-
Agronews
10/08/2022 13:32
Quest’estate gli agriturismi italiani fanno il pieno grazie a un mix vincente: la riscoperta, in seguito alla pandemia, della ruralità e soprattutto delle vacanze di prossimità, insieme al forte ritorno degli stranieri. Moltissime le strutture già al completo. Lo rende noto Confagricoltura. Premiate le imprese che oltre alla piscina, la prima colazione e la ristorazione organizzano attività, come trekking, passeggiate a cavallo, ciclobike o esperienze enogastronomiche, come lezioni di cucina e degustazioni.
-
Food Mania
Lo rileva una ricerca Swg/Deliveroo che ha indagato sul comportamento degli italiani quando gioca la propria squadra del cuore
10/08/2022 13:22
Si avvicina l’avvio della nuova stagione calcistica ed una ricerca Swg/Deliveroo ha indagato sul comportamento degli italiani quando gioca la propria squadra del cuore. La partita si guarda in famiglia (45%) o con amici (66% per gli under 30). Per il 60% è ammissibile vedere la partita con i tifosi della squadra avversaria. Sul divano di fronte alla TV, 1 intervistato su 3 dichiara di avere un rituale scaramantico e, per stemperare la tensione in attesa del match, si ordina a domicilio, rigorosamente pizza e birra (73%).
-
Agronews
Calo dovuto alle alte temperature a maggio in fase di fioritura e allo stress idrico nel mese di luglio
08/08/2022 19:20
E’ un’annata difficile per l’olivicoltura italiana, con le alte temperatura e la siccità che rischiano di compromettere la prossima campagna. Le prime stime di Cia-Agricoltori Italiani sono di un calo del 30% per il 2022-23 rispetto alla campagna precedente nelle principali regioni del Sud Italia (Puglia, Calabria, Sicilia e Campania). Malgrado l’olivo sia estremamente resistente alla siccità, l’acqua mantiene un ruolo fondamentale in determinate fasi del ciclo vitale della pianta. Il caldo anomalo nel periodo di fioritura a maggio e il deficit idrico nella fase di accrescimento a luglio hanno, infatti, creato le condizioni per un’annata molto sfavorevole per la produzione di olive.
-
Agronews
08/08/2022 18:59
Il Governo Italiano ha attivato la procedura d’infrazione ex art. 259 Tfue nei confronti della Slovenia a tutela dell’Aceto Balsamico di Modena Igp. La notizia- informa una nota- che si attendeva da mesi nelle stanze del Consorzio e tra le numerose imprese modenesi produttrici del pregiato condimento è diventata un fatto reale nel pomeriggio del 5 agosto, con l’investitura dell’Avvocatura dello Stato per procedere al fine di tutelare una volta per tutte non soltanto l’Aceto Balsamico di Modena Igp ma l’intero sistema delle Dop e delle Igp
-
Agronews
06/08/2022 14:59
Torna sabato 1° ottobre la Giornata Nazionale dei Locali Storici d’Italia, l’appuntamento dedicato ai luoghi simbolo della cultura, della gastronomia e dell’ospitalità del Belpaese che, per l’occasione, apriranno le proprie porte ai visitatori per una full-immersion di storia con circa 100 iniziative speciali tra degustazioni, visite guidate e rievocazioni in tutte le regioni italiane.
-
Agronews
Coldiretti, in Italia incremento del 20%. Quest'anno oltre 35 litri pro capite per un totale di 2 miliardi di litri
06/08/2022 13:32
Volano i consumi di birra in Italia con +20% trainati dalle alte temperature, dalla ricerca di refrigerio e dall’estate che moltiplica le uscite e la voglia di stare insieme. E’ quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti sui consumi estivi fra le aziende del settore in occasione della Giornata internazionale della birra che si festeggia in tutti i continenti. I consumi di birra in Italia sono destinati quest’anno– spiega l'organizzazione agricola – a superare il record storico di oltre 35 litri pro capite per un totale di 2 miliardi di litri
-
Agronews
05/08/2022 18:58
L’Assemblea straordinaria del Centro Agroalimentare Roma, ha approvato oggi l’aumento di capitale sociale fino a 22 milioni di euro. La Camera di Commercio, la Regione Lazio, Roma Capitale e Città Metropolitana, in qualità di soci pubblici, si sono espressi a favore dell’operazione per supportare l’ampliamento del CAR annunciato a dicembre scorso.
-
Filiera Corta
Rincari dell’1,7% dell’alimentare tra luglio ed agosto che portano al 14,9% la crescita dei prezzi alla produzione negli ultimi 12 mesi
05/08/2022 18:10
Attesi rincari dell’1,7% dell’alimentare tra luglio ed agosto che portano al 14,9% la crescita dei prezzi alla produzione negli ultimi 12 mesi. L’estate in tavola sarà più “rovente”” per l’acquisto di latticini ma anche di scatolame e conserve. Costerà di più comprare, rispetto a maggio e giugno, il latte a lunga conservazione (+6,7%), la mozzarella (+4,7%), la passata di pomodoro +4,3%, il tonno all’olio di oliva (4,1%), i legumi in scatola (+4,3%), l’olio di semi (+4,1%). Ma sono previsti rialzi anche per pasta di semola (+ 3,7%) e riso (+3%). E’ quanto prevede un’indagine condotta da Unioncamere
-
Food Mania
Il pane, la pasta e lo yogurt diventano “home made”, ma anche l’acqua frizzante con i gasatori che registrano il +127% di interesse a luglio rispetto al mese precedente
04/08/2022 20:08
L’amore per la tavola è una qualità che ha sempre distinto gli italiani. Negli ultimi anni sembra essersi alimentata nel nostro Paese una vera passione, non solo per il buon cibo, ma per tutto quello che riguarda il “saper fare” in cucina. Basti pensare che l’interesse nei confronti dei multicooker è aumentato di oltre il 25% rispetto allo scorso anno mentre quello dei robot da cucina a luglio 2022 ha fatto registrare una crescita del +50% rispetto al mese precedente.
-
Agronews
04/08/2022 19:48
BrodettoFest, evento che celebra il piatto simbolo dell'Adriatico compie venti anni. La prossima edizione è in programma il 9, 10 e 11 settembre. La rassegna è organizzata dal Comune di Fano, Regione Marche e ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali.