-
Sempre più italiani, secondo una ricerca promossa da trnd Italia, sono attenti a un’alimentazione sana e corretta: il 36% dichiara di bere una bibita rinfrescante appena arriva ad una festa
18/12/2012 14:01
Incredibile, ma vero: i brindisi di fino anno saranno più salutari. Alle bevande alcoliche si affiancheranno infatti gli analcolici visto che il 36% degli italiani dichiara di bere una bibita rinfrescante o un succo di frutta come prima bevanda appena arriva ad una festa. A rilevarlo è una ricerca promossa da trnd Italia, società di marketing specializzata nelle strategie di passaparola, che ha chiesto alla community di oltre 78.000 persone iscritte al sito trnd.it di raccontare le proprie abitudini alimentari.
-
Un’indagine condotta online da Foodsaver dimostra che il 48,3 per cento degli italiani non tradiscono gli ingredienti sani di un buon piatto preparato in casa
16/12/2012 17:09
Nonostante la crisi i prodotti surgelati e precotti non fanno cambiare abitudini alimentari agli italiani. Un’indagine condotta online da Foodsaver, marchio di riferimento nei sistemi di confezionamento sottovuoto, segnala che solo il 3,9 per cento degli intervistati ha detto di mangiare più cibi già pronti che quelli fatti in casa, il 13,5 per cento dichiara di non avere preferenze fra le due tipologie di alimenti, mentre il 48,3 per cento ha detto che in casa non viene utilizzato cibo precotto.
-
Secondo il Codacons l'aumento dei beni alimentari è del 5% rispetto allo scorso anno. Il costo medio della spesa sarà di 248 euro a famiglia
15/12/2012 16:28
Spesa aumentata del 5% per il cenone di Natale. A stimare l’incremento sullo scorso anno è il Codacons. L’associazione dei consumatori in particolare stima che in media il costo della spesa alimentare per le feste sara' di 248 euro a famiglia con aumenti a due cifre per il pesce.
-
Secondo Assobirra, tra dicembre 2012 e gennaio 2013, saranno consumati circa 2 milioni di ettolitri
11/12/2012 21:33
Tra dicembre 2012 e gennaio 2013 saranno consumati circa 2 milioni di ettolitri di birra. Circa il 12% dei consumi annuali. A sostenerlo è Assobirra, l'associazione che riunisce i produttori industriali e artigianali di birra sulla base di stime effettuate.
-
Secondo un’analisi Coldiretti/Swg il dono alimentare è in testa alle preferenze degli italiani
09/12/2012 19:14
Sono i prodotti tipici dell’enogastronomia il regalo più gettonato del Natale 2012. Lo rileva un’analisi Coldiretti/Swg che attribuisce al dono alimentare una scelta del consumatore pari al 34%. Il dato è inserito nell’ambito di un’indagine relativa ai mercatini delle festività frequentati – secondo l’organizzazione agricola, da 23 milioni di italiani.
-
Prende il via la campagna di comunicazione di Alimos in Italia e Interfel in Francia per aumentare il consumo di frutta e verdura tra bambini e adolescenti
06/12/2012 14:35
Al via campagna di comunicazione triennale franco – italiana Frutta e verdura: scoprila, gustala e sceglila promossa da Interfel, Interprofessione della frutta e della verdura, e Alimos, società che raggruppa le principali organizzazioni di produttori e le cooperative agricole italiane.
Il programma co - finanziato dall’Unione Europea e, per quanto concerne la parte italiana, dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, parte contemporaneamente in Francia e in Italia con azioni di informazione rivolte a bambini e adolescenti con l’obiettivo di promuovere la qualità della frutta e della verdura,
-
Secondo l’Osservatorio economico vini gli italiani tagliano del 2% gli spumanti. Sul fronte dei prezzi in aumento i rossi e i prosecchi
03/12/2012 14:54
Meno brindisi per il Natale 2012. Gli italiani per le prossime festività ridurranno dell’11% le spese e taglieranno di un 2% gli spumanti. Il carrello alimentare dovrebbe invece rimanere stabile con qualche rinuncia alle confezioni piccole di dolci. L’analisi e la stima è di Giampietro Comolli, presidente dell'Ovse-Osservatorio economico vini.
-
A novembre il tasso per i prezzi dei prodotti acquistati con maggiore frequenza è del 3,5% contro il 4% di ottobre
30/11/2012 18:48
A novembre il rincaro annuo del cosiddetto carrello della spesa, i prezzi dei prodotti acquistati con maggiore frequenza (da cibo a carburanti), e' del 3,5%, un rialzo superiore all'inflazione (2,5%), ma inferiore rispetto a quanto segnato a ottobre (4,0%). Lo rileva l'Istat nelle stime, aggiungendo che su base mensile si registra un calo (-0,1%).
-
Coldiretti, sulla base dell'indagine “Xmas Survey 2012” di Deloitte, segnala che gli italani spenderanno 197 euro per famiglia per imbandire le tavole delle feste
25/11/2012 13:05
Prime stime per l’arrivo delle festività natalizie. Nei supemercati e piccoli esercizi cominciano a far capolino i prodotti principe delle tavole di Natale con un’ ampia proposta commerciale che va dalla diversa marca al super prezzo molto vantaggioso. E c’è chi fa una prima analisi sulle spese degli italiani. Prima fra tutti è Coldiretti
-
Uno studio, realizzato da Paul Dobson dell'università dell'East Anglia su una serie di supermercati, ha dimostrato che i prodotti scontati sono relativi ai cibi grassi e a quelli a più alto contenuto in zucchero
23/11/2012 17:46
Non sempre l’offerta dei supermercati può considerarsi conveniente. Una recente ricerca inglese sulle proposte scontate della grande e piccola distribuzione dimostra che le offerte commerciali sono sempre sui cibi ad alto contenuto di zucchero, sale e grassi, insomma per dirla tutta su alimenti che fanno male. Lo studio, realizzato da Paul Dobson dell'universita' dell'East Anglia su una serie di supermercati e prodotti, ha avuto l’obiettivo di verificare l'impatto che offerte e strategie di vendita hanno sui nostri consumi e sullo spreco di cibo