-
Agronews
23/06/2025 18:01
Il Department of Livestock Development (DLD) della Thailandia, ha ufficialmente autorizzato la ripresa delle importazioni di carne suina stagionata proveniente dall’Italia. Il blocco era stato imposto il 1° febbraio 2022, in seguito alla comparsa di focolai di peste suina africana nel territorio italiano.
-
Agronews
20/06/2025 12:57
Tutto pronto per il World Lambrusco Day, l’evento ideato dal Consorzio Tutela Lambrusco che il 21 giugno celebra le bollicine rosse emiliane nei luoghi più suggestivi del Paese e del mondo. Ad ospitare l’edizione 2025 sarà uno scenario naturale mozzafiato: la Valle d’Aosta, in particolare la stazione Pavillon/The Mountain a Skyway Monte Bianco che permette di raggiungere il punto più alto d’Italia
-
Food Mania
Cinque i ristoranti italiani in classifica
20/06/2025 09:36
Il ristorante Maido a Lima, in Peru, è il The World’s Best Restaurant 2025, premio sponsorizzato da S.Pellegrino & Acqua Panna.La classifica include ristoranti provenienti da 22 regioni in cinque continenti e 10 sono le nuove entrate in classifica. Maido prende il posto del vincitore del 2024, il Disfrutar a Barcellona, che oggi occupa un posto d’onore nella hall of fame Best of the Best.
-
Agronews
19/06/2025 16:03
Arriva Champagne E-Learning, nuovo strumento di formazione online del Comité Champagne, è da oggi disponibile in italiano. L’iscrizione è completamente gratuita su www.champagne.education/it.
-
Agronews
Emerge da ricerca Osservatorio Food Sustainability Politecnico di Milano
19/06/2025 15:21
In Italia ill 74% delle aziende agricole, con una forma giuridica più strutturata, adotta almeno una pratica circolare, basata sull’uso sostenibile e rigenerativo delle risorse naturali, per prevenirne l’esaurimento e ridurne lo spreco. E' quanto emerge dalla ricerca dell'Osservatorio Food Sustainability del Politecnico di Milano, presentata oggi durante il convegno “Sostenibilità al plurale: strategie e relazioni per la filiera agroalimentare in trasformazione”.
-
Agronews
E’ quanto emerge da una analisi dell'organizzazione agricola e Campagna Amica su dati Noto Sondaggi diffusa in occasione della giornata mondiale della gastronomia sostenibile
18/06/2025 17:29
Oltre trenta milioni di italiani fanno la spesa km zero nei mercati contadini, che nel corso degli anni sono diventati il simbolo del cibo sostenibile e di qualità, grazie ai primati dell’Italia in fatto di sicurezza alimentare e ambientale ma anche al fatto che gli acquisti diretti dall’agricoltore tagliano del 60% gli sptrechi rispetto ai sistemi alimentari tradizionali
-
Agronews
18/06/2025 17:13
Presentato, in occasione della VII Assemblea Annuale di Unione italiana food, svoltasi a Pollenzo presso l'Università di Scienze Gastronomiche, il Rapporto 2024, che evidenzia -informa una nota - la capacità delle 530 aziende associate di reagire e innovare, rafforzando la filiera agroalimentare nazionale e internazionale.
-
Agronews
17/06/2025 18:40
Parte la stagione della transumanza in Valtellina: sono 45 gli alpeggi coinvolti per il 2025 per un totale di oltre 11mila ettari di pascoli e prati che ospiteranno circa 3000 bovine da latte e 300 capre. Si rinnova anche quest’anno, con numeri in linea con la stagione 2024, la tradizione millenaria che, da giugno a settembre, vede gli alpeggiatori salire in quota a 1.400-2.300 metri in provincia di Sondrio e di Lecco (e in alcuni comuni limitrofi della Val Brembana) per produrre il Bitto Dop.
-
Agronews
Unione italiana vini, in valore la diminuzione è del 9,2%
17/06/2025 18:26
L’export di aprile del vino italiano verso gli Stati Uniti ha registrato un calo del 7,5% a volume e del 9,2% a valore (a quasi 154 milioni di euro), con un decremento del prezzo medio del 2%. Lo rileva l’Osservatorio di Unione italiana vini (Uiv), che ha elaborato i dati export relativi al primo mese soggetto ai dazi dell’amministrazione Trump (dal 2 all’8 aprile al 20%, in seguito al 10%).
-
Agronews
Astraricerche, per 4 italiani su 10 (39%) il gusto preferito è quello agrumato
16/06/2025 15:45
Giugno si tinge di allegria con il ritorno del Candy Month, il mese dedicato al mondo delle caramelle in tutte le loro forme e sapori. Un’occasione perfetta per celebrare il lato pop e creativo di questi prodotti amati da adulti e bambini. Nata nel 1974 negli Stati Uniti, questa ricorrenza continua a rendere omaggio ad un evergreen del comfort food che ha saputo conquistare gli italiani e attrarre anche le giovani generazioni. Nel nostro Paese, infatti, le consumano 3 italiani su 4 della Generazione Z (75%) e oltre la metà (56%) lo fa spesso.