Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Orangina, la scorza d'arancia perde il suo inventore

    03/12/2013 19:13

    Morto a Marsiglia, all’età di 88 anni, l’'imprenditore franco-algerino Jean-Claude Beton, inventore del marchio Orangina e della celebre bottiglia a 'scorza d'arancia'. A darne notizia è il sito del quotidiano Le Figaro. L'Orangina era nata nel 1936 ad opera del padre di Beton, commerciante di Boufarik, nei pressi di Algeri.

  • Terra dei fuochi: al via l'"operazione verità"

    Approvato da Palazzo Chigi il piano di interventi finalizzato alla qualità delle coltivazioni, alla tutela dell'ambiente e della salute. In cantiere il decreto per l'individuazione delle aree food e no food

    03/12/2013 17:55

    Via libera al piano d’emergenza per la cosiddetta "terra dei fuochi", l'area devastata da inquinamenti di ogni genere . Gli interventi approvati da Palazzo Chigi sono finalizzati alla qualità delle coltivazioni, alla tutela dell'ambiente e della salute. Il provvedimento - come si legge in una nota del Consiglio dei Ministri - prevede il monitoraggio e la classificazioni dei suoli, l'accertamento dello stato d'inquinamento dei terreni, la riforma dei reati ambientali, l'accelerazione e la semplificazione degli interventi necessari, oltreche' risorse per le bonifiche indispensabili per territori a forte condizionamento criminale quale e' quello della "terra dei fuochi".

  • Olive nere “Bel Colle”: disposto il ritiro di confezioni per la presenza di tossina botulinica

    02/12/2013 20:43

    Disposto il ritiro su tutto il territorio nazionale delle confezioni di Olive nere a Marchio Bel Colle a causa della presenza di tossina botulinica. Il ritiro è scattato- si legge in una nota del ministro alla Salute - subito dopo la notifica del sistema d’allerta per alimenti e mangimi. Le indagini delle autorità competenti sono scattate a seguito del ricovero d’urgenza, presso l’ospedale di Morgagni di Forlì, di una paziente con una grave sintomatologia ascrivibile a sospetta intossicazione da Clostridium botulinum

  • Nasce Mondodelvino, gruppo da 56 milioni di bottiglie

    02/12/2013 17:48

    Firmato da Mgm Mondo del Vino, Barone Montalto, Poderi dal Nespoli e Cuvage l'atto che sancisce la nascita di una nuova grande realtà: Mondodelvino Spa, un gruppo leader nazionale nel settore vinicolo che nel 2012 ha venduto 56 milioni di bottiglie nel mondo, raggiungendo un fatturato di 76 milioni di euro e un Ebitda di 7 milioni.

  • Sardegna, via libera a sedici milioni di euro di aiuti diretti Pac

    02/12/2013 16:42

    Al via il pagamento da parte di Agea del saldo domanda unica 2013 a favore di 8.988 beneficiari, dei 60 comuni colpiti dall’alluvione in Sardegna, per un importo di €.16.630.824,13. È stato inoltre stabilito un calendario d’azioni condiviso tra Agea, Sin e Regione Sardegna, da attuarsi in tempi molto ridotti, con uno stanziamento ulteriore ad immediato e diretto beneficio degli agricoltori, attraverso l’attuazione di alcune misure del Psr

  • Il formaggio made in Italy fa innamorare la Russia

    Nei primi 8 mesi del 2013 comprate 4.314 tonnellate, il 27% in più rispetto allo stesso periodo del 2012. Dal Belpaese arrivano nell'ex Unione Sovietica soprattutto mozzarella, ricotta, Grana Padano, Parmigiano Reggiano, crescenza, robiola

    01/12/2013 10:22

    Formaggi italiani sempre più amati dai russi. Nei primi 8 mesi del 2013 ne hanno comprate 4.314 tonnellate, il 27% in più rispetto allo stesso periodo del 2012. Il trend positivo- segnala Assolatte- dura da diversi anni tanto che oggi la Russia rappresenta il quarto principale mercato di sbocco extra-Ue per i formaggi made in Italy

  • Osterie d'Italia 2014, entrano in guida l'annaffiatoio e l'Insalatiera

    30/11/2013 16:25

    Presentata a Eataly Roma "Osterie d'Italia 2014", la guida Slow Food Editore che fotografa l'Italia e le sue tavole. Oltre ai simboli ormai familiari come Chiocciola, Bottiglia e Formaggio, fanno il loro ingresso in guida l'Annaffiatoio, che indica le osterie con un orto di proprietà, e l'Insalatiera, per i locali che propongono menù vetetariano.

    Video
  • New York ospita i migliori vini del Veneto

    30/11/2013 15:55

    New York City ospitera’, per tutto il mese di dicembre, una serie di eventi enogastronomici dedicati ai piu’ grandi vini veneti in occasione delle feste natalizie. Il programma e’ promosso da U.Vi.Ve, l’Unione Consorzi Vini Veneti Doc., e partira’ il 2 dicembre con un evento stampa a La Scuola Grande di Eataly, epicentro per eccellenza della promozione di prodotti italiani negli Stati Uniti.

  • L'Unione europea corre in soccorso degli ulivi del salento

    29/11/2013 16:30

    Gli interventi contro il batterio killer 'Xylella fastidiosa' che ha infestato centinaia di migliaia di ulivi nel Salento non mancheranno. A garantirlo è il commissario Ue alla sanita', Tonio Borg, rispondendo alla lettera inviata all'Esecutivo dal presidente della Commissione agricoltura del Parlamento europeo, Paolo De Castro (S&D)) e dall'eurodeputato Sergio Silvestris (Ppe), in cui si chiedeva di sbloccare in tempi brevi fondi per gli interventi fitosanitari

  • Brennero: diecimila agricoltori mobilitati in difesa del made in Italy

    29/11/2013 11:06

    Mercoledi 4 dicembre dalle ore 9,00 circa diecimila allevatori e coltivatori della Coldiretti provenienti da tutte le Regioni, anche con i loro trattori presidiano il valico del Brennero nell’ambito della mobilitazione “La battaglia di Natale: scegli l’Italia” per difendere l’economia e il lavoro dalle importazioni di bassa qualità che varcano le frontiere per essere spacciate come italiane. Il campo base è all'area di parcheggio “Brennero” al km 1 dell'autostrada del Brennero – direzione sud (Austria-Italia)

Pagina 637 di 857

Naviga tra le pagine

  1. 627
  2. 628
  3. 629
  4. 630
  5. 631
  6. 632
  7. 633
  8. 634
  9. 635
  10. 636
  11. 637
  12. 638
  13. 639
  14. 640
  15. 641
  16. 642
  17. 643
  18. 644
  19. 645
  20. 646
  21. 647

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali