Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Scoperti falsi parmigiani e salumi "olandesi"

    09/05/2013 13:04

    Scoperti dai Nuclei Antifrodi dei Carabinieri di Roma, Parma e Salerno falsi parmigiani o bufale campane fuorilegge, salumi confezionati con carne olandese e spacciati per italiani.. L’operazione, realizzata in tutta Italia rientra nell’ambito di una serie di controlli sulla tracciabilita' ed etichettatura dei prodotti alimentari.

  • Salgono a 251 le Dop e le Igp italiane

    08/05/2013 16:21

    Arriva l’Igp (Indicazione geografica protetta per il Panforte di Siena e il Salmerino del Trentino. Salgono cosi' – informa la Commissione europea- a 251 le 'specialita' italiane registrate come Dop e Igp in ambito comunitario.

  • Sani e Formigoni i nuovi presidenti delle commissioni agricoltura

    07/05/2013 20:25

    Nominati i presidenti delle commissioni agricoltura di Camera e Senato. A presiedere i lavori di quella di Montecitorio è Luca Sani (Pd), mentre Roberto Formigoni (Pdl) e' stato eletto presidente della commissione Agricoltura di Palazzo Madama.

  • Emilia Romagna, primo bilancio dei danni causati dal maltempo

    05/05/2013 16:48

    Il maltempo ha colpito pesantemente i frutteti di mele, pere e pesche, ma anche frumento, barbabietole, cocomeri e meloni coltivati nelle campagne dove si contano anche danni strutturali alle abitazioni, alle serre e ai capannoni. E’ quanto emerge da un primo bilancio dei danni provocato da trombe d’aria, grandine e nubifragi che hanno colpito le province dell’Emila ma anche il Veneto e la Lombardia

  • Olio, gli Stati Uniti restano il primo mercato

    01/05/2013 04:41

    Nel 2012 l’Italia ha esportato negli USA 133 mila tonnellate di oli vergini di oliva per un valore di 403 milioni di Euro su un totale di circa 1,3 miliardi di Euro di export in tutto il mondo. Vale a dire che un terzo di tutto l’export di olio extra vergine di oliva targato made in Italy vola verso gli USA che restano il primo mercato di riferimento

  • Al via il bando per la promozione del vino sui mercati extra Ue

    Le domande dovranno essere presentate entro il 28 giugno. L’avviso è pubblicato sul sito del ministero per le Politiche agricole

    01/05/2013 04:31

    Pubblicato sul sito del ministero per le Politiche agricole (www.politicheagricole.it) il decreto di invito a presentare proposte entro il 28 giugno 2013 per la misura “Promozione sui mercati dei Paesi terzi - Ocm Vino” 2013/2014, destinata a cofinanziare al 50% gli interventi di promozione del vino sui mercati extra Ue

  • "Le Strade della Mozzarella”, tutto pronto per la nuova edizione

    29/04/2013 20:36

    Ѐ partito il conto alla rovescia che condurrà alle ore 12.00 di lunedì 6 maggio, momento in cui avrà inizio l’edizione 2013 de “Le Strade della Mozzarella”, il congresso enogastronomico diventato ormai da tempo un punto di riferimento fondamentale per l’intero settore.

  • Lazio, Rosati è il commissario straordinario dell’Arsial

    29/04/2013 20:21

    Antonio Rosati è commissario straordinario dell'ArsiaL (l'Agenzia regionale per lo sviluppo e l'innovazione dell'agricoltura nel Lazio). La nomina è del presidente della Giunta regionale del Lazio Nicola Zingaretti. "Antonio Rosati - ha spiegato in una nota Zingaretti - è stato un ottimo assessore al Bilancio della Provincia e sono convinto che saprà fare altrettanto bene come commissario dell'Arsial,

  • Dieci milioni di danni alle produzioni di mais in Bergamasca

    28/04/2013 18:04

    Ammonta già a oltre dieci milioni di euro la stima dei danni che la prolungata situazione di maltempo causerà quest’anno alle produzioni di mais in Bergamasca: si tratta di dati, peraltro ancora provvisori, elaborati dall’Osservatorio economico di Confai Academy per conto di Abia, l’associazione bergamasca delle imprese agromeccaniche e agricole.

  • Nunzia De Girolamo è il nuovo ministro del Mipaaf

    La parlamentare del Pdl è stata chiamata dal Premier Enrico Letta a dirigere il dicastero di Via XX Settembre

    27/04/2013 17:25

    Via libera al Governo presieduto da Enrico Letta dopo gli oltre 50 giorni di stallo politico dalle elezioni 2013. Nella lista ufficializzata il nuovo ministro per le Politiche agricole, alimentari e forestali (Mipaaf) è Nunzia De Girolamo, parlamentare del Popolo delle Libertà (Pdl). Ora la parola passa al Parlamento per la fiducia all’Esecutivo. De Girolamo sostituisce Mario Catania

Pagina 678 di 857

Naviga tra le pagine

  1. 668
  2. 669
  3. 670
  4. 671
  5. 672
  6. 673
  7. 674
  8. 675
  9. 676
  10. 677
  11. 678
  12. 679
  13. 680
  14. 681
  15. 682
  16. 683
  17. 684
  18. 685
  19. 686
  20. 687
  21. 688

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali