Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Rivive il Pane che svelò il giorno dell’eruzione di Pompei 79 d.C

    28/06/2025 15:41

    Rivive nel presente uno dei simboli più affascinanti della tradizione alimentare dell’antica Roma: il Panis Quadratus, il pane rotondo diviso in otto spicchi tipico di Pompei, torna protagonista grazie a Fattorie Garofalo. Nel cuore del suo retail all’interno del Maximall Pompeii, Fattorie Garofalo celebra le proprie radici e la cultura del territorio proponendo una rosetta realizzata con lievito madre 100% naturale, ispirata proprio al Panis Pompeii di duemila anni fa. Un tributo alla storia, che unisce sapori antichi e innovazione gastronomica

  • Con dazi al 10% nessun brindisi per il vino italiano

    Unione italiana vini, stimate perdite dal 10 al 12%

    28/06/2025 15:26

    Nessun brindisi al possibile accordo sui dazi al 10% per le imprese del vino italiano, che destinano verso gli Stati Uniti il 24% del proprio export per un valore, nel 2024, di 1,94 miliardi di euro. Secondo un sondaggio dell’Osservatorio di Unione italiana vini (Uiv) tra le principali imprese del Paese, il danno stimato sul fatturato d’oltreoceano si attesterebbe infatti in una forchetta tra il 10 e il 12%, su cui influisce anche il cambio euro/dollaro

  • Tonitto 1939 debutta al Summer Fancy Food Show di New York

    27/06/2025 15:21

    Tomitto 1939, azienda produttrice di gelato, si prepara a vivere un altro momento chiave del proprio percorso di crescita: per la prima volta, l’azienda sarà presente al Summer Fancy Food Show di New York, la più importante manifestazione del settore specialty food del Nord America.

  • Giulia Ruscelli è la migliore barista dell’anno

    27/06/2025 12:13

    È Giulia Ruscelli di Forlì, la migliore barista dell’anno, vincitrice dell’Espresso Italiano Champion 2025. Giulia si è aggiudicata il titolo di migliore barista in tema di espresso e cappuccino italiani con la miscela Mokador. La barista forlivese è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di Espresso Italiano Champion e lo ha fatto dopo aver sfidato altri undici professionisti nella competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che si è svolta a Conegliano Veneto (Tv) nella sede di Dersut, socio dell’Istituto

  • Italiani in affanno digitale, vogliono tempo per cibo e convivialità

    Emerge dal rapporto “Il tempo e il cibo. La food obsession tra rappresentazione dei media e comportamenti di consumo” realizzato da Censis per Camst

    27/06/2025 11:57

    Il 76,7% degli italiani desidera avere più tempo per dedicarsi a ciò che ama, e tra le attività più ambite ci sono proprio quelle legate al cibo: cucinare, mangiare con calma, condividere un pasto. È questo uno dei dati significativi emersi dal nuovo rapporto “Il tempo e il cibo. La food obsession tra rappresentazione dei media e comportamenti di consumo” realizzato da Censis per Camst group in occasione dell’80° anniversario dell’azienda di ristorazione. Lo studio, che esplora il legame tra accelerazione digitale, qualità della vita e pratiche alimentari, è stato presentato oggi a Bologna a Palazzo Re Enzo durante l’evento “Il tempo sottile” promosso da Camst group.

  • Il Parmigiano Reggiano vola a New York

    26/06/2025 15:07

    Il Consorzio del Parmigiano Reggiano torna al Summer Fancy Food Show di New York (29 giugno – 1° luglio), la principale fiera americana dedicata al mondo del food & beverage. Un appuntamento irrinunciabile per sostenere - informa una nota - le azioni di promozione della domanda della Dop, che vede negli Usa il principale mercato estero, pari al 22,5% della quota export totale: nel 2024 sono state esportate oltre 16.000 tonnellate, con un aumento del +13,4% sul 2023. Inoltre, a livello di sell-out, nel primo quadrimestre il Parmigiano Reggiano ha continuato a crescere del +9% in linea con i mesi precedenti.

  • La nuova fragola di Terracina conquista i consumatori: il progetto FAVINNOVA segna un passo decisivo verso il rilancio della Favetta

    26/06/2025 11:00

    (Redazionale) Innovare nel solco della tradizione: è questo l’obiettivo che si è posto il progetto FAVINNOVA-PP, nato per restituire nuova linfa alla storica fragola "Favetta di Terracina", una varietà simbolo del territorio pontino. Promosso dal CREA – Centro di ricerca Olivicoltura, Frutticoltura e Agrumicoltura – e coordinato dalla ricercatrice Patrizia Ferrante, il progetto si inserisce all’interno del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Lazio (PSR 2014–2020), nell’ambito della misura 16.2, dedicata al sostegno di progetti pilota e allo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche e tecnologie in campo agricolo.

  • ExtraCuoca 2025, aperte le iscrizioni alla 5° edizione

    25/06/2025 17:05

    Al via le iscrizioni per partecipare alla V edizione di “Extra Cuoca - Il talento delle donne per l’olio extravergine di oliva” 2025, il concorso nazionale ideato per valorizzare il talento delle cuoche professioniste che, attraverso le loro ricette, esaltano le caratteristiche di qualità e gli impieghi in cucina dell’olio extra vergine d’oliva. Le iscrizioni resteranno aperte fino al 30 settembre 2025.

  • Fipe, ristorazione prima voce di spesa digitale dei turisti stranieri in Italia

    Dal punto di vista geografico, oltre alle grandi città d’arte (Roma, Milano, Venezia, Firenze, Napoli), emergono anche distretti turistici ad alta attrattività per gli stranieri come la Costiera Amalfitana, Pompei, le colline toscane, le Cinque Terre

    25/06/2025 16:33

    Con oltre 5,5 miliardi di euro spesi tramite moneta elettronica, la ristorazione si conferma la prima voce di spesa dei viaggiatori stranieri in Italia, rappresentando più del 26% del totale rilevato dal Rapporto “Tourism and Incoming Watch” di Nexi e Ministero del Turismo. Se si prende come riferimento la spesa complessiva stimata da Banca d’Italia in 54 miliardi di euro complessivi, il valore attribuibile alla ristorazione supera i 14 miliardi di euro.

  • Da Lampedusa è partito Girolio d'Italia

    24/06/2025 14:59

    Lampedusa – terra d’accoglienza, crocevia di culture e simbolo di un’Italia che unisce - è l’isola che l’Associazione nazionale Città dell’Olio ha scelto per presentare la nuova edizione di GirOlio d’Italia, dedicata al tema che fa da filo conduttore di tutte le attività del 2025: “L’Olivo della Pace”. Due giornate dense di significato, esperienze e simboli con Daniele Bennati, già CT della Nazionale di ciclismo, Ambasciatore delle Città dell’Olio e testimonial dell’evento, hanno celebrato l’inizio dell’edizione 2025 – 2026 di uno degli eventi più amati delle Città dell’Olio.

Pagina 2 di 862

Naviga tra le pagine

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. 7
  8. 8
  9. 9
  10. 10
  11. 11
  12. 12
  13. 13
  14. 14
  15. 15
  16. 16
  17. 17
  18. 18
  19. 19
  20. 20

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali