Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Export: in crescita il giro d'affari per vino sfuso e confezionato

    Il fatturato delle cantine made in Italy continua a crescere all'estero seppure in presenza di minori quantitativi spediti oltre frontiera

    09/12/2013 13:00

    Il vino italiano all’estero non perde un colpo. Secondo analisi Ismea, sulla base di dati Istat, il fatturato delle cantine made in Italy continua a crescere seppure in presenza di minori quantitativi spediti oltre frontiera. La positiva tendenza economica è rilevabile dai dati dell'Istituto di statistica relativi ai primi 8 mesi dell'anno che indicano un incremento degli introiti dell' 8% a fronte di una flessione in volume del 4%, che lascia presagire una perdita di quote di mercato in alcuni Paesi.

  • Rapporto qualità-prezzo degli alimenti: arriva il barometro nutrieconomico

    08/12/2013 14:48

    Messo a punto dai ricercatori del Centro Studi Sprim il Barometro Nutrieconomico, un nuovo software che punta a essere uno strumento di comunicazione estremamente innovativo per i player del comparto alimentare che desiderano valorizzare i propri prodotti, soddisfare le esigenze dei consumatori e mostrare i progressi compiuti nell’ottica di un percorso di miglioramento nutrizionale della produzione

  • E' siciliano il migliore miele biologico

    08/12/2013 12:39

    E’ il miele biologico uniflora dell’azienda trapanese Ventimiglia il vincitore del VII BiolMiel, concorso internazionale riservato ai mieli ottenuti con metodo biologico, che per tre giorni ha visto la Puglia, con eventi tra Bari e Taranto, capitale dell’apicoltura mondiale. La proclamazione dei migliori mieli dell’annata è avvenuta questa mattina a Taranto, al termine del convegno “Salvaguardiamo l’universo delle api e del miele”,

  • Wto: accordo raggiunto sulla riforma degli scambi commerciali

    07/12/2013 14:31

    Raggiunto dall’Organizzazione mondiale del Commercio (Wto) a Bali, nel corso della conferenza ministeriale l'accordo su un pacchetto di questioni destinate a semplificare gli scambi, consentire ai Paesi in via di sviluppo piu' opzioni per garantire la sicurezza alimentare. La maratona negoziale tra i ministri del commercio provenienti da 159 nazioni e' andata avanti fino alle prime ore di questa mattina, come si legge sul sito della Bbc.

  • "La Prova del Cuoco": sfida tra Bruno Vespa e il figlio

    06/12/2013 17:10

    Bruno Vespa e il figlio Federico saranno gli ospiti della puntata di domani (7 dicembre) de "La Prova del Cuoco", trasmissione condotta da Antonella Clerici in onda su Rai1 alle 12.00. Il giornalista, padrone di casa di Porta a Porta, e suo figlio Federico, indossati i grembiuli di cucina, si misureranno - si legge in una nota - in una accesa sfida e dovranno dare fondo a tutta la loro abilita' per svolgere al meglio il ruolo di aspiranti cuochi.

  • Vino, arriva "Cantine aperte per Natale"

    06/12/2013 13:23

    Le luci del Natale si accendono nelle cantine del Movimento Turismo del Vino, con mostre, eventi di solidarietà, ricette per le feste, assaggi e itinerari golosi tra castelli medievali e frantoi: il 7 e 8 dicembre arriva Cantine Aperte per Natale, un’occasione - si legge in una nota - per passare l’Avvento in compagnia dei produttori nell’ultimo appuntamento Mtv dell'anno

  • Mipaaf, nominato il nuovo capo di gabinetto

    05/12/2013 16:01

    Nominato dal ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Nunzia De Girolamo il nuovo Capo di Gabinetto: la sceta è caduta sul Consigliere Ferdinando Ferrara. Il Consigliere della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ferdinando Ferrara, ha finora ricoperto l’incarico di Capo del Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica (Cipe) a Palazzo Chigi.

  • Top economico per Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Prosciutto di Parma

    Monitorate da Qualivita le performance migliori dei 261 prodotti italiani a denominazione. Le Dop e le Igp superano i 12 miliardi di fatturato al consumo

    05/12/2013 15:32

    I formaggi insieme al Prosciutto sono sul podio della speciale classifica 2013 della Fondazione Qualivita relativa alle performance economiche dei 261 prodotti italiani a denominazione di origine. In testa risultano esserci, a pari merito, il Grana Padano Dop e il Parmigiano Reggiano Dop. In terza posizione si colloca il Prosciutto di Parma Dop. Seguono il Prosciutto di San Daniele Dop, la Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Gorgonzola Dop, la Mortadella di Bologna Igp, la Bresaola della Valtellina Igp, la Mela Alto Adige Igp, la Mela Val di Non Dop, Speck Alto Adige Igp, l’asiago Dop, il Pecorino romano Dop, Il Taleggio Dop e l’Aceto balsamico di Modena Igp.

  • Valoritalia, è il bio la novità della certificazione vitivinicola

    L'organismo nel 2012 ha dato il "benestare" a oltre 1 miliardo e 200 milioni bottiglie di vino da 0,75 litri. Verifiche su 176 vini a denominazione e su 41 ad indicazione geografica. Per la prima volta entrano i biologici

    04/12/2013 18:37

    Numeri importanti per Valoritalia nel campo della certificazione del vino. Nel 2012 l'organismo, nato nell'agosto 2009 come organismo istituzionale in risposta alla normativa europea sull'obbligo della terzieta' nel sistema dei controlli per la certificazione dei vini di qualita', ha certificato oltre 1 miliardo e 200 milioni bottiglie di vino da 0,75 litri certificate e quindi controllate

    Video
  • Roma: Coldiretti porta a Montecitorio i maiali per protesta contro il finto made in Italy

    04/12/2013 17:36

    Continua anche domani, 5 dicembre. il presidio al valico del Brennero con la protesta di allevatori e coltivatori della Coldiretti che si estende e arriva a Roma in Piazza Montecitorio dove in migliaia porteranno le schifezze del finto Made in Italy” smascherate sui tir e camion in transito alla frontiera nell’ambito della mobilitazione “La battaglia di Natale: scegli l’Italia” per difendere l’economia e il lavoro delle campagne dalle importazioni di bassa qualità che varcano ogni giorno i confini per essere spacciate come italiane.

Pagina 636 di 857

Naviga tra le pagine

  1. 626
  2. 627
  3. 628
  4. 629
  5. 630
  6. 631
  7. 632
  8. 633
  9. 634
  10. 635
  11. 636
  12. 637
  13. 638
  14. 639
  15. 640
  16. 641
  17. 642
  18. 643
  19. 644
  20. 645
  21. 646

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali