Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Federvini nomina Gabriele Castelli Direttore e Francesca Migliarucci Vice Direttore

    17/07/2025 15:50

    Il Consiglio della Federazione ha deliberato la nomina di Gabriele Castelli come Direttore di Federvini. Entrato in Federazione nel 2020, Castelli ha ricoperto il ruolo di Responsabile dell’Area Giuridico-Normativa seguendo da vicino i dossier europei e nazionali inerenti ai settori dei vini, degli spiriti e degli aceti, oltre che gli aspetti sociali del consumo di bevande alcoliche.

  • Agronews

    Parmigiano Reggiano, cresce prodotto di montagna

    16/07/2025 15:43

    Il Parmigiano Reggiano è il più importante prodotto Dop ottenuto in montagna, con oltre il 21,7% della produzione totale. E’ il dato fornito dal Consorzio in occasione della presentazione della 59a Fiera del Parmigiano Reggiano a Casina (1-4 agosto): nel 2024 la produzione degli 84 caseifici di montagna della Dop (situati nelle province di Parma, Reggio Emilia, Modena e Bologna a sinistra del fiume Reno) ha superato le 884.000 forme, con un aumento del +2,6% sul 2023 e del +15,4% sul 2016, anno in cui è stata inaugurata la politica del Consorzio di rilancio e valorizzazione di questa produzione. In crescita anche la produzione di latte, con oltre 425.000 tonnellate (+1,6% sul 2023 e +11,9% sul 2016) fornite da più di 800 allevatori attivi in montagna.

  • Agronews

    Uiv, frena l'export del vino italiano

    Chiuso il quadrimestre con un tendenziale a volume a -3,7% e un - 0,9% a valore

    16/07/2025 14:54

    Peggiora il trend dell’export italiano di vino, che chiude il quadrimestre con un tendenziale a volume a -3,7%, mentre anche i valori virano in negativo per la prima volta nel 2025 (-0,9%, a 2,5 miliardi di euro). Come anticipato da Unione italiana vini (Uiv), a pesare è il gap sul mercato americano ad aprile, primo mese con i dazi al 10% (ma dal 2 all’8 aprile erano al 20%) che chiude a -7,5% a volume e a -9,3% a valore rispetto ad aprile dell’anno precedente. Secondo le elaborazioni dell’Osservatorio Uiv su base Istat, oltre alla prevista inversione di rotta sul primo mercato al mondo, preoccupa nel complesso la performance dei Paesi extra-Ue (-7,4% a volume e -1,7% a valore), a fronte di un mercato comunitario piatto.

  • Agronews

    TheFork rivoluziona la ricerca dei ristoranti, arriva un assistente vocale basato sull’Ia

    15/07/2025 14:22

    TheFork piattaforma per la prenotazione online dei ristoranti, lancia odue nuove funzionalità che rivoluzionano il modo di cercare e scegliere il ristorante. La prima è l’introduzione di un feed social che si affianca all’attuale homepage di TheFork, offrendo una finestra sui ristoranti provati e consigliati da amici, creator e influencer. La seconda è un vero e proprio assistente vocale integrato nella barra di ricerca del ristorante e abilitato dall’intelligenza artificiale.

  • Filiera Corta

    Boom di avena e anacardi nel carrello

    Emege dalla classifica ingredienti in Osservatorio Immagino Gs1 Italy

    15/07/2025 14:12

    Il 2024 è stato l’anno dell’avena: i 666 prodotti che lo segnalano in etichetta hanno aumentato di +6,0% il giro d’affari rispetto all’anno precedente, raggiungendo quasi i 292 milioni di euro in super e ipermercati, con una crescita annua a volume del +4,6%. Aumenti record per altri due superfood emergenti, ancora relativamente poco diffusi ma in forte crescita sia per giro d’affari sia per vendite a volume: sono i semi di chia (con il +33,6% annuo a valore) e la tahina (+20%). A svelarlo è la diciassettesima edizione dell’Osservatorio Immagino di GS1 Italy, che propone l’innovativa classifica elaborata rilevando i claim relativi a 40 ingredienti trendy presenti sulle etichette di oltre 15 mila prodotti alimentari confezionati e incrociandoli con i dati di vendita di NielsenIQ relativi a supermercati e ipermercati.

