Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Raggiunto l'accordo sulla Politica agricola comune

    L’intesa trovata dall’Europarlamento Consiglio e Commissione europea contiene molti punti positivi per l’agricoltura italiana, ma la sua attuazione è condizionata al suo finanziamento che ancora non c’è sul bilancio europeo 2014-2020

    26/06/2013 19:12

    Raggiunto oggi dall’Europarlamento, Consiglio e Commissione europea un accordo sulla riforma della Politica agricola comune (Pac). La sua attuazione e' pero' condizionata- si legge in una nota - al suo finanziamento, che dipende dall'intesa, che ancora non c'e', sul bilancio europeo 2014-2020

  • Mozzarella dal conto salato per "Servizio Pubblico"

    Dopo lo speciale sul prodotto lattiero-caseario realizzato dalla trasmissione di Michele Santoro, il Consorzio di tutela prepara un'offensiva contro l'attacco mediatico non escludendo di intraprendere le vie legali

    25/06/2013 15:57

    Uno stop chiaro e deciso all’ennesimo attacco mediatico che porterà, con molta probabilità, all’avvio di un iter giudiziario dopo lo speciale del programma televisivo “Servizio Pubblico” sulla mozzarella di bufala campana, in onda lo scorso giovedì sul canale televisivo “La 7”. Il prossimo 4 luglio il Cda del Consorzio di tutela della mozzarella di bufala campana Dop si riunirà per decidere se presentare un formale ricorso giudiziario nei confronti del contenitore di approfondimento condotto da Michele Santoro

  • Grosseto: venduto come italiano formaggio tedesco

    24/06/2013 19:19

    Scoperto in provincia di Grosseto un commercio illegale di formaggi e affettati venduti come made in Italy, ma in realta' provenienti dalla Germania e dalla Repubblica Ceca. Gli accertamenti e le indagini sono iniziate dopo che in un supermercato del Grossetano, appartenente a una grande catena nazionale, il personale del nucleo agroalimentare forestale di Grosseto ha trovato in vendita vaschette preconfezionate di coppa stagionata e di un formaggio, che venivano venduti come specialita' nazionali ma in realta' provenienti del Nord Europa

  • Ogm, De Girolamo sfida l’Europa

    Il ministro del Mipaaf annuncia un decreto per vietare la coltivazione degli Organismi geneticamente modificati in Italia non temendo una possibile impugnazione dell’Ue

    24/06/2013 18:52

    Tempi sempre più duri per gli Ogm in Italia. L’intervista rilasciata oggi al Corriere della Sera dal neo ministro per le Politiche agricole, alimentari e forestali Nunzia de Girolamo non lascia spazio ad immaginazioni. 'Faro' – ha detto la responsabile del dicastero di Via XX Settembre- un decreto a tre firme per vietare la coltivazione di Organismi geneticamente modificati in Italia''.

  • Nato il barometro nutrieconomico

    23/06/2013 15:45

    E’ operativo da alcune settimane il barometro nutrieconomico, strumento presentato in anteprima alla comunità scientifica nel corso della VII edizione di NutriMI, Forum Internazionale di Nutrizione Pratica.

  • DuPont Pioneer, al via il programma per il controllo della piralide

    22/06/2013 14:48

    Messo a punto da DuPont Pioneer, società leader a livello mondiale nello sviluppare e fornire genetica vegetale avanzata, il Programma per il Controllo della Piralide, acerrimo nemico del mais La piralide del mais (o Ostrinia nubilalis) è tra- si legge in una nota - i più pericolosi fitofagi della specie. In grado di riprodursi fino a tre generazioni all’anno e di scavare gallerie nello stocco e nella spiga, la piralide può arrivare a ridurre anche del 30-35% le rese della coltura

  • Aria di mobilitazione nel settore saccarifero

    Le organizzazioni di comparto sono contrarie a un’intesa franco-Italiana per un’estensione delle quote zucchero solo fino al 2018 e non al 2020 come deciso dal Parlamento europeo

    21/06/2013 16:55

    Roma- C’ è aria di mobilitazione nella filiera saccarifera. L’industria bieticolo-saccarifera italiana, insieme alla raffineria di zucchero grezzo di canna operante nel sud Italia e le Organizzazioni

  • Tutto pronto per la consegna dell'Orciolo d’Oro

    21/06/2013 15:29

    Pesaro in festa per la 22^ edizione dell’Orciolo d’Oro il più antico premio per l’olio extra vergine di oliva prodotto in Italia che vede nel 2013 competere 306 oli extra vergine diversi. Al concorso, organizzato da Enohobby club, un’associazione non profit, partecipano produttori di olio singoli e associati che producono oli extra vergine convenzionale a denominazione di origine protetta e biologici.

  • Rallenta il consumo e la produzione di salumi

    20/06/2013 19:01

    Rallenta nel 2012 il comparto dei salumi. Lo scorso anno il settore ha infatti registrato una flessione della produzione scendendo a 1,197 milioni di tonnellate -1,2% rispetto al 2011 anche se il fatturato tiene con +0,5%.

  • Quote latte, avviata una procedura di infrazione

    La misura presa da Bruxelles riguarda il mancato recupero dei proventi delle eccedenze della produzione lattiera e dei prodotti caseari nel periodo compreso tra il 1995 e il 2009

    20/06/2013 14:39

    Bruxelles bacchetta l’Italia per le quote latte. E infatti stata avviata dalla Commissione europea una procedura di infrazione contro l’Italia per il mancato recupero dei proventi delle eccedenze della produzione di latte e prodotti caseari nel periodo compreso tra il 1995 e il 2009. Le eccedenze di produzione, che sforano i limiti stabiliti con l'introduzione di quote a livello a europeo, sono stimate in 1,42 miliardi di euro, e per la maggior parte non sono ancora state recuperate

Pagina 669 di 857

Naviga tra le pagine

  1. 659
  2. 660
  3. 661
  4. 662
  5. 663
  6. 664
  7. 665
  8. 666
  9. 667
  10. 668
  11. 669
  12. 670
  13. 671
  14. 672
  15. 673
  16. 674
  17. 675
  18. 676
  19. 677
  20. 678
  21. 679

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali