Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Istat, stabile la spesa per consumi delle famiglie, una su tre limita la spesa alimentare

    07/10/2025 14:41

    Le spese delle famiglie per l’acquisto di Prodotti alimentari e bevande analcoliche sono stabili rispetto al 2023, nonostante il marcato aumento dei prezzi (+2,5% la variazione su base annua dell’IPCA, era stata +10,2% nel 2023), così come stabile è la quota delle famiglie che dichiara di aver provato nel corso dell’anno a limitare la quantità e/o la qualità del cibo acquistato (31,1%, era il 31,5% nel 2023). Aumentano significativamente le spese destinate a oli e grassi (+11,7%), che raggiungono i 18 euro mensili, e alla frutta (inclusa quella a guscio), che sale a 45 euro al mese (+2,7%)

  • Vino asset stretegico anche per l'economia americana, con ricavi da oltre 10 mld l'anno

    I vini italiani sono decisivi anche per l’economia di tutti i ristoranti degli Stati Uniti, sia in termini di presenza che di apprezzamento da parte dei consumatori

    06/10/2025 13:24

    Un sorso di italianità, il testimone di un legame umano e culturale celebrato a tavola, ma anche un asset economico per entrambe le sponde dell’Atlantico, alla prova dei dazi al 15% in vigore da agosto. È quanto rilevato com Vinitaly.Usa Secondo l’analisi dell’Osservatorio Uiv-Vinitaly, se è vero che le imprese italiane registrano un fatturato annuo di oltre 2,2 miliardi di dollari dalle vendite oltreoceano, per i partner commerciali Usa il bottino sale a più di 10 miliardi di dollari

  • Agea, oltre 6 mln per gli aiuti diretti

    06/10/2025 13:18

    L’Agenzia per Erogazioni in Agricoltura ha emesso un decreto di pagamento relativo agli aiuti diretti per la campagna 2024 a favore di 99.767 aziende. L’importo complessivo è di euro 6.614.452,01 divisi in 6.417.364,02euro alle aziende e 197.087,99 euro per il fondo Agricat.

  • Olio: prorogata la consegna delle olive ai frantoi entro sei ore

    Masaf, norma rinviata al primo luglio 2026

    03/10/2025 15:21

    È stato firmato il decreto che rinvia al 1° luglio 2026 l’entrata in vigore della norma che imponeva la consegna delle olive ai frantoi entro sei ore. La decisione è stata assunta a seguito di un’attenta valutazione tecnica e accogliendo le richieste delle associazioni agricole e delle principali organizzazioni dei produttori del settore olivicolo nazionale.

  • Vino, al via domenica 5 ottobre la seconda edizione di Vinitaly.Usa

    03/10/2025 15:10

    Il vino italiano conferma la centralità del mercato americano e rafforza la propria presenza negli States con Vinitaly.USA e wine2wine Vinitaly business forum, entrambi in programma al Navy Pier di Chicago domenica 5 e lunedì 6 ottobre. Organizzata da Veronafiere-Vinitaly con ITA

  • Nasce la rete del riso Slow

    Agli Stati generali del riso di Vigevano, Slow Food lancia il manifesto Slow Rice per una risicoltura buona, pulita e giusta, basata sull’agroecologia come alternativa a una produzione industriale che depaupera ambiente e biodiversità

    02/10/2025 14:19

    Riportare la biodiversità nelle risaie, superare la logica della monocoltura, restituire alla terra e all’acqua la loro qualità, ridare dignità e senso al lavoro agricolo. Sono questi in sintesi gli obiettivi della neonata Rete Slow Rice, presentata questa mattina a Vigevano in occasione degli Stati generali del riso italiano. La prima edizione, in programma fino a domenica 5 ottobre, è organizzata dall’associazione Strada del Riso dei tre fiumi, con il patrocinio, tra gli altri, del Masaf e di Slow Food Italia.

  • Olive Taggiasche Liguri Igp e Carne Salada del Trentino Igp registrate in Ue

    02/10/2025 12:51

    Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 02/10/2025 sono state registrate le denominazioni “Olive Taggiasche Liguri IGP” e “Carne Salada del Trentino IGP” che – secondo i dati aggiornati dell’Osservatorio Qualivita – portano il comparto cibo a 330 denominazioni DOP IGP italiane.

  • La corsa del Prosecco negli Usa, da zero A 500 mln di dollari in 15 anni

    01/10/2025 18:06

    Vale ormai il 31% dei consumi a valore di tutti i vini italiani commercializzati negli Usa, con un indice di penetrazione altissimo in tutte le fasce di età, a partire dai millennials (27%) e dal target femminile (6 user su 10 sono donne). Ed è ormai anche il simbolo dei mixed-wine made in Italy.

  • Oltre 22,6 milioni le famiglie italiane che hanno acquistato caffè nel 2025

    Il dato emerge con la giornata internazionale del caffè

    01/10/2025 17:51

    Che il caffè sia da sempre una bevanda associata alle abitudini alimentari degli italiani è un dato di fatto. I numeri confermano questa preferenza che i consumatori del nostro Paese accordano al cosiddetto “oro nero”: sono oltre 22,6 milioni infatti le famiglie italiane che hanno acquistato caffè nel 2025, un record per l’ultimo triennio (e una significativa crescita rispetto ai quasi 22 milioni del 2024) paragonabile ai valori post-pandemici che beneficiavano tuttavia di scenari considerati anomali. In crescita anche la penetrazione, che ha raggiunto ormai l’86% (nel 2024 si era fermata all’85%), e la frequenza (11,1 atti d’acquisto all’anno a fronte dei 10,7 dell’anno scorso).

  • Unionfood, nel 2024 in crescita in Italia la produzione di pasta con 4,2 mln di tonnellate

    Italiano 1 piatto di pasta su 4 consumati al mondo

    30/09/2025 17:49

    In un mondo che ha sempre più fame di pasta, con la produzione globale raddoppiata negli ultimi 20 anni fino a toccare i 14 milioni di tonnellate, quasi 1 piatto di pasta su 4 mangiati nel mondo viene oggi realizzato in un pastificio italiano. E, secondo i dati di Unione Italiana Food, anche nel 2024 l'Italia ha confermato il suo primato in tema di produzione, esportazione e consumo di spaghetti&co.

Pagina 7 di 876

Naviga tra le pagine

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. 7
  8. 8
  9. 9
  10. 10
  11. 11
  12. 12
  13. 13
  14. 14
  15. 15
  16. 16
  17. 17
  18. 18
  19. 19
  20. 20

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali