Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Consorzio Nazionale Bieticoltori: Gabriele Lanfredi è il nuovo presidente

    14/06/2013 16:58

    Gabriele Lanfredi è il nuovo presidente del Consorzio Nazionale Bieticoltori (C.N.B). Lanfredi sostituisce Alessandro Mincone. Il Vice Presidente è Italino Babini. Il voto per il nuovo vertice è stato espresso dall’assemblea del consorzio riunita presso l'Agriturismo Massari di Conselice (Ravenna)

  • Roma ospita il Multifunctional Landscapes Roadshow

    13/06/2013 18:39

    E’ sbarcato a Roma, dopo essere stato lanciato con successo a Bruxelles nel mese di marzo, il Multifunctional Landscapes Roadshow, L’iniziativa, che ha fatto tappa a Madrid, Varsavia e Budapest e arriverà a Londra e Parigi, nasce con l’obiettivo di stimolare un dialogo aperto sull’attuazione delle misure agroambientali (greening measures) previste nella Politica Agricola Comune (Pac), attualmente in approvazione in sede comunitaria.

  • Bindocci resta alla guida del Consorzio del vino Brunello di Montalcino

    13/06/2013 18:14

    Fabrizio Bindocci resta alla guida del Consorzio del vino Brunello di Montalcino. La conferma decisa all’unanimità dal consiglio di amministrazione, prevede un mandato fino al 2016. Il consiglio ha inoltre eletto i tre vicepresidenti: Patrizio Cencioni, Bernardo Losappio, Francesco Ripaccioli.

  • Vino: arrivano le etichettte che certificano la sostenibilità

    13/06/2013 18:05

    Arriveranno ad agosto le prime etichette che certificheranno la sostenibilita' ambientale di alcuni prodotti dell'industria agroalimentare, a partire dal settore vitivinicolo. A renderlo noto è stato il direttore generale dell’Ambiente Corrado Clini nel corso dell’incontro per la firma dell'accordo tra Conserve Italia e ministero sul calcolo del carbon footprint dell'azienda

  • Nasce “Agrijob”

    13/06/2013 15:54

    Mentre in Italia si registra la disoccupazione più alta degli ultimi vent’anni, in particolare quella giovanile che sfiora il 40,5%, l‘agricoltura tiene. Cresce infatti il numero degli occupati dipendenti in agricoltura (+0,7%), invece in calo in tutti gli altri settori produttivi, con punte negative del 14,8% per le costruzioni e del 4,7% per l’industria.

  • In Europa la produzione di mangimi e di 152,7 milioni di tonnellate

    11/06/2013 12:28

    Nel 2012 la produzione di mangimi composti dei 27 Paesi dell'Unione Europea ha toccato quota 152,7 milioni di tonnellate, con una crescita dello 0,7 per cento rispetto ai valori del 2011. È uno dei dati emersi durante il 26° Congresso Fefac (Federazione europea dei produttori di alimenti composti) che si è appena concluso a Cracovia, in Polonia.

  • Roma ospita “Chianti… gustalo fresco!”

    10/06/2013 17:23

    Nasce il progetto “Chianti fresco: gustalo a 16 gradi”. Promotore dell’iniziativa è Il Consorzio Vino Chianti L’iniziativa , iniziata il 25 maggio e realizzata Roma con la collaborazione di Co.Vi.Ro. insieme all’Arte dei Vinattieri e l’Accademia della Cultura Gastronomica., coprirà l’arco di un mese, si svilupperà su più livelli. fino al 25 giugno

  • Sul mercato il vino “griffato” dal guru del vino

    09/06/2013 17:01

    Robert Parker, l’autorevole critico e guru del vino, è pronto ad una nuova sfida. Noto per essere considerato l’inventore dei punteggi ( rigorosamente in centesimi), capace di orientare le fortune e le disgrazie delle etichette piu' prestigiose e per la cessione delle quote di maggioranza di ''The Wine Advocate'', Parker, ora, trasforma i suoi ''100/100'' in un brand

  • Oiv, il francesce Aurand sostituisce Castellucci

    08/06/2013 15:35

    Dal prossimo primo gennaio 2014 il francese Jean-Marie Aurand sarà alla guida della direzione dell'Oiv, Organisation internationale de la Vigne et du Vin, associazione di riferimento per l'intero settore vitivicolo. Il francese sostituisce l'italiano Federico Castellucci.

  • Arriva in Italia il simposio mondiale del vino dell’Institute of Masters of Wine

    08/06/2013 14:04

    Provengono da 28 Paesi e sono i ‘guru’ mondiali del vino. E il prossimo anno i 304 Masters of Wine saranno per la prima volta in Italia. Dal 15 al 18 maggio 2014, infatti, Firenze ospiterà l’8° Simposio mondiale del vino dell’Institute of Masters of Wine, grazie alla collaborazione con l’Istituto Grandi Marchi che comprende le 19 aziende icona dell’enologia made in Italy

Pagina 671 di 857

Naviga tra le pagine

  1. 661
  2. 662
  3. 663
  4. 664
  5. 665
  6. 666
  7. 667
  8. 668
  9. 669
  10. 670
  11. 671
  12. 672
  13. 673
  14. 674
  15. 675
  16. 676
  17. 677
  18. 678
  19. 679
  20. 680
  21. 681

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali