-
Agronews
L'aumento medio dei fatturati-secondo il nuovo rapporto dell’Osservatorio della cooperazione agricola italiana- è del 2,7%. Le esportazioni arriveranno a 6,6 mld nel 2016
11/12/2016 18:44
Fatturato medio in crescita per le cooperative agroalimentari italiane. Il livello di buona salute è certificato dal nuovo rapporto dell’Osservatorio della cooperazione agricola italiana, istituito dal ministero delle Politiche agroalimentari e forestali e sostenuto dalle quattro Organizzazioni di rappresentanza delle cooperative dell’agroalimentare (Agci-Agrital, Fedagri Confcooperative, Legacoop Agroalimentare ed Unicoop), che fornisce ogni anno l’identikit del comparto. La crescita – si legge in una nota- è del 2,7% nel 2015. Positivo anche il loro dinamismo sui mercati esteri, con un export che si stima arriverà a 6,6 mld di euro nel 2016 (+1,5% sul 2015; 6,5 mld). Secondo la ricerca realizzata da Nomisma, nel 2015 sono 4.722 le imprese attive associate, con 90.542 addetti e 771mila adesioni
-
Agronews
11/12/2016 18:09
La Grappa sarà il primo distillato a Indicazione Geografica italiano a sbarcare negli Stati Uniti, grazie ai fondi europei. Ad annunciarlo è AssoDistil, associazione nazionale rappresentativa del settore, che si è aggiudicata un importante finanziamento tra quelli previsti dal Regolamento 1144/2014 per la promozione dei prodotti agricoli, nel periodo 2016-2019.
-
Agronews
08/12/2016 09:41
Inaugurata a Milano nella celebre via Brera la Pizzacoteca. Il punto di ristoro vuole proporre un originale connubio tra due delle principali componenti identitarie di Italia: la cucina e l’arte. A pochi passi dalla Pinacoteca di Brera, celebre galleria d’arte nazionale antica e moderna, sarà così possibile assaporare il gusto di prodotti italiani d’eccellenza combinati in 8 diverse pizze ispirate alle personalità di grandi artisti italiani.
-
Filiera Corta
A distanza di meno di un meno di mese dalla ricorrenza della festività un 'indagine Nielsen per Lidl certifica il sentimento dei connazionali. Nel mese di dicembre si spendono oltre 300 milioni di euro in più per panettoni, pandori e dolci
02/12/2016 15:40
Il Natale per gli italiani è sinonimo di buon cibo. A poco meno di un mese dalla ricorrenza delle festività uno studio Nielsen commissionato da Lidl certifica la connessione tra i due elementi con un 96 per cento di gradimento In particolare la spesa per i soli generi alimentari in questo periodo è pari al 12% in più rispetto alla media annuale. Nei punti vendita della distribuzione moderna si genera- si legge in una nota- un incremento del giro d`affari che supera il miliardo di euro. Nel mese di dicembre si spendono oltre 300 milioni di euro in più per panettoni, pandori, dolci natalizi, cioccolato.
-
Agronews
02/12/2016 15:02
La Burrata di Andria conquista l'Igp, l'Indicazione Geografica Protetta. A darne notizia è la Commissione europea, che ha dato l’ok all’iscrizione del formaggio, a base di latte vaccino, nella lista delle Igp, insieme all'asparago della Vale of Evesham, coltivato nella zona del Worcestershire, in Inghilterra. La burrata è un prodotto tipico delle Puglie ed ha avuto origine, secondo quanto riporta il disciplinare di produzione, a causa di una forte nevicata, che impedì di portare il latte dalle masserie in città (il disciplinare parla dei primi decenni del Novecento, mentre una brochure scaricabile on line dell'Associazione Produttori Burrata di Andria fa risalire l'episodio alla nevicata del febbraio 1956)
-
Agronews
02/12/2016 14:37
Compie 20 anni il Radicchio Rosso di Treviso. I festeggiamenti sono in programma a Venezia, con un evento- si legge in una nota- straordinario, per l’eccezionalità della proposta e per il luogo che lo ospita. Oggi è inaugurata anche la mostra del Radicchio Roso di Treviso Igp che è aperta al pubblico, con ingresso gratuito, venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 dicembre, nell’Istituto Provinciale per l’Infanzia Santa Maria della Pietà in Riva degli Schiavoni.
-
Agronews
01/12/2016 21:23
Prevede un investimento complessivo di 48 milioni di euro il piano di sviluppo messo a punto da Nestle' per il rilancio dello stabilimento di Benevento delle pizze a marchio Buitoni. L’investimento, sostenuto con il contributo del Governo italiano attraverso Invitalia e della Regione Campania, ha la finalità di fare della pizza surgelata Buitoni e della fabbrica campana un'eccellenza di riferimento in questa categoria anche per i mercati esteri
-
Filiera Corta
L'indagine del Politecnico di Milano e di Netcomm premia prodotti gastronomici e alcolici: il settore nel nel 2016 cresce del 17% confermandosi il primo segmento con 240 milione di valore
01/12/2016 13:56
Cresce di un 30% il mercato eCommerce nel Food&Grocery nel 2016 rispetto allo scorso anno. Oggi il settore vale 575 milioni di euro. A segnalarlo è lo studio dall'Osservatorio eCommerce B2C, giunto alla sedicesima edizione e promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano e da Netcomm, il Consorzio del Commercio Elettronico Italiano. Nonostante la crescita in linea con la media di mercato dei prodotti (+32%), il Food&Grocery- si spiega però in una nota- in valore assoluto incide ancora marginalmente (3%) sul totale mercato eCommerce B2c italiano, pari a quasi 20 miliardi di euro.
-
Agronews
01/12/2016 13:14
E’ morto lunedì a 98 anni nella sua casa di Pittsburgh (Pennsylvania-Usa) Michael "Jim" Delligatti l’inventore del Big Mac, panino icona di McDonald's. Delligatti fu l'autore dell'assemblaggio del doppio hamburger tra tre fette di pane con lattuga, formaggio, cipolle e cetriolini, il tutto irrorato con una salsa speciale, un inno al junk food, gustoso quanto, in caso di abuso, rischioso per il colesterolo. Tutto e' iniziato nel suo McDonald's nella Pennsylvania occidentale quasi 50 anni fa quando Delligatti convinse la societa' a variare il suo menu' fatto di semplici hamburger, patatine e bibite.
-
Agronews
29/11/2016 17:19
Eataly, il supermercato dell’eccellenze agroalimentari italiane nel mondo fondato da Oscar Farinetti, apre il suo quarto store negli Stati Uniti. Questa volta, dopo Eataly Nyc Flatiron, Eataly Chicago e il più recente Eataly NYC Downtown, è il turno di Eataly Boston presso il Prudential Center, nell'iconico quartiere di Back Bay. Come da tradizione dell’impresa ogni Eataly e' dedicato a un tema: a Eataly Boston il mare e i suoi prodotti sono i protagonisti.