia passando per l’Australia il vino italiano continua ad aumentare i suoi followers nel mondo. Anche per il 2013 si prospetta un nuovo record per l’enologia tricolore. Stando infatti agli ultimi dati Istat, relativi ai primi sette mesi dell’anno, il valore delle vendite raggiunge per la prima volta i 5 miliardi di euro per effetto di un aumento del 9 per cento degli acquisti oltre confine
-
02/11/2013 13:28
Sono 21 i decreti di sequestro per allevamenti bufalini eseguiti dai carabinieri del Nas in tutta la provincia di Caserta che hanno riguardato 5.259 bufali e 36 bovini. Il provvedimento, emesso dal gip del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere su richiesta della locale Procura, è scattato dopo una serie di controlli utili ad accertare l'uso illecito del vaccino Rb51, utilizzato, negli animali tra il sesto e il nono mese d'età, per prevenire il contagio della brucellosi
-
01/11/2013 13:23
E' il convegno – laboratorio “Sovranità del cibo, sicurezza alimentare e dis-Informazione” ad aprire ufficialmente la quinta edizione di Vinicibando, il salone del vino e del cibo di eccellenza, in programma a Gaeta per il ponte di Ognissanti.
-
30/10/2013 13:06
Roma celebra Halloween con birra e cornetto. Katie Parla, storica del cibo e scrittrice, americana di nascita, ma romana di adozione, presenterà infatti il 31 ottobre una serata speciale presso la pasticceria De Bellis assieme al proprietario e pasticcere Andrea De Bellis. L’inizio dell’evento è previsto per 23:00:
-
30/10/2013 12:38
Nasce Slow Food Travel. L’iniziativa , promossa dall’associazione internazionale no-profit fondata da Carlo Petrini e dal tour operator Rsi Group, è finalizzata a promuovere un modo di viaggiare che presta attenzione all’ambiente, alle tradizioni, alle identità culturali e al mondo della produzione del cibo.
-
29/10/2013 17:18
Chiuso da Agea l'esercizio finanziario 2012-2013. L'Agenzia ha tirato le somme sugli aiuti erogati dai vari Organismi Pagatori relativamente ai premi riguardanti la Domanda Unica, lo Sviluppo Rurale e il Piano di sostegno al settore vitivinicolo. Gli aiuti hanno raggiunto un totale che supera di poco i 5,5 miliardi di Euro e la quasi totalita' delle imprese richiedenti