-
Agronews
A decretarlo la giuria di Agrietour con una gara che ha visto competere sedici agriturismi provenienti da tutta Italia. Riscoprire i sapori di una volta la mission del concorso
12/11/2016 13:20
Le migliori cucine contadine dello Stivale sono quelle di Basilicata e Abruzzo. Ad incoronarle è stata la giuria che ha presieduto una competizione organizzata da AgrieTour che ha visto la partecipazione di 16 strutture agrituristiche di tutta Italia. Il campionato ha la finalità di premiare i sapori di una volta e i piatti in via di estinzione, quasi introvabili nelle cucine italiane ma salvi-si legge in una nota- grazie agli agriturismo italiani. I vincitori, per questa quattordicesima edizione del salone nazionale dell’agriturismo e dell’agricoltura multifunzionale, sono "Acquasala”, ricetta tradizionale della Basilicata e di altre regioni del Sud Italia, e del “Timballo teramano”, specialità abruzzese. Realizzatori della portate gli agriturismi Valle dell’Ofanto di Rapone (Pz) e l’agriturismo Capodacqua di Germignano (Te).
-
Agronews
11/11/2016 16:16
In programma per la prima volta a Milano la premiazione del concorso internazionale Mondial des Vins Extrêmes, che si è svolto nel mese di luglio ad Aosta con 738 vini di oltre 300 aziende provenienti da sedici nazioni di tutto il mondo. L’appuntamento si tiene domani 12 novembre, a partire dalle 10,30, presso Palazzo Giureconsulti (in via dei Mercanti 2). In degustazione244 vini premiati (con 8 Grandi medaglie d'oro, 96 Medaglie d'oro e 140 Medaglie d'argento).
-
Agronews
La performance del comparto è stata certificata nel giorno dell'apertura di AgrieTour, in programma ad Arezzo fino a domenica 13 novembre. Oltre 165 milioni le notti passate negli strutture ricettive
11/11/2016 15:03
Agriturismo tricolore da record negli ultimi quindici anni. Dal 1998 ad oggi il settore sarebbe cresciuto del 129 per cento per un totale di oltre 11 milioni di ospiti annuali. Il dato arriva nel giorno dell’apertura di AgrieTour, salone nazionale dell’agriturismo e dell’agricoltura multifunzionale in programma ad Arezzo fino a domenica 13 novembre. Dall’analisi di comparto, messa a punto dall’Ismea, emerge inoltre che sono state oltre 165 milioni le notti passate negli agriturismi negli ultimi 15 anni, il paesaggio curato e fruibile grazie alla presenza delle attività agrituristiche ha superato invece i 190mila ettari. Ad oggi sono 260 mila aziende con vendita diretta, 2.384 aziende con attività didattiche e circa 1200 aziende stimate con attività sociali. I fabbricati restaurati con un significativo recupero del patrimonio edilizio rurale sono 22mila.
-
Agronews
10/11/2016 17:44
Il Padre della cucina Italiana, Pellegrino Artusi, sarà il “testimonial” della prima edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. In programma dal 21 al 27 novembre, l’evento internazionale vivrà una speciale anteprima giovedì 17 novembre a New York, con la presentazione del primo hackathon dedicato alla cucina delle feste. Casa Artusi, insieme alla Regione Emilia Romagna, sarà protagonista inoltre in una trentina di eventi in giro per il mondo all’insegna del “bello e buono” di artusiana memoria
-
Agronews
L'interesse per i piatti della tradizione della Capitale, sulla base delle rilevazioni del portale di viaggi PaesiOnLine.it sul comportamento degli utenti sui social, è a livelli di gradimento molto alto
10/11/2016 16:16
Va forte la cucina romana su Facebook. Almeno secondo le rilevazioni di PaesiOnLine.it, portale di viaggi con una forte presenza sul social network con oltre 500 mila followers. A novembre, mese per eccellenza delle sagre dedicate ai prodotti tipici locali, il sito, analizzando il comportamento degli utenti sul social e all’interno delle sue pagine web, ha riscontrato un grande interesse per gli eventi legati ai piatti della tradizione culinaria romana, che si terranno a Roma tra novembre 2016 e gennaio 2017.
-
Agronews
10/11/2016 12:54
“Agricoltura, è tempo di cambiare”. Questo lo slogan dell’Assemblea Nazionale della Cia-Agricoltori Italiani, che si terrà a Roma martedì 15 novembre, presso l’Auditorium Conciliazione, a partire dalle ore 10. Due i panel di lavoro su cui si confronteranno politica, mondo imprenditoriale e accademico, moderati dal giornalista di SkyTg24 Antonello Viola
-
Agronews
10/11/2016 12:39
Come evitare la chiusura del proprio bar o ristorante? A dare la risposta sarà l’agenzia di marketing Turismark che il 25 novembre presso l’Hotel Savoy di Roma offrirà una ricetta gratuita all’interrogativo. L’incontro è a ingresso libero. Le ultime statistiche- si legge in una nota- affermano che il peso per il 2016 dei servizi di ristorazione è pari all' 8.3%. Allo stesso tempo, però, la mortalità delle imprese ristorative è molto alta.
-
L'indirizzo
Il locale, nato dalle pasionarie del cibo Chiara Caruso e Claudia Tiberti, propone nella Capitale un menù che riporta con la mente all’abilità culinaria delle nonne. Coach dell’iniziativa gourmet il pastry consultant Armando Palmieri
10/11/2016 11:39
I detti popolari recitano: nella botte piccola c’è il vino buono. Qui in questo caso non parliamo di enologia in senso stretto, ma il concetto è quello giusto per descrivere un piccolo nuovo delizioso posto food dove accoglienza, esperienza e simpatia sono di casa. Il locale è Cafè Merenda, si trova a Roma (zona Marconi,via Luigi Magrini 6/8) ed è nato da due pasionarie del cibo, le foodblogger Chiara Caruso e Claudia Tiberti. Coach dell’operazione gourmet Armando Palmieri, il pastry consultant che ha avuto come maestri Igles Corelli, Davide Mazza, Maurizio Santin, Luca Montersino e Giuseppe Giuliano e che vanta collaborazioni di eccellenza come quelle presso Percorsi di Gusto di Marzia Buzzanca e il Cotidie di Bruno Barbieri a Londra.
-
Agronews
09/11/2016 16:42
Eataly, il supermercato delle eccellenze agroalimentari nel mondo, inaugura nel Nord Europa il suo primo negozio. La città scelta per aprire lo store è Copenhagen. Le porte saranno aperte giovedì 17 novembre alle ore 10. Il nuovo store apre nello storico department store Illum, famoso centro commerciale situato nel cuore della città in Ǿstergade 52. Duemila mq saranno dedicati ad acquisto, degustazione, produzione e didattica declinate secondo lo stile di Eataly: “Mangi meglio, vivi meglio”. Eataly Copenhagen sarà dedicato alla Felicità
-
Food Mania
Quinoa, soia e hamburger vegani sono i piatti preferiti. La tendenza alimentare- secondo Just Eat- cresce nel takeaway dell'86 per cento
09/11/2016 16:19
La tendenza parte da Milano, ma si sta estendo a macchia di leopardo in tutta Italia. Dati alla mani- secondo Just Eat, azienda che opera nel mercato dei servizi per ordinare pranzo e cena a domicilio, il fenomeno del cibo healthy è entrato prepotentemente nell’ordinazione di cibo digitale, la crescita delle ordinazioni è di un +86%. In cima alla classifica delle scelte per il vegetariano, vegano e piatti bio le ricette a base di quinoa e soia come falafel e polpettine, ideali non solo per chi non mangia carne ma anche per chi desidera un pranzo sfizioso e digeribile