-
12/11/2013 16:11
Oscar Farinetti, patron di Eataly, ha messo all'asta su CharityStars un pranzo in sua compagnia per beneficenza. L’appuntamento, da l’occasione di avere un incontro informale con l’imprenditore. Durante il pranzo, che si terrà a Roma presso il ristorante gourmet Italia del food store Eataly, sarà possibile – si legge in una nota- ricevere i consigli di Farinetti- sulla capacità di fare impresa, conoscere da vicino la filosofia del marchio Eataly e i legami con il mondo Slow Food
-
Approvate dall'Ue regole più severe per la valutazione organolettica degli extravergine e nel metodo per il rilevamento degli oli estranei
11/11/2013 16:02
Si fanno più stringenti le misure sul controllo della qualità dell’extravergine. Sono infatti state approvate all’unanimità le modifiche al regolamento (Cee) n. 2568/91. Il via libera è avvenuto nel corso del Comitato di gestione Ocm Unica – ortofrutta e olio di oliva del 5 novembre 2013. La Commissione ha in particolare recepito le decisioni del Consiglio Oleicolo Internazionale per quanto riguarda i metodi per la determinazione degli “etil esteri”, in sostituzione del metodo di calcolo degli “alchil esteri”, facilitando in tal modo le azioni volte alla prevenzione di pratiche fraudolente.
-
11/11/2013 15:48
Nel 2012 il numero di aziende agrituristiche si conferma superiore alle 20 mila unita': le aziende agricole autorizzate all'esercizio dell'agriturismo sono 20.474, 61 in piu' (+0,3%) rispetto all'anno precedente. E' quanto rileva l'Istat nella sua indagine annuale. Nel corso del 2012, le nuove aziende autorizzate all'attivita' agrituristica sono 1.286, quelle cessate 1.225; rispetto al 2011, aumentano sia le nuove autorizzazioni (+97 unita') sia le cessazioni (+476 unita').
-
10/11/2013 15:31
Si tiene 16 novembre a Castel San Giovanni (Piacenza) Cioccolandia, la manifestazione dedicata al cioccolato. L’appuntamento prevede l’inaugurazione ufficiale alle ore 15.00, con il taglio del salame di cioccolato (che quest’anno toccherà i 250 metri e sarà allestito sul corso da Piazza XX Settembre verso San Rocco). A seguire, alle 15.30 in piazza Cardinal Casaroli, sarà la volta del Cremino gigante, la novità di quest’anno, del peso di oltre un quintale.
-
09/11/2013 14:31
Il presidente di Unaprol, Massimo Gargano, lancia un appello al ministro dell’Agricoltura De Girolamo e alla Conferenza Stato Regioni in merito alla gravità che sta assumendo nelle aree del Salento l’attacco del parassita Xilella Fastidiosa agli impianti di ulivo, simbolo del Made in Italy nel mondo. I lunghi tempi decisionali- si legge in una nota - che si stanno prospettando per risolvere questa problematica, in particolare demandando alla Ue la risoluzione del problema, non possono essere accettati.
-
08/11/2013 16:27
Via libera della Commissione dell’Unione europea all'attribuzione dell'indicazione geografica protetta (Igp) al 'Melone Mantovano'.
-
08/11/2013 16:19
Segno positivo per l’Italia verso la Cina con un + 7% rispetto al 2012 delle quantità introdotte nella Repubblica Popolare Cinese. Nel primo semestre del 2013 la Cina ha importato complessivamente circa 17.000 tonnellate di olio. Il nostro Paese - con 4mila tonnellate di prodotto - occupa la seconda posizione come fornitore dopo la Spagna e rappresenta una quota di mercato pari al 24%
-
08/11/2013 11:06
Il mondo del latte si è riunito a Roma sotto il patrocinio di Assolatte. Si è infatti tenuto nei giorni scorsi, presso il Salone d’Onore del Coni, il Convegno “Il Latte oggi: un Alimento per il Movimento”. L’ incontro – si legge in una nota - è nato dalla volontà di ribadire l’importanza del consumo di latte, l’alimento che non solo rappresenta un pilastro fondamentale nell’alimentazione dell’uomo ma si rivela anche essere una bevanda ideale per chi pratica attività fisica, come confermato dai più recenti studi.
-
08/11/2013 10:52
Sarà eletto venerdì 15 novembre in Via XXIV Maggio 43 a Roma, presso il Centro Congressi Palazzo Rospigliosi, il nuovo Presidente della Coldiretti, in rappresentanza di 1,6 milioni di iscritti.
-
Un'analisi della Camera di Commercio di Milano segnala, sulla base di una rilevazione su dati del secondo trimestre 2013 e 2012, un aumento dell'1,7 delle imprese di settore. Milano capitale delle consumazioni fuori casa
08/11/2013 10:14
La crisi sembra ancora non aver bussato alla porta della ristorazione. Le imprese del settore in Italia sono ad oggi circa 315mila in crescita dell'1,7% in un anno. Crescono i ristoranti veri e propri che tra ristorazione fissa e mobile passano da 160.611 imprese attive a 162.806, +1,4% ma soprattutto le attivita' specializzate in catering per eventi, +21,3%, da 676 a 820 imprese. E se tra le province per numero di imprese spiccano Roma (24.710), Milano (15.911), Napoli (14.163) e Torino (12.391), in un anno crescono di piu' Palermo (+6,5%), Trapani (+5,2%) e Rieti (+4,7%).