  • Agronews

    Assaggiatori Italiano Balsamico: eletto Roberto Zironi presidente

    14/07/2025 15:23

    Roberto Zironi, Cesare Mazzetti, Giacomo Ponti, Sabrina Federzoni, Mariangela Grosoli, Enrico Corsini, Federico Desimoni, Gian Paolo Braceschi e Luigi Odello sono nomi noti al mondo del food per le loro attività di rappresentanza di istituzioni (Qualivita, Federvini, Assodistil, Consorzio Aceto Balsamico di Modena, Consorzio Aceto Balsamico Tradizionale di Modena), accademiche (Università, International Academy of Sensory Analysis, Centro Studi Assaggiatori) e produttive (Acetum, Federzoni, Aceto del Duca).

  • Agronews

    Latte, l'Italia sorpassa Francia e Olanda nell'export (+13,8%).

    Ismea, all'origine, cresce il valore +16% e crescono anche i consumi interni +0,8%

    14/07/2025 10:20

    Cresce ancora nel primo trimestre del 2025 il settore lattiero caseario, l’Italia compie il sorpasso a Francia e Olanda e diventa il secondo esportatore mondiale di formaggi. I consumi interni crescono e migliora anche la dinamica dei prezzi all’origine. Qualche segnale di rallentamento sul fronte produttivo. Sono queste, in estrema sintesi, le principali evidenze messe in luce dall’ultimo “Tendenze Latte” di ISMEA, che analizza l’andamento del comparto lattiero-caseario nel primo scorcio del 2025.

  • Agronews

    Ismea, la spesa alimentare delle famiglie italiane aumenta del 3,8%

    Positiva la congiuntura agroalimentare nel primo trimestre 2025

    10/07/2025 19:29

    Pubblicato da Ismea il nuovo numero del report AgriMercati relativo al primo trimestre 2025, che fotografa una congiuntura complessivamente positiva per il settore agroalimentare italiano, a conferma della solidità del settore nonostante il contesto ancora segnato da incertezze economiche internazionali. Il trimestre in esame chiude con un recupero congiunturale del valore aggiunto agricolo (+1,4%) e un incremento dell'indice dei prezzi agricoli alla produzione (+2,3% rispetto allo stesso periodo del 2024), trainato soprattutto dai prodotti zootecnici.

  • Agronews

    Lievito: Carlotta Trucillo è il nuovo segretario generale di Cofalec

    10/07/2025 18:58

    Carlotta Trucillo è il nuovo segretario generale di Cofalec, Confederazione europea che rappresenta i produttori di lievito. A decidere la sua nomina l’assemblea generale dell’organizzazione, svoltasi a Napoli la scorsa settimana.

  • Agronews

    Toscana: approvata all’unanimità la Legge sulla Birra Artigianale

    08/07/2025 19:06

    Con l’approvazione definitiva e all’unanimità da parte dell’Aula del Consiglio regionale, la Toscana si dota di una legge per la valorizzazione della birra artigianale e agricola. Un provvedimento atteso, che rappresenta un passo avanti importante per il riconoscimento istituzionale del comparto e per il rafforzamento di una filiera produttiva che unisce agricoltura, artigianato, sostenibilità e promozione territoriale. Unionbirrai, l’associazione di categoria dei piccoli birrifici indipendenti, accoglie con grande soddisfazione l’esito dell’iter legislativo e sottolinea il valore concreto della norma appena approvata.

Pagina 5 di 1065

Naviga tra le pagine

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. 7
  8. 8
  9. 9
  10. 10
  11. 11
  12. 12
  13. 13
  14. 14
  15. 15
  16. 16
  17. 17
  18. 18
  19. 19
  20. 20

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali