Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Pesto genovese, è allerme botulino in Italia per alcune confezioni di prodotto in commercio

    21/07/2013 13:19

    Sistemi di controllo allertati in Italia per sospetta presenza di botulino in pesto genovese. Il pesto, prodotto e confezionato dalla ditta Bruzzone e Ferrari di Genova per conto di alcune grandi catene di distribuzione è transitato in una piattaforma di vendita situata nell’alessandrino e riporta la data di scadenza 9 agosto 2013 ed il numero di lotto 13G03 .

  • Bandiere del gusto, orgoglio tutto italiano

    Salgono al numero record di 4698 le tipicità a tavola assegnate all’Italia nel 2013 sulla base delle specialità alimentari presenti sul territorio nazionale che sono ottenuti secondo regole tradizionali protratte nel tempo per almeno 25 anni

    20/07/2013 15:01

    E’ un’estate ricca di sapori autentici la stagione vacanziera tricolore del 2013. Salgono infatti al numero record di 4698 le “bandiere del gusto” a tavola assegnate all’Italia nel 2013 sulla base delle specialità alimentari presenti sul territorio nazionale che sono ottenuti secondo regole tradizionali protratte nel tempo per almeno 25 anni. La speciale classifica del patrimonio enogastronomico, tracciata da Coldiretti- che i turisti italiani e stranieri potranno gustare nell’estate 2013 e che a livello regionale vede salire sul podio la Toscana (463), la Campania (387) e il Lazio (384) seguiti dal Veneto (371).

  • Sicurezza alimentare, nel 2012 effettuati 700mila controlli

    19/07/2013 16:29

    Nel 2012 in Italia le Asl hanno effettuato oltre 700mila controlli su imprese alimentari, ortofrutta e prodotti fitosanitari. "Le irregolarita' riscontrate in questo settore, pari allo 0,4%, sono risultate nettamente inferiori alla media europea del 2,6%. Siamo secondi solo alla Germania come numero di controlli". Lo ha detto il ministro della salute, Beatrice Lorenzin, commentando la Relazione annuale 2012 sul piano nazionale integrato dei controlli sulla sicurezza alimentare, presentata al dicastero

  • Sperlari, in cantiere una caramella ad hoc per gli americani

    Le specialità del gruppo di Cremona, proprietario dei i marchi Saila, Galatine, Dietor e Dietorelle, sbarca negli Stati Uniti dopo la riorganizzazione societaria che fa capo alla multinazionale svedese Cloetta

    18/07/2013 20:45

    Le caramelle Sperlari sono pronte a sedurre gli americani con delle caramelle ad hoc studiate per loro. Lo sbarco negli Stati Uniti è stato possibile grazie ad una riorganizzazione societaria che ha portato al cambio della ragione sociale: si è passati da Leaf Italia a Cloetta Italia, ora operativa grazie anche alla fusione per incorporazione tra Leaf International e la multinazionale svedese Cloetta che ha sancito la nascita del gruppo Cloetta, quotato alla Borsa di Stoccolma

  • Ogm. Monsanto rinuncia all'Ue

    18/07/2013 16:29

    Il gigante agroalimentare Monsanto, causa assenza di prospettive commerciali, ha annunciato che ritirerà tutte le domande pendenti di omologazione di nuove colture ogm nell'Unione europea, tra cui cinque qualità di mais, una di soja e una di barbabietola da zucchero. "Ritireremo le richieste di approvazione nei prossimi mesi", ha affermato il presidente e direttore generale della multinazionale americana per l'Europa, José Manuel Madero.

  • Quote latte, nuova tegola sull’Italia

    La Commissione europea ha stabilito che è illegale la proroga concessa dalle autorita' italiane agli allevatori che hanno sforato le quote latte tra il 1995 e il 1996 e tra il 2001 e il 2002 per il recupero dei prelievi

    17/07/2013 19:18

    Bruxelles bacchetta l’Italia sulle quote latte. E’ infatti stato definita dalla Commissione europea illegale la proroga concessa dalle autorita' italiane agli allevatori che hanno sforato le quote latte tra il 1995 e il 1996 e tra il 2001 e il 2002 per il recupero dei prelievi. All’Italia si contesta in particolare il fatto che ha permesso la proroga al pagamento di una delle quattordici rate annuali pattuite, senza richiedere interessi, in violazione quindi delle regole del mercato interno.

  • Bloccato il wine-kit nel Regno Unito

    17/07/2013 15:40

    La lotta al falso Made in Italy ha ottenuto un risultato molto positivo, grazie ad un’operazione di cooperazione di polizia internazionale, sollecitata dai NAC dei Carabinieri con il supporto del

  • Vino, il Piemonte sfida la Toscana sulla qualità

    I prodotti enologici toscani- sostiene l'assessore all'Istruzione, Sport e Turismo della Regione Sabauda Alberto Cirio- sono spesso prodotti dalle multinazionali, mentre in Piemonte ci sono ancora i contadini

    17/07/2013 15:04

    “Il vino piemontese è migliore di quello toscano e il Barolo è in assoluto il vino più buono d’Italia”. Parola dell’assessore all'Istruzione, Sport e Turismo della Regione Piemonte, Alberto Cirio che ai microfoni di KlausCondicio, il programma tv di Klaus Davi in onda su YouTube non ha dubbi: “I vini toscani sono spesso prodotti dalle multinazionali, mentre in Piemonte ci sono ancora i contadini”.

  • Export da record per l’agroalimentare Made in Italy

    Con un incremento del 7 per cento dall’inizio del 2013 il settore può raggiungere i 34 miliardi di fatturato entro l’anno

    16/07/2013 15:04

    L’aumento del 7 per cento dall’inizio dell’anno delle esportazioni spinge l’agroalimentare verso il record storico di 34 miliardi fatturati all’estero durante l’anno, se verrà mantenuto l’attuale trend di crescita. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat sul commercio estero relativi a maggio 2013. L’agroalimentare - ha sottolineato la Coldiretti - è in netta controtendenza rispetto all’andamento generale trainato dall’aumento della domanda estera in tutti i principali comparti produttivi che compensa la crisi dei consumi sul mercato interno.

  • Frodi alimentari, controlli su 147 aziende

    16/07/2013 14:49

    Scoperte dai Nac (Nuclei antifrodi carabinieri) di Roma, Parma e Salerno del Comando carabinieri politiche agricole e alimentari frodi alimentari su tutto il territorio nazionale. I carabinieri eseguito controlli straordinari sulla tracciabilita' e etichettatura dei prodotti e le verifiche ispettive hanno riguardato 147 aziende ed attivita' commerciali,

Pagina 674 di 866

Naviga tra le pagine

  1. 664
  2. 665
  3. 666
  4. 667
  5. 668
  6. 669
  7. 670
  8. 671
  9. 672
  10. 673
  11. 674
  12. 675
  13. 676
  14. 677
  15. 678
  16. 679
  17. 680
  18. 681
  19. 682
  20. 683
  21. 684

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali